Il Castello di Casotto riaperto pubblico? Sopralluogo della Regione
Il sogno è quello di rivedere il Castello di Casotto riaperto al pubblico ed inserito in un progetto di rilancio che coinvolga le Regge sabaude del Piemonte. Sarà questo il tema al centro del sopralluogo che la Commissione cultura della Regione Piemonte, presieduta dal monregalese Paolo Bongioanni, ha in programma in settimana. Un incontro in loco, previsto (salvo condizioni meteo avverse) nella mattinata di venerdì, in cui si cercherà di fare un po’ il punto della situazione e valutare le criticità. Un’iniziativa voluta dallo stesso Bongioanni per cercare di risolvere una questione annosa, e non solo dal punto di vista economico. Il consigliere regionale ha già in mente una soluzione: «Mercoledì – ci spiega – ho già fissato un incontro con presidente e direttore del Consorzio della Venaria Reale, cui esporrò un piano per allargare l’orizzonte del Consorzio stesso, facendolo diventare punto di riferimento per le Residenze reali del Piemonte. Il sogno è vedere Casotto inserito in un tour delle Regge sabaude, bisogna aprire il compasso del Consorzio che oggi comprende la Venaria e la Mandria. Credo sia lo strumento migliore, una sorta di traino per combattere l’abbandono di un edificio che appartiene a tutti i cittadini. L’insieme delle Regge costituisce il patrimonio culturale e artistico del Piemonte».
Il Castello di Casotto è chiuso ormai da 11 anni ed è stato al centro di progetti ed interventi di rilancio mai veramente concretizzatisi.
«L’obiettivo della Commissione – ci spiega Bongioanni – è stato, fin dal suo insediamento, quello di recarci sul posto per verificare di persona le istanze che ci vengono poste dal territorio. È stato così per il teatro di Alessandria e per il Castello reale di Racconigi, che abbiamo visitato circa un mese fa. A Casotto ci renderemo conto delle condizioni in cui versa il Castello, valuteremo le criticità, ascolteremo e dialogheremo con i diretti interessati per trovare le soluzioni più adeguate».
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità?Iscriviti gratis alla nostra newsletter