A Mondovì oltre mille giovani alla marcia per il clima – LE FOTO E I PROTAGONISTI
Si sono rivolti "ai grandi", al sindaco ma non solo, con le parole del climatologo Luca Mercalli: «Oggi abbiamo una terra con 7 miliardi di persone che incidono sul clima e sull'acqua. Oggi la prevenzione ha ancora un senso, ma questo male sta diventando incurabile e sarà troppo tardi». Lo slogan sui cartello: we haven't a Planet-B, non abbiamo un pianeta di scorta.
Non è vero che il cambiamento climatico è una bufala, non è vero che "la temperatura è sempre cambiata, non è vero che sono cose "normali". Non è vero. Invece è vero che questa Terra, su cui respiriamo, giochiamo, viviamo e lavoriamo, sta diventando e diventerà sempre più invivibile per la specie umana.Non è in pericolo la Terra, siamo in pericolo noi.
Oggi, venerdì 15 marzo, oltre mille studenti a Mondovì hanno aderito allo sciopero del Friday For Future, la manifestazione mondiale che ha visto milioni di ragazzi scendere in piazza in tutto il mondo per chiedere ai "potenti" che si diano una mossa per invertire la rotta. Un tema lanciato dalla campagna ambientale della giovanissima Greta Thunberg, una studentessa svedese di 16 anni.
La marcia era organizzata dal neonato Circolo delle Idee di Mondovì. Giulio Devalle: «È il momento di far sentire la nostra voce e chiedere ai governi di migliorare le misure contro l'inquinamento e il surriscaldamento globale». Erika Chiecchio, assessore all'ambiente del Comune: «Stiamo esaurendo il tempo a nostra disposizione. Il surriscaldamento globale è evidente: chi lo nega è disinformato o non conosce la differenza fra climatologia e meteorologia. O, peggio, ha degli interessi». Luca Robaldo, assessore alle politiche giovanili, ai ragazzi: «Oggi avete dato una bella sveglia alla città. Grazie».
Se ai giovani appartiene il diritto a chiedere, ai grandi spetta il dovere di dare l'esempio: e così assieme agli studenti c'erano anche gli Eco-volontari del Comune di Mondovì e di Proteo che, durante la marcia, hanno raccolto rifiuti a lato strada riempiendo parecchi sacchi.