Alta velocità sulla “Pedaggera”: serve coordinazione, per controlli più efficaci
Venerdì pomeriggio nella sede dell’Unione montana di Ceva, si è svolto un incontro per discutere il problema del traffico motociclistico e degli incidenti che spesso si verificano sulla Provinciale 661 “delle Langhe”, la tanto discussa quando bella e panoramica “Pedaggera”, tra Montezemolo e Murazzano, che sta destando molta preoccupazione tra gli Amministratori dei Comuni della zona. Ad indire l’incontro è stato il vice sindaco di Sale Langhe nonché vice presidente dell’Unione, Andrea Mozzone, che ha invitato i primi cittadini di Dogliani, Belvedere Langhe, Murazzano, Paroldo, Sale Langhe, Sale San Giovanni e Montezemolo. Presenti anche i consiglieri provinciali Pietro Danna ed Annamaria Molinari. «Sono molto soddisfatto di questo incontro – spiega Mozzone –. Forse è la prima volta che tutti si siedono intorno ad un tavolo per discutere insieme della questione “Pedaggera”. Abbiamo deciso di fare al più presto un tavolo tecnico invitando anche le Forze dell’ordine e l’Unione Alta Langa. La nostra idea è quella di porre in essere una prevenzione seria e severa, ma con un coordinamento tra tutti per rendere più efficaci i controlli. Bisogna tutelare in primis chi abita in questo territorio, agevolando il turismo che altrimenti rischia di essere penalizzato. Si è presentato anche il fotografo che immortala i motociclisti e c’è stato uno schietto confronto. Voglio sottolineare un concetto molto importante: non si vuole perseguitare nessuno, anzi. La nostra intenzione è quella di fare coesistere tutte le situazioni che sono molto importanti per il nostro territorio, ma rispettando le regole e tutelando la sicurezza di tutti». Il consigliere provinciale Danna, a margine, ha aggiunto: «Un incontro importante, a cui seguirà una riunione più operativa, con i tecnici preposti. La Provincia è vicina ai Comuni per questo problema, sottolineando che non si vuole reprimere nulla, bensì tutelare il turismo e, allo stesso tempo, avere il polso della situazione per quanto riguarda i controlli. Saremo sempre disponibili per attività di supporto e di coordinamento».