Palio 2015: al via la giostra dei Rioni

È cominciata davvero. Tutto compreso: giochi, punti, bagarre. E le prime polemiche, ci sono anche quelle. È sfida vera. Mondovì si è divisa in nove e l’arena di Parco Europa già risuona del ruggito della folla. Il Maestro Priore Franco Degrandis ha dato il via al quattordicesimo Palio, il secondo dopo la rinascita a mo’ di Fenice.
Parco Europa ha assunto il titolo di “Libera Repubblica del Palio”. Voi chiamatela come volete: teatro della sfida, campo da gioco, prato per la festa… resta il fatto che dopo soli tre giorni quella terra è calda come una fornace. La tenzone è cominciata sabato sera: già durante la cena medievale volavano cori a metà fra ultras da stadio e arena da gladiatori. Perché, si sa, il detto “l’importante è partecipare” a un Palio non ha alcun valore. Il momento clou della festa è stata la cerimonia ufficiale: con il sindaco, Stefano Viglione, che dal palco del Parco ha letto il proclama di avvio dei giochi e ha consegnato il “potere” nelle mani del Maestro Degrandis, il quale ha poi insignito ufficialmente i priori dei Rioni e i capitani delle squadre. Tutto ovviamente in costume, come la tradizione di quest’anno voleva: mantelli, stendardi, elmi e spade. Con tanto di “villaggio medievale” (a cura dell’associazione ligure “La medievale”) nell’area retrostante di Parco Europa.
Ma, cornice a parte, il cuore del palio sono e saranno sempre le gare. E non c’è dubbio che i Rioni l’abbiano presa sul serio: dai giocatori ai capitani, che seguivano tutto con bloc notes, calcolatrici, cronometri, binocoli e chi più ne ha più ne metta. Le prime gare sono andate: il Via Cuneo si è preso il trono delle Bocce quadre, il Ferrone ha già due vittorie in tasca: vola sull’asfalto con la squadra della Staffetta e straccia tutti, Altipiano compreso, al Tennistavolo. Il Carassone agguanta, letteralmente, il primo posto allo Scalpo mentre i cecchini del Breo portano a casa il torneo di Bocce. Squadre di spie che nemmeno la CIA stanno passando Mondovì al setaccio per risolvere il rebus del Quiz fotografico, martedì sera si sono disputate le gare di Corsa nei sacchi e Staffetta del cucchiaio, continuano i tornei di Beach volley e Calcio balilla. Siamo solo all’inizio.
Risultati, diretta e videoreport: sul nostro web tutto il palio
L’Unione Monregalese, che già lo scorso anno aveva dedicato al Palio pagine speciali apprezzatissime dai lettori, quest’anno ha deciso di fare ancora di più: per tutta la durata delle sfide il nostro settimanale avrà uno stand fisso nella zona di Parco Europa. Dalla nostra postazione, la redazione seguirà tutte le gare, pubblicherà on line (sul sito www.unionemonregalese.it e sulla nostra pagina Facebook) i risultati in tempo reale sui tabelloni, foto delle vittorie e videoreport dei giorni più intensi. Seguiteci e… veniteci a trovare!
Per chi si reca al nostro stand anche uno speciale gioco, dedicato al Palio: scoprite di che si tratta!