Carlevè: domenica 26 febbraio la seconda sfilata – PROGRAMMA E PARTECIPANTI

Altro che Carlevè estivo: con un sole come quello di domenica scorsa, basta e avanza quello di febbraio. E il clima era ulteriormente scaldato dalle migliaia di persone che hanno affollato Breo. Ventimila, secondo gli organizzatori, con tremila sfilanti per la prima uscita dei carri e dei gruppi. È l’inizio della grande festa del Carlevè 2017.
Un tripudio di colori, sotto la cascata di coriandoli gettata dalle mongolfiere in volo sopra la sfilata. La prima uscita del Moro e della sua Corte, alla testa del corteo, è stata un successone. Dai Puffi di Fossano Romanisio ai giullari di Peveragno (un carro numerosissimo!), dai pinguini del Ferrone alle bellissime meduse “ombrellate” del Cuore Immacolato: in pista c’erano 9 carri allegorici e 14 gruppi mascherati. La sfilata ha compiuto un anello completo attorno a Breo.
La nuova sfilata si svolgerà domenica 26 febbraio a Breo, partenza alle 14,30.
I carri e i gruppi compiranno due giri completi di corso Statuto facendo un “anello” con via Durando e via Malfatti, tornando in corso Statuto dal Ponte della Madonnina. Il palco della giuria con la postazione speaker sarà collocato come sempre davanti ai portici dell’ex clinica. In caso di maltempo una delle due sfilate e la premiazione saranno rinviate a domenica 5 marzo. I volantini con l’elenco dei partecipanti ed il percorso effettuato saranno distribuiti, durante le sfilate, dalle damigelle della Corte del Moro, accompagnate dalle note della Banda musicale di Mondovì e dei Menestrelli. - See more at: /Territorio/Mondovi/Carleve-arrivano-le-sfilate-IL-PROGRAMMA-COMPLETO#sthash.e6xe9OUb.dpuf
Carri e gruppi, in ordine di sfilata
Banda musicale di Mondovì
Maschere ospiti di altri Carnevali
Gruppo sbandieratori Borgo Moretta
Carro: il Moro con la Corte e i Menestrelli
Gruppo Mondovì - Scuola di Danza La Terna, “La salute vien danzando”
Gruppo di Pianfei, “I gondolieri del lago di Pianfei”
Carro di Roletto: “Doctor mat”
Gruppo di Beinette, “Mucche pazze allo sbaraglio”
Gruppo di Mondovì - Parrocchia Cuore Immacolato, “Urti… canti in allegria!”
Gruppo di Pinerolo, “I Tamburini”
Gruppo di Boves, “I magnin”
Carro di Scalenghe, “Acrobazie bestiali”
Gruppo di Mondovì Frazioni, “Vita da pecora”
Gruppo di Mondovì Ferrone, “Pingu, Pingi, Pongi - Immigrazione antartica”
Carro di Margarita - Frazione Ferriera, “Quando la realtà annoia, la fantasia vive!”
Gruppo di S. Quintino - Villero di Bastia, “Kung fu panda, col Villero e la sua banda”
Gruppo di Roccaforte, “A Carnevale ogni meta vale”
Carro di Fossano - Borgo Romanisio, “Un Carnevale di super Puffi”
Gruppo di Mondovì Sant’Anna, “Fidel nastro”
Gruppo di Valle Tanaro (da Nucetto a Ormea), “Gli indigeni della Val Tanaro”
Carro di Caraglio - Frazione Paschere, “Paschere sulla cresta dell’onda”
Gruppo di Mondovì, Cantine Bonaparte, “Capitan Harlock sbarca a Mondovì”
Carro di Racconigi, “La crisi avanza”
Carro di Candiolo, “Tra la tristezza e la magia dominerà la follia”
Carro di Peveragno, “Giullar sognando”