
Il ricco programma della prima tappa di Aspettando Collisioni, in programma a Mondovì nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 giugno, si arricchisce con l’annuncio di alcuni nuovi appuntamenti e di uno spazio interamente dedicato ai giovani.
Domenica 14 giugno, prima del concerto serale, Max e Samuel dei Subsonica incontreranno il pubblico di Collisioni alle 16:30 sul Palco Verde, nuovo spazio dedicato ai giovani e agli appuntamenti musicali.
Alle 17:30, invece, Zibba, parlerà del suo percorso artistico, in particolare del suo ultimo album di inediti “Muoviti Svelto” e canterà qualche pezzo del suo repertorio. Rapper degli Almalibre, cantautore, scrittore e attore, Zibba è un pluripremiato artista a tutto tondo, che vanta collaborazioni con i più grandi del panorama musicale italiano: da Jovanotti a Eugenio Finardi, da Cristiano de André a Niccolò Fabi, da Roy Paci ai Tiromancino.
PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 13 giugno
Palco rosso - concerti
Elio e i fiati associati, ore 20
Francesco Renga, ore 21,30 - LEGGI L'INTERVISTA
Palco blu - Piazza letteratura
Marco Travaglio, ore 14, presenta il libro “Slurp”
Paolo Crepet, ore 15,30, “Il caso della donna che smise di mangiare”
Mario Calabresi, ore 17, “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa”
Ferzan Ozpetek, ore 18.30, “Sei la mia vita”, il suo nuovo romanzo
Gad Lerner, ore 20, “La ferocia della guerra in corso sulle sponde meridionali del Mediterraneo non ci lascia immuni” - LEGGI L'INTERVISTA
Palco verde – palco off e artisti emergenti
A partire dalle 14: Litio, Cecilia, Chanty
Ale e Franz, ore 17
Intervista a Max Pezzali, ore 18,30
“La sfida” a base di hamburger di fassone, ore 20
Chiusura: dj set Gabriele Giudici, ore 23,30
Domenica 14 giugno
Palco rosso - concerti
Subsonica, ore 21
Palco blu - Piazza letteratura
Pupi Avati, ore 10.30 , presenta “Il ragazzo in soffitta”, il suo primo romanzo
Luca Mercalli e Norbert Lantschner, ore 12, variazioni climatiche negli ultimi decenni
Piergiorgio Odifreddi, ore 14, lezione anticonvenzionale di matematica, “Gli angeli dei giorni d’oggi”
Mauro Corona e Davide Van De Sfroos, ore 15,30, dialogo e dibattito
Corrado Augias, ore 17, “Il lato oscuro del cuore”
Aldo Cazzullo, ore 18,30, “La Guerra dei Nostri Nonni”
Palco verde – palco off e artisti emergenti
A partire dalle 14: La Teiera di Russel, Nikelodeon, Deb e i Mostri, Eugenio in via di Gioia, Ilaria Viola, Elisa & The Grey Cats e Valentina Tioli
Incontro con Max e Samuel dei Subsonica, ore 16,30
Incontro con Zibba sul suo ultimo inedito “Muoviti Svelto”, 17,30
Chiusura: dj set col progetto “Mario Scalambrin & Luca Sgarro” affiancato dal dj monregalese Marchino, ore 23,30
Biglietti:
COSTO DEL BIGLIETTO PER L’INTERA GIORNATA DI SABATO 13 GIUGNO
15 € compresa prevendita
COSTO DEL BIGLIETTO PER L’INTERA GIORNATA DI DOMENICA 14 GIUGNO
15 € compresa prevendita
I biglietti sono già disponibili su ticketone.it, in tutti i punti vendita Ticketone, Piemonte ticket (ticket.it) e presso la biglietteria degli uffici di Collisioni a Barolo.
Per info:
info@collisioni.it / tel. +39 389 2985454 / www.collisioni.it
twitter: @collisioni #collisioni15 | facebook: Collisioni Festival