Centrale di San Michele: è pace fra Silva e Duferco

Si chiude una vertenza che durava da anni fra dichiarazioni, attacchi, cause in tribunale e dibattito pubblico. È il caso della centrale turbogas di San Michele Mondovì, progetto fermo al palo e inchiodato prima dalle ispezioni Arpa e poi dalla battaglia legale fra le due aziende. Ora Silva Team e Duferco hanno trovato la quadra.
Il Gruppo Silva ha siglato nei giorni scorsi un accordo transattivo con Duferco a cui aveva ceduto nel 2008 il progetto della centrale a turbogas della potenza di circa 100 MW da realizzare sul proprio sito di San Michele. Ad inizio 2013, a causa di ritardi nella realizzazione del progetto, Silva Team aveva agito in giudizio contro il Gruppo Duferco chiedendo l’adempimento degli impegni contrattuali. L’accordo transattivo chiude definitivamente tutte le pendenze tra il Gruppo Silva Team e il Gruppo Duferco e prevede che Silva ritorni titolare dell’autorizzazione e del progetto di centrale.
«È un accordo importante che chiude definitivamente la vertenza legale con il Gruppo Duferco e restituisce a Silva Team l’autorizzazione per la centrale - commenta Alessandro Battaglia, amministratore delegato del Gruppo Silva Team. Adesso possiamo finalmente ragionare su progetti costruttivi e sui futuri scenari industriali del sito di San Michele Mondovì: individueremo in tempi rapidi il percorso più efficace per realizzare la sostituzione delle attuali caldaie non più efficienti grazie ad un progetto che sarà necessariamente diverso e di dimensioni inferiori rispetto alla centrale prevista dal progetto Duferco».
Nell’accordo con il Gruppo Duferco, Silva Team ha assunto anche le obbligazioni che quest’ultima aveva verso il Comune di San Michele. Nel 2013, infatti, il Comune di San Michele aveva agito contro il Gruppo Duferco per inadempienza nei pagamenti delle somme dovute in forza di una convenzione collegata alla realizzazione della centrale. Nei giorni scorsi, Silva Team e il Comune hanno raggiunto un accordo definitivo in base al quale il Comune tratterrà a titolo definitivo le somme finora incassate, pagate da Duferco negli anni scorsi.
«Con il Comune di San Michele abbiamo un rapporto aperto e costruttivo e abbiamo trovato un accordo che elimina per il Comune ogni rischio di restituzione delle somme già incassate dal Gruppo Duferco – continua Battaglia -, impegnandoci inoltre a mantenere aperto il tavolo di confronto sui nuovi progetti che insisteranno sul sito».
«Siamo molto soddisfatti della soluzione trovata grazie a Silva Team - commenta il sindaco di San Michele Mondovì, Domenico Michelotti -. Per noi rappresenta la chiusura di un percorso che idealmente abbraccia due decenni e probabilmente crea le premesse per nuovi investimenti, di dimensione più ridotte, ma con tempistiche più certe e, di conseguenza, nuove certezze sul fronte occupazionale nel nostro territorio».