
In occasione della gara-3 contro Serravalle di qualche settimana fa avevamo scritto dell’importanza dell’esperienza, della capacità di alcuni giocatori di fare la differenza nelle partite decisive, quando conta davvero, quando la palla scotta. Ecco, se in quella circostanza era stato Paolo Grossi a decidere il match, nella “bella” andata in scena domenica al PalaManera tra BC Mondovì e Beinaschese, semifinale playoff, è stato Alessio Mitola il “man of the match”, trascinatore dei “galli” e autore di una prestazione sontuosa, praticamente perfetta da tutti i punti di vista. Il tabellino finale del numero 4 biancoverde parla da sé: 24 punti con 10/13 dal campo e un solo errore dalla linea dei tre punti, da cui ha mandato a bersaglio 4 delle 5 conclusioni tentate. Ed è sua la tripla del 73-68 che, a meno di minuto dalla fine, fa esplodere di gioia il numeroso pubblico del PalaManera, ricacciando definitivamente indietro gli avversari e riportando il BC Mondovì in finale ben 13 anni dopo l’ultima volta.
Una partita combattuta ed emozionante quella contro i torinesi, in cui i padroni di casa sono stati sempre avanti nel punteggio senza mai riuscire, tuttavia, a firmare il parziale decisivo. Nel primo quarto è proprio Mitola a tenere a contatto i “galli”, mettendo a segno 12 punti (grazie anche a 3 assist di Grossi) che permettono al BC Mondovì di condurre sul 23-20 al 10’. Il secondo periodo prosegue sulla falsariga del primo, con gli ospiti che non mollano ma non riescono a riportarsi a contatto; la clamorosa tripla di Davide Blengini sulla sirena porta a 7 le lunghezze di vantaggio e così all’intervallo i ragazzi di coach Pollari sono avanti 45-38. Al ritorno in campo dagli spogliatoi il vantaggio monregalese rimane pressoché invariato, finché, ad inizio quarto periodo, un parziale ospite di 6-0 riporta la Beinaschese sul -4 (59-55). Diventa quindi una partita giocata sui nervi, con i ragazzi di coach Pollari che riescono a mantenere sempre 3 o 4 punti di vantaggio fino all’incredibile tripla che riporta gli ospiti sul 70-68 con meno di un mito da giocare. Sul ribaltamento di fronte, però, la “bomba” di Mitola di cui abbiamo parlato in precedenza, che sancisce la vittoria biancoverde nella partita e nella serie.
Oltre alla superba prestazione di Mitola, in casa BC Mondovì toccano la doppia cifra anche Luciano Imparato (15 punti a cui si aggiungono 3 palle recuperate) e Paolo Grossi, che fatica tremendamente a trovare la via del canestro dal campo (4/24 con 1/10 da tre punti e le ultime 12 conclusioni sbagliate) ma si dimostra come al solito freddissimo dalla lunetta, chiudendo così con 19 punti.
A differenza dei turni disputati finora, la serie finale sarà giocata al meglio delle 5 partite; Domodossola, che ha vinto contro l’Auxilium Torino in semifinale, ha il fattore campo e giocherà quindi in casa le prime due partite e l’eventuale “bella”. Domenica 17 Maggio alle ore 18 la palla a due con la speranza che anche questa serie possa regalare gioie e soddisfazioni al BC Mondovì.
BC MONDOVÌ . Grossi 19 (4/24), Desalvo, Blengini 5 (2/7), Mitola 24 (10/13), Costantino 3 (1/7), L. Imparato 15 (5/9), Nikolic 5 (2/4), Strbac 4 (2/3), Viara, V. Imparato, Castagno, Capurro. All. Pollari