fbpx
Skip to main content
martedì 14 Gennaio 2025     Accedi

Radio Italia

[12 febbraio - 18 febbraio]

Pusa Cafè

Lega e Cinque Stelle litigano sulla percentuale di canzoni italiane alla radio. Ci prendono tutti per Baglioni.

La Dadone propone che una canzone ogni tre passata in radio sia di metal svedese. Avranno capito che a far decidere la gente poi ci troviamo Ultimo in cima alle classifiche?

Dissing Dadone-Salvini: lui vuole più canzoni italiane, lei più metal nordico. Mi viene la nostalgia anni '80, quando era Salvini a tifare per i vichinghi celto-padani con le corna in testa

La Dadone vuole il 33 per cento per l'Inner Circle del metal nordico. Guardi che si confonde col Cerchio Magico della Lega Nord: è un'altra cosa, e il 33 per cento ormai se l'è preso da solo.

La Dadone risponde a Salvini: black metal nordico, altro che melodia italiana!
Secondo me deve fare attenzione, c'è il rischio che Salvini scopra vari punti di convergenza con Varg Vikernes e faccia un nuovo governo con lui.

Dopo la proposta della Dadone, un terzo delle canzoni saranno melodiche-italiane, come proposto dalla lega, ma un terzo saranno Death Metal nordico. Resta il terrore su cosa proporrà il PD per la quota di minoranza

Lodo Dadone: Salvini non viene processato, ma deve darsi al Black Metal

Salvini non ha dormito tutta la notte perché il M5S Rousseau

Amo la radio perchè arriva dalla gente 
entra nelle case 
e ci parla direttamente 
e se una radio è libera 
ma libera veramente 
mi piace ancor di più 
perché libera la mente. 

(E. Finardi)

       

52843727_2206012376087380_7040871997231857664_o

La politica è come una scatola di cioccolatini

Mi raccomando, dite a Salvini che c'è un nuovo Moro a Mondovì, non vorrei che espellesse Guido Bessone dall'Italia in diretta Facebook.

Carlevé: meno maschere e più appuntamenti. Per far concorrenza a Tinder.

Grande mobilitazione per il completamento della A33. Purtroppo Toninelli e Di Maio alla fine si sono accorti che la postilla a penna "E comunque, dirottare tutti i fondi sulla Cuneo-Asti" l'aveva aggiunta al documento costi-benefici un usciere corrotto con cuneesi al rhum.

La Polizia postale di Cuneo riapre i battenti. Si dimezzano i commenti ai post dell'Unione Monregalese su immigrazione e fauna selvatica

La nuova scuola sull'Altipiano a maggio "sarà cantierabile". Bisogna solo attendere che la Crusca sdogani il termine "cantierabile", ma dopo "petaloso", "esci il cane" e "Ferragnez", la Giunta comunale è ottimista al riguardo.

Infermiera monregalese tra i malati in Kenya. Tra i malati di solidarietà

Non arriveranno più migranti nella rete dei Comuni Sprar. D'ora in poi finiranno solo nella rete dei pescatori

Campora non va nella corrente di Valmaggia, Monviso in movimento. È la vecchia storia di Maometto e della montagna?

Ex Acna. Bonifica infinita e tanti nodi da sciogliere. L'ex Acna è come l'acconciatura di mia zia

Naftalensolfonici, Clorobenzeni, Nitroclorobenzeni, Aniline, Solventi alifatici clorurati nonchè elevatissime concentrazioni di benzene. Invece negli involtini primavera non abbiamo ancora capito esattamente cosa ci mettono

Il Governo adotti al più presto il piano nazionale di gestione dei lupi: troppo pericolo in giro, con tutti questi che guidano con il cellulare in mano

«Il Governo adotti al più presto il piano nazionale di gestione dei lupi». Visti i successi che ha già ottenuto con le pecore.

Processo a Salvini. Si voterà sulla piattaforma Rousseau. Sappiate, però, che parteciperà anche Alessandro Borghese.

Nuove linee bus: per andare da Breo a Piazza sarà necessario cambiare a Saluzzo.

Prato Nevoso, impresa di Ilaria Naef: la giovane atleta esegue il primo salto mortale sulla neve in sedia a rotelle, esentando il sindaco Adriano dallo spalarle il vialetto.

Trinità si prepara ad un grande week-end di Carnevale. Panico a Venezia.

I “primini” benesi incontrano Kandinsky. Grande disappunto quando si son resi conto che non si trattava del centrocampista del Napoli.

Garessio domenica in tv a “Kilimangiaro”. I Vatussi volevano vedere una tribù di selvaggi.

