Mondovì, comincia “Illustrada” – TUTTO IL PROGRAMMA
Il Programma di Illustrada 2019, a Mondovì dal 23 al 26 maggio
Eventi a ingresso libero
Giovedì 23 maggio
Venerdì 24 maggio
Sabato 25 maggio
Domenica 26 maggio
Eventi su prenotazione
Giovedì 23 maggio
Venerdì 24 maggio
Sabato 25 maggio
Domenica 26 maggio
L’attesa, scandita su Facebook da un fantasioso countdown illustrato dagli artisti coinvolti nella kermesse, è ormai agli sgoccioli. Sabato 18 maggio alle 17 all’antico Palazzo di Città a Piazza si terrà l’inaugurazione ufficiale della 3ª edizione di Illustrada, la conferenza stampa in cui sarà presentato il ricco programma e i visitatori potranno scoprire i lavori delle due
artiste ospiti di quest’anno, Noemi Vola e Sonia Maria Luce Possentini. Contestualmente all’evento infatti apriranno le mostre personali loro dedicate. Gli intervenuti potranno inoltre ricevere una copia dell”Illustrada Magazine” una delle novità di quest’anno, una rivista che sarà un utile strumento di approfondimento per visitatori e interessati
Giovedì 23 maggio: si comincia nel segno di Primo Levi
Illustrada entra nel vivo il giovedì 23 maggio, con la presentazione del fumetto dedicato alla vita di Primo Levi e illustrato da Pietro Scarnera. Il libro, che si intitola “Una stella tranquilla”, sarà presentato al pubblico alle 17 presso l’antico Palazzo di Città.
La giornata prosegue con un torneo di calciobalilla, organizzato da Santa Soccer Club, con la proiezione del cortometraggio di animazione San Laszlo contro Santa Maria Egiziaca per la regia di Magda Guidi, in collaborazione con Coibambini. Alle 21 sempre all’Antico Palazzo di città, si terrà lo spettacolo di Marco Bertarini.
Venerdì 24 maggio alle 17 si terrà una tavola rotonda su illustrazioni e scrittura nell’albo illustrato. Interverranno Caterina Ramonda, Sonia Maria Luce Possentini, Cinzia Ghigliano, Anna Lavatelli, Marco Somà, Noemi Vola. Alle 21 La discussione si sposta a Ceva, dove Sonia M. L. Possentini, Noemi Vola e Cinzia Ghigliano interverranno alla sala congressi Paolo Azzoaglio prima di un brindisi e una visita alla mostra dell’artista monregalese.
Sabato 25 maggio e domenica 26 saranno le giornate più ricche della kermesse: Alle 10 aprirà la mostra delle illustrazioni di Vola e Possentini a Palazzo di Città, inoltre a Piazza Maggiore si apriranno le esposizioni di libri e mostre mercato degli illustratori. Alla biblioteca aprirà la Biblioteca dei Ragazzi”. La mattinata del sabato dalle 11-13 si terrà nei portici soprani “A Briglie sciolte” l’opera collettiva per bambini della Cooperativa Alemar.
Nel pomeriggio, alle 17, Sonia Maria Possentini terrà una Lectio Magistralis, sempre all’Antico Palazzo di Città. La giornata si chiuderà alle 21 con lo spettacolo O. D. I. S. S. E. A. di David Conati presso la Sala Ghislieri.
La domenica alle 14-16 presso i portici soprani i ragazzi potranno cimentarsi con il laboratorio di clowneria illustrata a cura di Mondovì Circondata
Alle 17 Marco Bevilacqua presenterà il suo libro “Professione scrittore, ventuno autori per ragazzi si raccontano” insieme a Marco Tomatis, sempre all’Antico Palazzo di Città.
Tutti questi appuntamenti sono a ingresso libero
Dal 21 al 25 maggio gli artisti coinvolti (Marco Bertarini, David Conati, Alice Keller, Anna Lavatelli, Susanna Mattiangeli, Sonia Maria Luce Possentini, Pietro Scarnera, Marco Somà, marco Tomatis, Veronica Truttero e Noemi Vola) terranno degli incontri nelle scuole, in collaborazione "con la Rassegna Scrittori a Scuola", curata dal Comune di Mondovì
Tutti i laboratori e i pranzi con l’autore – Eventi su prenotazione
Accanto agli eventi a ingresso libero, aperti al grande pubblico, è disponibile un ricco programma di laboratori e di opportunità per gli appassionati a cui accedere tramite prenotazione.
Giovedì 23 maggio alle 19 è possibile cenare presso l’Antico Borgo con Isabella Labate, assistere alla presentazione del suo libro “Tre in tutto” e successivamente assistere alla proiezione del documentario di Alessandro Piva “Pasta Nera”.
Venerdì 24 maggio alle 13 presso le cantine Bonaparte è in programma il pranzo con Alice Keller e Veronica Truttero, con presentazione del libro “Conto Corrente”
Sabato 25 maggio alle 10.30 in piazza Maggiore sarà possibile partecipare al laboratorio creativo di Chiara Armellini e Coi Bambini. Alle 11 sarà la volta di Letizia Iannaccone, con “Come si inventa una fandonia” laboratorio di illustrazione per adulti fantasiosi. L’appuntamento si terrà presso il bar Antico Borgo
Alle 13 l'associazione "La Funicolare" organizza il pranzo presso i Portici sottani
Alle 15 Sara Peirano terrà un laboratorio di yoga illustrato in piazza Maggiore.
Alle 16 Chiara Armellini e Coibambini replicheranno il laboratorio creativo
Domenica i laboratori di illustrazione della Armellini si terranno in due turni, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Alle 11 Noemi Vola terrà un laboratorio in piazza Maggiore.
Alle 13 presso le Cantine Bonaparte sarà possibile pranzare con Cinzia Ghigliano.
Alle 16 Sempre in piazza Maggiore nuovo laboratorio, stavolta con Anais Tonelli.
Alle 21 la giornata si concluderà con la “Tavolata illustrata” ai Portici Sottani in cui ogni partecipante è tenuto a portarsi da casa il proprio pasto. Il costo del coperto solidale è 3 euro.
Le prenotazioni vanno fatte esclusivamente all'indirizzo www.eventbrite.it