Prunetto: concessione del castello a “Dimensione Vintage”

Hanno partecipato due Associazioni al bando per la concessione in uso del castello di Prunetto: l’Associazione culturale ricreativa “Dimensione Vintage”, risultata vincitrice, e l’Associazione turistico culturale “Alta Langa”. Si tratta dell’atto finale messo in cantiere dall’Amministrazione comunale del paese dell’Alta Langa, guidata da Luigi Costa. Senza entrare nel merito della gara, ho chiesto al sindaco di spiegare le motivazioni che hanno indotto l’Amministrazione a compiere questo passo: «Innanzitutto tengo a precisare che il castello rimarrà nella piena disponibilità del Comune, sfatando le dicerie che parlano addirittura della perdita della proprietà. Semplicemente, durante la stagione che va da maggio a settembre, l’Associazione che si è aggiudicata il bando potrà organizzare manifestazioni storiche, degustazioni di prodotti, con priorità a quelli locali, ed altre attività collaterali. Per poter fare questo dovrà impegnarsi a promuovere con tutti i mezzi possibili, dai giornali alle televisioni, per esempio, Prunetto ed il suo territorio». Per il sindaco, dunque, la decisione presa ha valenza anche e soprattutto di divulgazione al massimo delle bellezze del paese e delle sue indubbie peculiarità in campo turistico ed enogastronomico. Continua Costa: «Vi è poi il problema della manutenzione di tutto il complesso del castello, che comprende, oltre al maniero, il parco che ha una discreta estensione e per il quale è necessario provvedere alla pulizia ed alla falciatura dell’erba, per non parlare della cura delle piante.
In questi momenti di finanza pubblica in ristrettezze, poter contare sulla riduzione di questi costi, che graveranno sulla Associazione che ha preso il castello in concessione, è fondamentale». Conclude Costa: «Abbiamo preso questa decisione pur sapendo che la cosa, proprio perché non conosciuta nei dettagli, avrebbe provocato delle critiche, che accettiamo, disponibili a spiegare a tutti il perché delle nostre scelte».