(La Val Bormida invece sarà direttamente protagonista di "Passaggio a Nord Ovest")

52823352_2207396419282309_5963883736301830144_o


Condividi:


Articoli correlati

Prima pagina Monregalese

Prima pagina Ceva / Val Bormida

Visit Mondovì

Sci

Prato Nevoso, la montagna a 360 gradi

“Fun place”: esperienza di puro divertimento che va oltre gli sci Dodici impianti di risalita comprensivi dei tapis roulant della cosiddet...
Arte e Cultura

Mondovì, Piazza Maggiore

Piazza Maggiore, l’Agorà della città antica Piazza Maggiore, ovvero il luogo che in passato era al centro della vita politica e amministrativa...
Arte e Cultura

Il castello di Casotto, bell’addormentato nel bosco che ora si risveglia

Sulla strada che da Valcasotto va a Garessio, ecco che si erge il magnifico castello di Casotto, la Reggia Sabauda realizzata da Carlo Alberto sui res...
Arte e Cultura

Mondovì, La Torre del Belvedere e il viaggio

Un Belvedere sul Mons Regalis Montagne, colline, pianura, a perdita d’occhio.Tutto il monregalese, e anche oltre, sotto gli occhi, a portata di sgua...
Attività

La terra del vino

Alla scoperta del grande vino del monregalese: Dolcetto e Nebbiolo, ma anche Arneis, Favorita, Barbera e la sorprendente Nascetta L'articolo La terra ...
Itinerari

L’Alta via del sale – itinerario escursionistico

🚴‍♂️ 🚶‍♂️🚗🏍 Percorribile a piedi, in bici, o con mezzi motorizzati idonei Per alcuni è la strada bianca più spettacolare d...
Arte e Cultura

Santuario di Vicoforte L’ascesa verso il cielo

La basilica dedicata alla Regina Montis Regalis lascia incantati, con la sua cupola ellittica tutta affrescata, la più grande del mondo “E la b...
Arte e Cultura

Mondovì, La “fune” che sale e scende

Il viaggio tra la parte bassa e la città alta La Funicolare che a Mondovì collega Breo a Piazza ha, per i monregalesi, l’appeal senza tempo dei lu...
Enogastronomia

Valcasotto, Il Borgo dei formaggi

Beppino Occelli ne ha fatto il suo “diamante”, un successo mondiale A Valcasotto ci sono i tetti in pietra, le balconate in legno e le casette alt...
Enogastronomia

Dogliani, un nome che fa vino da tutte le parti

Il rosso è talmente radicato nella tradizione produttiva di Dogliani che il vino di tutte queste colline, patria del Dolcetto, ha adottato come denom...
Attività

Oasi di Crava Morozzo, le meraviglie

Oasi di Crava Morozzo: una piccola oasi di pace, con un grande stagno, una ricca vegetazione e una ricchissima fauna. Si tratta della prima Oasi Lipu,...
Montagna

Mondolé Ski

Un unico grande comprensorio sciistico con oltre 130 chilometri di piste e quattro punti d’accesso Quando l’inverno discende sulle montagne del Mo...
Arte e Cultura

La purezza del Sacrario di Bastia

Il Sacrario di Bastia San Bernardo dedicato ai partigiani La ghiaia del viale emana un bianco che richiama alla purezza. È leggermente in salita ma u...
Arte e Cultura

Mondovì, “Liber” il Museo della Stampa

Il museo della stampa di Mondovì è ospitato nell'ex Collegio delle Orfane a Mondovì Piazza e ospita una collezione completa delle macchine che hann...
Arte e Cultura

Mondovì Breo: la fontana dei bimbi, un automa e un delfino

Mondovì Breo, la Chiesa di San Pietro e Paolo Nel quartiere Breo di Mondovì la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che sorge sulla piazza omonima. La s...
Arte e Cultura

Mondovì, Il Museo della ceramica

Alla scoperta della grande tradizione industriale e artigianale monregalese al Museo della ceramica di Mondovì La storia produttiva ed industriale di...
Attività

Il Giro del Marguareis – tour escursionistico

Il giro del Marguareis – tour escursionistico 🚶‍♂️ Versanti prativi e sinuosi che d’improvviso si inabissano per centinaia di metri; ...
Arte e Cultura

Mondovì, La Cattedrale di San Donato

Dai giardini del Belvedere, dopo pochi passi si incontra il Vescovado, subito dopo davanti al visitatore si staglia l’ampia macchina della Cattedral...
Arte e Cultura

Bastia, Gli angeli e i demoni di San Fiorenzo

San Fiorenzo: sulle pareti della cappella si accendono le “vignette” della Bibbia dei poveri I serpenti, viscidi, scorrono, dappertutto. Sono...
Attività

I grandi formaggi del monregalese

Formaggi del Monregalese tra Raschera, Murazzano, Bra, tome e un tradizione che si tramanda da secoli I formaggi, tra gli alimenti principe della trad...
Curiosità e Tradizioni

Enogastronomia monregalese

Enogastronomia monregalese – il cibo è esperienza Non solo gli occhi e orecchie, sono invitati alla festa del Monteregale; nel viaggio si incon...
Enogastronomia

Vigne e vignaioli, il vino di Clavesana

Fare il vino insieme: la Cantina di Clavesana Alle Surie il vento quando soffia è più intenso che da altre parti. Ci si arriva salendo un po’ sopr...
Arte e Cultura

Mondovì: la Chiesa della Missione e il gran teatro barocco

La Chiesa della Missione: il capolavoro barocco di Andrea Pozzo Futuristici occhiali-visori in 3D da mettersi addosso. In Chiesa. A Mondovì è possib...
Arte e Cultura

Augusta Bagiennorum, Roma ai piedi delle Alpi

Le rovine della città antica, e in paese un Museo con resti e ricostruzioni in 3D “Se la commedia è stata di vostro gradimento, applaudite e t...
Itinerari

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico 🚴‍♂️🚶‍♂️ Un viaggio attraverso borgate abbandonate, eroici avamposti abitati t...