A Mondovì nasce il nuovo Circolo dei giovani
C’era una volta, a Mondovì, la Consulta giovanile. Un esperimento aperto anni fa dal Comune, col sindaco Viglione, che per un po’ di anni ha funzionato, ma che col passare del tempo era finito per “avvitarsi su sé stesso”. Oggi si cambia impostazione e metodo e nasce il nuovo organo giovanile. Si chiamerà “Circolo delle idee” (questo nome era presente nel programma del sindaco Adriano fin dal 2017) e sarà aperto ai ragazzi dai 15 ai 34 anni. La prima riunione pubblica si terrà la sera di mercoledì 6 febbraio, con l’elezione del Consiglio e del primo presidente.
LE DIFFERENZE CON LA CONSULTA
Rispetto alla Consulta giovanile, la fascia d’età del Circolo è stata allargata (ed estesa fino ai 34 anni: prima si limitava ai 30). Una modifica che, tra l’altro, darà anche modo ai vecchi componenti di continuare a farne parte. Non solo: «Dopo una serie di incontri preliminari con gli studenti monregalesi – spiega l’assessore Luca Robaldo – mi è stato fatto notare che il mondo giovanile che gravita sulla città di Mondovì è composto anche da ragazzi o ragazze che non sono residenti ma che frequentano le Superiori qua. Quindi abbiamo pensato di aprire il Circolo anche ai non residenti».
Nella pratica, però, in cosa si differenzia dalla Consulta? Robaldo: «Il principale punto di svolta sta nel fatto che la Consulta aveva una funzione, per l’appunto, “consultiva” rispetto alle decisioni del Comune. Invece il Circolo potrà redigere un programma annuale di iniziative da sottoporre alla Giunta senza un limite preciso di budget, che prima era di 5 mila euro. Questo è stato fatto per non “tarpare le ali” alle loro idee: se vogliono organizzare un evento in occasione della Festa dei giovani, per esempio, non vogliamo che l’idea venga cassata a priori perché… costa troppo». La sede del Circolo per ora sarà in Municipio, dal momento che le Cucine Colte di via delle Scuole (già sede della Consulta) ora sono destinate a ospitare gli studenti dell’Alberghiero che hanno la priorità.
LE ELEZIONI
Il primo incontro, con l’elezione del Direttivo e del presidente, è convocato per mercoledì 6 febbraio, alle ore 20,30 presso la sala comunale “Luigi Scimè” di Mondovì Breo. I ragazzi e le ragazze si potranno iscrivere al Circolo e candidare anche durante la stessa serata: si voterà l’elezione di un presidente e di quattro consiglieri; nel totale, su cinque componenti, dovranno esserci almeno due ragazze e almeno due ragazzi. Il Consiglio durerà in carica fino alla fine del mandato dell’attuale Amministrazione della città. L’assessore aggiunge: «Nei mesi scorsi abbiamo lavorato con un gruppo di giovani ben amalgamato. Nonostante la fascia d’età sia piuttosto ampia ho visto coesione tra gli studenti delle Superiori e quelli “più grandi”. Ovviamente faremo tutto quello che possiamo per coinvolgere il Circolo, a partire dalle due principali iniziative organizzate nell’ambito delle Politiche giovanili a Mondovì (che però riguardano, entrambe, solamente le Scuole superiori, ndr) ovvero il “Suono delle scuole” e la “festa dei giovani” per i neo 18enni».