Festa patronale a San Michele: grandi appuntamenti ed ospiti d’eccezione
Si avvicinano i grandi appuntamenti pensati dal Comune, dalla Pro loco e dalle varie Associazioni locali per celebrare il santo patrono. Per l’occasione San Michele si è fatta bella: il Gruppo Alpini ha appeso in via Angelo Nielli e in piazza Umberto I le bandiere azzurre e bianche, colori simbolo del paese. Inoltre, grazie all’iniziativa promossa dall’Amministrazione a inizio estate, alcune aree pubbliche sono state “adottate” dalle Associazioni e da alcuni volontari che se ne sono prese cura badando alle piante e ai fiori. Anche il Gruppo Donatori di sangue AvasFidas ha dato il suo prezioso contributo attraverso l’allestimento e la gestione dell’intera area verde che costeggia via Caduti, la strada che porta al Municipio ed alla Chiesa.
Il clou delle celebrazioni arriverà con il week end: si parte sabato 28 settembre da “RCpiamoci”, esercitazioni pratiche di soccorso a cura della CRI, delegazione di San Michele, a cui tutta la cittadinanza può assistere per imparare le fondamentali tecniche di primo soccorso. Sempre di sabato, dalle 16.30, la camminata al tramonto verso le colline di San Giovanni. A seguire l’emozionante concerto della Corale “Due Torri Monica Tarditi” nei pressi della nuova “Panchina gigante”. La sera cena in piazza a cura di Krea Catering che predisporrà un menù ricco ed elegante. Sarà infatti possibile degustare tre delicati primi come il risottino alle verdure con mousse di robiola, mezze penne in crema allo zafferano e zucchine, e gnocchetti al ragù di manzo e salsiccia seguiti da due irresistibili dolci. Al termine del banchetto il gran concerto degli intramontabili Sixties Graffiti.
Domenica 29 settembre il gran finale: al mattino l’inaugurazione ufficiale ed apertura dei mercatini. Quindi la Messa solenne delle ore 11 alla presenza delle autorità civili e delle Associazioni paesane con i rispettivi stendardi. Ricco pranzo a cura di Krea Catering in cui sarà possibile degustare prodotti stagionali quali insalata di cavolo cappuccio con dadolata di arrosto cotto alla brace, torta salata settembrina, risotto ai quattro formaggi al profumo di rosmarino, spezzatino di manzo e maiale in umido con patate e piselli e, dulcis in fundo, il semifreddo al pistacchio con crumble croccante.
Nel pomeriggio si continuerà a dibattere di clima e cambiamenti climatici in compagnia di Paolo Corazzon e Andrea Vuolo, entrambi meteorologi e personaggi televisivi di livello nazionale, moderati dal giornalista Gabriele Gallo. A seguire, il campione di BMX Freestyle Alessandro Barbero delizierà il pubblico con le sue spettacolari acrobazie.
Per info e prenotazioni Andrea (339/8461067) e Marco (333/9308239).
BIKE IN VALLE
(a.br.) – Sam Michele M.vì si prepara ad accogliere la “2ª Pedalata Magno”, ultimo grande appuntamento con Bike in valle, pedalata cicloturistica pensata per adulti e bambini, sportivi e semplici amatori che vogliano trascorrere una domenica in famiglia. I percorsi, creati con la collaborazione dell’associazione Outdoor TraMontieMare, potranno infatti essere affrontati tanto con le tradizionali mountain bike quanto con le più moderne e-bike. Ci saranno 3 tipologie di tracciato: uno corto da 10 chilometri, uno medio da 20 chilometri e uno più impegnativo da ben 30 chilometri e oltre 1000 metri di dislivello. Alle 8.30 di domenica 29 settembre si apriranno le iscrizioni presso la Polisportiva. I primi 100 iscritti riceveranno in omaggio un ricco pacco gara. La pedalata si svolgerà con qualsiasi condizione metereologica. Il costo per gli adulti è di 11 euro, 16 invece per chi volesse anche pranzare; per i bambini (fino ai 14 anni) il costo della sola pedalata è di 6 euro, 13 con pranzo incluso. Chiunque necessitasse di maggiori informazioni sull’evento potrà contattare Dodo (335/6535882) oppure Camillo (392/9709048). Sarà inoltre possibile prenotare le e-bike direttamente in loco oppure effettuare tour guidati chiamando Mauro al numero 338/5740924.
di ALESSANDRO BRIATORE
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità?Iscriviti gratis alla nostra newsletter