I giorni di Torino: la buona musica ancora protagonista
Lineup di assoluto valore, grande varietà e organizzazione impeccabile: TOdays si riconferma una delle kermesse più interessanti e riuscite di Torino.
Dicevamo, altissimo il livello artistico dei protagonisti del festival, a partire dalla serata di apertura di venerdì: immensa PJ Harvey, la cui classe sconfinata tiene col fiato sospeso per un’ora e mezza lo Spazio211 (sold out per l’occasione), che rispolvera tutti i successi dei suoi 25 anni di carriera. A lei succede Mac Demarco, ad oggi forse l’artista più ‘da palcoscenico’ in circolazione, che all’attitudine cabarettistica abbina talento cristallino e un gusto invidiabile. Struggente l’esibizione di sabato di Perfume Genius (il cui ultimo album è sicuramente uno dei migliori lavori pubblicati quest’anno); nostalgico ma perfettamente ‘british’ lo show di Richard Ashcroft, con una carrellata di successi internazionali da cantare a squarciagola. TOdays non si ferma però ai main show, conclusi con il trittico Timber Timbre-The Shins-Band of Horses di domenica sera, ma abbraccia un ventaglio di generi ben più ampio: dall’eccellenza nostrana (Giovanni Truppi, Giorgio Poi, Andrea Lazslo de Simone) alla cultura del clubbing.
">
Negli altri due spazi dedicati al festival (l’Ex Fabbrica Incet e Parco Peccei) si è infatti puntato forte sull’elettronica intelligente, con la presenza di dj e producer di fama internazionale: il sodalizio tra TOdays e Varvara (altra rassegna da applausi) ha fatto ballare fino a notte fonda gli avventori del festival, con nomi del calibro di Max Cooper (esibitosi in un suggestivo a/v), DBridge, Mono Junk e gli italiani Boston168. Ulteriore chicca il pool party alla piscina Sempione con il folle concerto di pop_x, delirante progetto che spacca critica e fan ma a cui si deve riconoscere la capacità di rendere ogni esibizione una festa: lo spettacolo di domenica ne è stata la conferma. E mentre siamo già curiosi di conoscere i nomi della prossima edizione, Torino si prepara ad ospitare altre due manifestazioni top: il Club to Club a inizio novembre e il Jazz:Re:Found esattamente un mese dopo.