Tangenziale: venerdì il verdetto sul programma Anas

Nuovo passo avanti per la tangenziale di Mondovì: venerdì il CIPE, il Comitato interministeriale programmazione economica, approverà l'inserimento nel programma Anas 2015-2019. Non significa ancora, purtroppo, che l'opera si farà di sicuro. Ma una volta inserita, sarà di fatto parte del programma Anas: tassello che fino a oggi mancava.
Il nuovo tracciato del terzo lotto della circonvallazione, quello che collegherà le curve dei Sciolli (sulla Statale 28 verso Vicoforte) alla strada verso Villanova, è un tracciato più breve di quello pensato anni fa, e dal costo enormemente più basso di quello ipotizzato anni fa-
LEGGI l'ipotesi del nuovo tracciato
La programmazione Anas, oggi raggruppata in programmi pluriennali, prevede il vaglio preliminare del CIPE. Il viceministro Enrico Costa spiega: «Nella prossima riunione del CIPE, fissata per il 7 agosto, è prevista l’approvazione del Contratto di Programma tra ANAS e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativo al Piano pluriennale degli investimenti 2015-2019. Questo documento, salvo modifiche dell’ultim’ora, dovrebbe contemplare anche il terzo lotto della Tangenziale di Mondovì: l'opera è inserita nella programmazione 2016, per una previsione di 102 milioni di euro. L’inserimento, in modo specifico, della Variante di Mondovì nella programmazione relativa all’anno 2016 sarebbe un risultato importante, anche se occorrerà perseverare per confermarlo nell’anno di riferimento. Il III Lotto della Tangenziale è infatti un’opera fondamentale per il nostro territorio e la prospettiva di una sua realizzazione in tempi definiti rappresenterebbe un grande risultato. Il completamento della Tangenziale è un obiettivo che perseguiamo da tempo: una viabilità migliore avrebbe un impatto positivo sull’economia del Monregalese».
Per quanto riguarda la Provincia di Cuneo, oltre al III Lotto della Tangenziale di Mondovì, dovrebbero essere previsti 3 interventi relativi alla SS 28, tra Ceva ed Ormea, che sarebbero programmati per il 2018, per un importo totale di 41.078.000 euro. Si tratta, nello specifico, di: 20.711.500 euro per interventi di sistemazione e consolidamento tra i Km 57+923 (loc. Mombrignone) e 59+906 (loc. Nucetto); 9.568.000 euro per interventi urgenti di sistemazione e adeguamento del corpo stradale tra i km 83+100 e 85+290; 10.798.500 euro per interventi di sistemazione e consolidamento tra i km 68+000 e 70+550.