fbpx
Skip to main content
sabato 18 Gennaio 2025     Accedi

Sessismo e razzismo nel video del 19enne monregalese: condanne da tutta Italia, intervengono due ministri

Sessismo e razzismo nel video del 19enne monregalese: condanne da tutta Italia, intervengono anche i ministri Bonetti e Spadafora
video razzista sessista 19enne denunciato

Sessismo e razzismo nel video del 19enne monregalese: condanne da tutta Italia, intervengono anche i ministri Bonetti e Spadafora

Il caso è di due settimane fa e a Mondovì lo conoscono tutti: il video shock realizzato da Marco Rossi, 19 anni del monregalese, con frasi dai contenuti violenti, razzisti e sessisti. Questa mattina la pagina "Abolizione del suffragio universale" ha riportato a galla la vicenda, pubblicando il video integrale sui suoi canali Facebook e Twitter, citando e taggando la società sportiva Monregale.

In men che non si dica sono piovuti centinaia di commenti che accusano la società di non aver preso provvedimenti. I commenti includono insulti di ogni tipo, non solo al ragazzo autore del gesto (che va condannato senza se e senza ma), ma anche alla società sportiva. Vengono presi di mira non solo i vertici della squadra (anche a livello personale), ma anche gli sponsor. Il video è stato ripreso e rimbalzato su account di ogni tipo. Su Twitter ne hanno parlato perfino le cantanti Fiorella Mannoia, Emma Marrone e Paola Turci. Pochi minuti dopo è uscito un articolo sulla testata di Enrico Mentana, OPEN che ha giustamente stigmatizzato la vicenda.

Poco più tardi, anche un post facebook del ministro per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti:

IL MINISTRO PER LO SPORT SPADAFORA: «Sono disgustato per le frasi razziste e sessiste, diffuse dai media in queste ore, pronunciate dal giovane calciatore del Monregale Calcio, che giustamente ha preso provvedimenti e sospeso il giocatore». Sono le parole del ministro per lo Sport Vincenzo Spadafora, sul caso del video del 19enne monregalese Marco Rossi in cui pronuncia frasi razziste e sessiste. Spadafora continua: «Lo sport deve essere veicolo di trasmissione di valori sani: non è accettabile che uno sportivo, un ragazzo giovane, si esprima in questo modo. In questo periodo il mondo scende in piazza contro il razzismo, e molti sportivi hanno appoggiato la causa. Dobbiamo fare di più, rafforzare l'impegno per la parità di genere e contro ogni forma di discriminazione: il dibattito sulla legge contro l'omofobia, iniziato in questi giorni alla Camera dei Deputati, va esattamente in questo senso».

IL VIDEO - Un video su cui non si può che esprimere il biasimo più totale, postato via social network da un giovane monregalese. Parole inqualificabili, dai toni razzisti, violenti e sessisti. L'autore è M.R., ha 19 anni, vive in un paese del Monregalese. Da pochi giorni ha sostenuto l’esame di Maturità. E risulta iscritto nella Monregale Calcio, in cui ha giocato fino a quest'anno. In quel minuto di video è riuscito a vomitare un campionario di tutto il campionario dell’odio che potete immaginare: razzismo, sessismo, violenza verbale, bestemmie, astio verso le minoranze, stereotipi («mangi il cous cous» e «vieni a lavarmi i pavimenti»). Tutto questo per attaccare una persona con la quale afferma di aver avuto un incidente d’auto. Infine, per non farsi mancare nulla, anche questo: «Forse ho dichiarato il falso (dopo l’incidente, ndr), perché ero fuso ubriaco… ci sta, no?». Qualcuno – speriamo – dovrebbe spiegare al ragazzo che no, non ci sta.

LA POSIZIONE DELLA SQUADRA - «Condanniamo fortemente quelle parole, pesanti, razziste e sessiste. E ne prendiamo le distanze - continua Bertone - Abbiamo un codice etico che non tollera nessuna forma di razzismo, anche fuori dal campo di calcio. Abbiamo convocato il ragazzo e la sua famiglia e preso provvedimenti. Non possiamo cacciare nessuno. Rossi è stato sospeso in attesa che gli organi competenti facciano le loro valutazioni. Intanto abbiamo dovuto agire legalmente per le minacce ricevute sui nostri profili social».

LEGGI ANCHE: LA REPLICA INTEGRALE DELLA MONREGALE


Condividi:


Articoli correlati

Prima pagina Monregalese

Prima pagina Ceva / Val Bormida

Visit Mondovì

Arte e Cultura

Santuario di Vicoforte L’ascesa verso il cielo

La basilica dedicata alla Regina Montis Regalis lascia incantati, con la sua cupola ellittica tutta affrescata, la più grande del mondo “E la b...
Enogastronomia

Valcasotto, Il Borgo dei formaggi

Beppino Occelli ne ha fatto il suo “diamante”, un successo mondiale A Valcasotto ci sono i tetti in pietra, le balconate in legno e le casette alt...
Itinerari

L’Alta via del sale – itinerario escursionistico

🚴‍♂️ 🚶‍♂️🚗🏍 Percorribile a piedi, in bici, o con mezzi motorizzati idonei Per alcuni è la strada bianca più spettacolare d...
Enogastronomia

