Volley: buona la prima per il Puma, che batte Macerata 3-1
Oggi pomeriggio (6 ottobre), esordio stagionale in serie A2 per la Lpm Bam Mondovì, al suo quarto anno consecutivo nella seconda serie nazionale. In un PalaManera caldissimo, sulla spinta degli Ultras Puma, le rossoblù affrontano la matricola Macerata, neopromossa e subito desiderosa di incamerare punti importanti per la salvezza. Grande attesa a Mondovì per vedere finalmente la nuova squadra all'opera, alla sua prima uscita ufficiale.
Il confermatissimo coach Davide Delmati presenta in campo quello che sarà il "sestetto tipo" di quest'anno, con l'azzurrina Francesca Scola in palleggio, Zanette opposta, la stella argentina Elina Rodriguez e l'altra azzurrina, Alice Tanase, in banda, l'accoppiata Tonello-Rebora al centro e il capitano Silvia Agostino nel ruolo di libero.
primo set
Avvio non brillantissimo delle monregalesi, che commettono qualche errore di troppo in attacco e in costruzione di manovra e permettono a Macerata di portarsi sull'1-4 e sul 2-6. Delmati chiama il time-out e il Puma reagisce, trascinato da Zanette che firma un paio di attacchi da applausi, sorprende tutti con un pallonetto e pesca l'ace del pareggio sull'8-8. Il sorpasso del 9-8 porta invece la firma di Tanase, che poco dopo piazza anche il lungolinea del 12-9. La sfida sembra mettersi sui binari giusti, ma Macerata recupera e torna a mettere il naso avanti 14-16, con una serie di grandi difese e le bordate di Pomili. L'attacco monregalese va in difficoltà e anche il muro non "lavora" come dovrebbe, il coach allora manda in campo Bordignon per Rodriguez (che fatica a prendere le misure), ma le ospiti continuano a comandare le operazioni (17-22). Sul finale, per fortuna cambia tutto: proprio la neo entrata Bordignon si scatena, accorcia le distanze con l'attacco del 20-22 e sigla l'aggancio sul 24 pari. Ai vantaggi, Tanase fa 26-25 e l'errore in attacco di Macerata consegna il primo set a Mondovì (27-25).
secondo set
In avvio di secondo set, resta in campo Bordignon, con Rodriguez in panchina. L'ace di Kosareva apre il game, ma Mondovì reagisce e l'ace di Rebora vale il 3-1. Zanette organizza l'allungo (8-3) con due ace consecutivi. Le marchigiane però tornano in corsa, con la forte Smirnova, e si avvicinano pericolosamente fino al 13-12. A questo punto si prende l'intera scena Elisa Zanette, che riporta avanti il Puma sul 16-12 e mantiene poi le locali in vantaggio sul 20-15, con due ace in rapida successione. Macerata comunque reagisce ancora una volta e Giorgia Mazzon riporta in corsa le sue sul 21-20, prima del 22-20 della incontenibile Zanette. Sul finale fanno la loro prima apparizione stagionale, al servizio, Bonifazi e Fezzi, mentre la passerella è tutta per Rebora, che mette a segno tre punti consecutivi e fissa il raddoppio nel conto set con il muro del 25-22.
Terzo set
Il terzo set si apre con l'ottimo primo tempo di Tonello (3-2) e con il pregevole secondo tocco vincente di Scola (5-3), poi però Macerata ritrova gli equilibri, sorpassa e allunga sull'11-15, mentre la Lpm cala il ritmo e torna a commettere qualche imprecisione di troppo in attacco. Coach Delmati chiama il time-out, ma il trend negativo non si interrompe e le ospiti arrivano al 14-19, con Kosareva e Smirnova in evidenza. Sul 17-22, Bonifazi rileva Scola in palleggio e Rodriguez torna in campo per Bordignon. Macerata però ormai è lanciata e chiude 19-25 con Kosareva.
Quarto set
Torna titolare Elina Rodriguez per Bordignon. Partenza all'insegna dell'equilibrio (3-3), poi Macerata si porta a condurre 5-8 e 9-11. Rodriguez "scalda il braccio" per il 10-11, ma la doppia fischiata a Scola rilancia Macerata sull'11-14. Sul 13-15, allora Bonifazi rileva Scola in regia e poco dopo è Rodriguez a firmare l'aggancio sul 16 pari, prima del sorpasso di Rebora (19-17), con un gran doppio ace. Il pericolo sembra passato, Macerata però dimostra grande determinazione e torna in corsa ancora una volta (21-21). Quando i palloni diventano pesanti, il Puma ha il grande merito di mantenere i nervi saldi e la doppia bomba di Rodriguez permette il 25-22 che regala alle monregalesi i primi tre punti in campionato.
LPM BAM-MACERATA 3-1
PARZIALI. 27-25; 25-22; 19-25; 25-22
LPM BAM MONDOVì. Scola 2, Zanette 26, Rodriguez 7, Tanase 16, Rebora 11, Tonello 9, Agostino (L), Midriano, Bordignon 3, Fezzi, Bonifazi, Mandrile. All. Delmati.
ROANA MACERATA. Lancellotti 1, Pomili 13, Martinelli 6, Smirnova 18, Rita 4, Kosareva 13, Pericati (L), Giubilato, Mazzon 2, Peretti 1, Nonnati, Taja. All. Paniconi.