
E una! Il Vbc regala una serata mozzafiato ai suoi tifosi superando al tie-break il Viteria Prata nella prima sfida della semifinale play-off di B1. Il sogno della Serie A2 è vivo e gli applausi scroscianti del pubblico monregalese a fine partita sono la cartolina più bella. Ai ragazzi di coach Barisciani è servita una vera e propria impresa perché quando i friulani si sono portati sullo 0-2 in pochi avrebbero scommesso sulla resurrezione dei biancoblù. Il Prata, guidato da quel vecchio marpione di Luciano Sturam, grande maestro di pallavolo, nei primi due set hanno inseguito i monregalesi, ma sono sempre riusciti a rimontare nel finale con due break micidiali. Gli ospiti, guidati dal riccioluto palleggiatore Luca Calderan e dall’esperto opposto Maniero, si sono rivelati un osso durissimo soprattutto in difesa (il pallone non cadeva mai frustrando spesso la verve degli attaccanti monregalesi) e in battuta. Il Vbc dal canto suo poteva contare su una devastante superiorità a muro. La partita è cambiata dal terzo set quando Parusso ha suonato la carica: i biancoblù hanno limitato gli errori gratuiti, hanno forzato maggiormente in battuta e sono riusciti a tenere a distanza i friulani. Da segnalare le prove di Cortellazzi e di un sempre più convincente Menardo. Il Bruno F.lli, a poco a poco, si è scrollato di dosso paure e tensioni riscaldando il cuore del Pala Manera. Acciuffata la parità sul 2-2, il tie-break si è giocato punto a punto fino al 9-8. Poi un attacco di Manassero e un errore in primo tempo di Tassan ha regalato il 12-9 ai monregalesi. Prata non ha più reagito e il muro biancoblù è stato invalicabile con un Parusso finalmente incontenibile. Il Vbc chiude sul 15-12: festa monregalese, ma in gara 2 sarà ancora più dura. Appuntamento sabato in Friuli.
VBC-PRATA 3-2
(22-25; 22-25; 25-20; 25-22; 15-12)
Mvp: Michael Menardo
Vbc: Cortellazzi 6, Ghibaudo 20, Parusso 15, Longo 10, Manassero 19, Menardo 9, Cherasco (L), Fabiano, Garello, Garelli (L), Mangano, Peirano, Peluffo. All. Barisciani-Rocca
Prata: Calderan 2, Maniero 23, Tassan 11, Radin 16, Quarti, Deltchev 19, D’Arsiè 6, Bortolini (L), Tonon, Corazza, Marini, Marcotti. All. Sturam