Vigne e vignaioli, il vino di Clavesana

Fare il vino insieme: la Cantina di Clavesana Alle Surie il vento quando soffia è più intenso che da altre parti. Ci si arriva salendo un po’ sopr...
Attività

Oasi di Crava Morozzo, le meraviglie

Oasi di Crava Morozzo: una piccola oasi di pace, con un grande stagno, una ricca vegetazione e una ricchissima fauna. Si tratta della prima Oasi Lipu,...
Arte e Cultura

Mondovì, La Cattedrale di San Donato

Dai giardini del Belvedere, dopo pochi passi si incontra il Vescovado, subito dopo davanti al visitatore si staglia l’ampia macchina della Cattedral...
Arte e Cultura

Mondovì, “Liber” il Museo della Stampa

Il museo della stampa di Mondovì è ospitato nell'ex Collegio delle Orfane a Mondovì Piazza e ospita una collezione completa delle macchine che hann...
Arte e Cultura

Bastia, Gli angeli e i demoni di San Fiorenzo

San Fiorenzo: sulle pareti della cappella si accendono le “vignette” della Bibbia dei poveri I serpenti, viscidi, scorrono, dappertutto. Sono...
Montagna

Mondolé Ski

Un unico grande comprensorio sciistico con oltre 130 chilometri di piste e quattro punti d’accesso Quando l’inverno discende sulle montagne del Mo...
Attività

I grandi formaggi del monregalese

Formaggi del Monregalese tra Raschera, Murazzano, Bra, tome e un tradizione che si tramanda da secoli I formaggi, tra gli alimenti principe della trad...
Itinerari

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico 🚴‍♂️🚶‍♂️ Un viaggio attraverso borgate abbandonate, eroici avamposti abitati t...
Arte e Cultura

Mondovì, La “fune” che sale e scende

Il viaggio tra la parte bassa e la città alta La Funicolare che a Mondovì collega Breo a Piazza ha, per i monregalesi, l’appeal senza tempo dei lu...
Arte e Cultura

Il castello di Casotto, bell’addormentato nel bosco che ora si risveglia

Sulla strada che da Valcasotto va a Garessio, ecco che si erge il magnifico castello di Casotto, la Reggia Sabauda realizzata da Carlo Alberto sui res...
Arte e Cultura

Mondovì, Il Museo della ceramica

Alla scoperta della grande tradizione industriale e artigianale monregalese al Museo della ceramica di Mondovì La storia produttiva ed industriale di...
Attività

Il Giro del Marguareis – tour escursionistico

Il giro del Marguareis – tour escursionistico 🚶‍♂️ Versanti prativi e sinuosi che d’improvviso si inabissano per centinaia di metri; ...
Sci

Prato Nevoso, la montagna a 360 gradi

“Fun place”: esperienza di puro divertimento che va oltre gli sci Dodici impianti di risalita comprensivi dei tapis roulant della cosiddet...
Arte e Cultura

Mondovì: la Chiesa della Missione e il gran teatro barocco

La Chiesa della Missione: il capolavoro barocco di Andrea Pozzo Futuristici occhiali-visori in 3D da mettersi addosso. In Chiesa. A Mondovì è possib...
Arte e Cultura

Augusta Bagiennorum, Roma ai piedi delle Alpi

Le rovine della città antica, e in paese un Museo con resti e ricostruzioni in 3D “Se la commedia è stata di vostro gradimento, applaudite e t...
Enogastronomia

Dogliani, un nome che fa vino da tutte le parti

Il rosso è talmente radicato nella tradizione produttiva di Dogliani che il vino di tutte queste colline, patria del Dolcetto, ha adottato come denom...
Attività

La terra del vino

Alla scoperta del grande vino del monregalese: Dolcetto e Nebbiolo, ma anche Arneis, Favorita, Barbera e la sorprendente Nascetta L'articolo La terra ...
Arte e Cultura

Mondovì, Piazza Maggiore

Piazza Maggiore, l’Agorà della città antica Piazza Maggiore, ovvero il luogo che in passato era al centro della vita politica e amministrativa...
Arte e Cultura

Mondovì, La Torre del Belvedere e il viaggio

Un Belvedere sul Mons Regalis Montagne, colline, pianura, a perdita d’occhio.Tutto il monregalese, e anche oltre, sotto gli occhi, a portata di sgua...
Arte e Cultura

Mondovì Breo: la fontana dei bimbi, un automa e un delfino

Mondovì Breo, la Chiesa di San Pietro e Paolo Nel quartiere Breo di Mondovì la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che sorge sulla piazza omonima. La s...
Arte e Cultura

La purezza del Sacrario di Bastia

Il Sacrario di Bastia San Bernardo dedicato ai partigiani La ghiaia del viale emana un bianco che richiama alla purezza. È leggermente in salita ma u...
Curiosità e Tradizioni

Enogastronomia monregalese

Enogastronomia monregalese – il cibo è esperienza Non solo gli occhi e orecchie, sono invitati alla festa del Monteregale; nel viaggio si incon...