Clavesana: per ricostruire il ponte servirebbero 3,5 milioni di euro
Nuova fase di sopralluoghi sul territorio della Langa monregalese, mercoledì 19 giugno, da parte dei tecnici della Provincia, per valutare le condizioni delle strade e la necessità di lavori urgenti. All’uscita hanno partecipato la consigliera provinciale Annamaria Molinari, il dirigente alla viabilità Giuseppe Giamello, il capo reparto Pino Dotta e il capo cantoniere Guido Pione. Il gruppo ha fatto tappa a Carrù, Clavesana, Lequio Tanaro e Rocca Ciglié dove ha incontrato anche gli Amministratori locali. In programma a breve anche una visita a Briaglia.
Clavesana: ricostruire il ponte degli impianti sportivi?
A Clavesana i rappresentanti della Provincia sono stati nel punto in cui dovrà sorgere la rotonda in località Tuma già prevista ed in attesa del progetto definitivo (circa 300 mila euro) all’incrocio tra le strade provinciali 12 e 224 tra Clavesana e Carrù. La zona è interessata ogni giorno da un flusso di mezzi, sia pesanti, sia leggeri, che transitano lungo l’incrocio ad elevata velocità, creando situazioni di pericolo per gli utenti che devono inserirsi sulla trafficata arteria statale. Il sopralluogo ha riguardato anche il ponte vicino agli impianti sportivi, chiuso per problemi di staticità dall’alluvione del 2016 e che potrebbe essere ricostruito, se saranno disponibili i finanziamenti sufficienti (3,5 milioni di euro) o in ogni caso sistemato con un minor impegno di spesa. Esaminato anche l’incrocio tra la strada provinciale 59 all’altezza del bivio Surie con la provinciale 258 che necessita di un intervento di sbancamento per allargare due curve sulla provinciale 59 e migliorare la visibilità stradale. Infine, sono stati presi in considerazione alcuni interventi minori di bitumatura nel centro abitato.
Carrù: il Comune abbatte i capannoni per fare la rotonda
A Carrù l’incontro in municipio è servito a fare il punto sulla realizzazione della rotatoria in località Stazione, già prevista dalla Provincia per un impegno di spesa di circa 400 mila euro. Il Comune si è impegnano ad abbattere al più presto i due ex capannoni militari più vicini alla carreggiata della provinciale 12 così da recuperare lo spazio necessario alla costruzione dell’infrastruttura. L’incrocio al quadrivio di fronte all’ex stazione sulla Fondovalle Tanaro è stato spesso teatro di incidenti gravi, più volte mortali, la sua messa in sicurezza è un intervento necessario.
Lequio: lavori a Costamagna
A Lequio Tanaro è stata verificata la situazione della Provinciale 205 nella frazione Costamagna, tra Lequio e Piozzo dove ogni giorno transitano numerosi mezzi anche pesanti. In prospettiva si dovrà intervenire per migliorare le condizioni di viabilità.
A Rocca Cigliè si abbatte un muro per allargare la strada
A Rocca Ciglié sarà necessario demolire un muro di recinzione per eliminare la strettoia particolarmente critica nell’abitato. Con l’impegno del Comune a recuperare lo spazio necessario, la Provincia provvederà poi ai lavori di allargamento della sede stradale. Il sopralluogo è servito anche ad esaminare alcune richieste, come un tratto di circa venti metri di barriere stradali, l’intervento di sistemazione dell’asfalto all’inizio del paese e alcuni divieti di accesso.