Il Castello di Carrù diventa discoteca… per il set di un film

Lunedì notte il Castello sede della Banca Alpi Marittime di Carrù si è trasformato e il parco esterno ha ospitato parte della festa di addio al nubilato di Penepole (Martina Stella) con oltre un centinaio di comparse, molte selezionate fra i soci della Bam che hanno chiesto di partecipare, con tantissime ragazze vestite in abito bianco. Le riprese del film "Prima di lunedì" (regista Massimo Cappelli con Vincenzo Salemme, Martina Stella, Fabio Troiano, Andrea Di Maria, Sandra Milo, Sergio Muniz e Antonio Guerriero) sono iniziate nella prima settimana di agosto a Torino e proseguite a Mondovì Piazza. Ora il set è a Carrù e, sede e filiale della Bcc carrucese, saranno ancora coinvolti nei prossimi giorni. Riprese in settimana anche al Sacrario di Bastia e poi ancora a Mondovì.
"Prima di lunedì" è una commedia, prodotta da Massimiliano Leone e Valentina Di Giuseppe per Lime Film. La realizzazione del film, con le riprese nel Carrucese e Monregalese, avvengono grazie al sostegno di Film Commission Torino Piemonte, in collaborazione con FIP Film Investimenti Piemonte, mediante la consulenza "tax credit" e in associazione con Banca Alpi Marittime e Selezione Baladin.
«Sono convinto – spiega Carlo Ramondetti, direttore generale Bam – che mettere a disposizione il Castello e la filiale di Carrù della nostra Banca e collaborare con la produzione del film sia il modo giusto per far conoscere il territorio che si estende tra il Carrucese ed il Monregalese, zona dove la nostra Banca opera con diverse filiali».
Aggiunge Gianni Cappa, presidente Bam: «La partecipazione della Bam alla realizzazione del film avviene grazie alla Legge finanziaria per il 2008, che ha introdotto un sistema di agevolazioni fiscali a sostegno dell’industria cinematografica, che permette a qualsiasi impresa non appartenente al settore cinematografico di investire nel Cinema, ottenendo come immediato beneficio un credito di imposta. Con un indubbio beneficio: la ricaduta sul territorio».
«Una gran bella ribalta per il nostro paese – commenta il sindaco Stefania Ieriti –, che continuerà nei prossimi giorni. Anch’io sarò coinvolta, visto che una scena verrà girata a casa mia. Tutta la produzione, i tecnici e gli attori hanno avuto parole entusiaste su questa location. In particolare Sergio Muniz e la simpaticissima Sandra Milo hanno apprezzato le bellezze di Carrù. Ma tutta la troupe è rimasta colpita dall’accoglienza carrucese: "Non solo è un paese splendido, ma in nessun’altra location abbiamo mangiato e bevuto così bene. Torneremo", è stato il loro commento.
«L’entusiasmo e l’accoglienza della popolazione e dei partner produttivi ci convincono sempre più che questa è la strada giusta da seguire. Non possiamo che dirci soddisfatti e andare avanti». Conclude Paolo Tenna, amministratore delegato di Fip Film Investimenti Piemonte.
Nella foto, un gruppo di comparse, fra cui dipendenti della Bam, di Mondovì, San Giacomo di Roburent, Monforte, Alba, Carrù, Morozzo e Cuneo.