Auguri Renatone! Gli 80 anni del “Ragazzo di Campagna”
Nelle ultime settimane il palinsesto televisivo, solitamente piuttosto sonnachioso in questo periodo dell’anno, ha celebrato gli 80 anni di Renato Pozzetto. L’attore milanese è uno degli interpreti più noti e amati del panorama nazionale dal dopoguerra a oggi, grazie al suo umorismo surreale, e al contempo alla portata del pubblico. Pozzetto, come altri della sua generazione, attinge dalla realtà, proponendo una farsa comica del quotidiano, dove tutti noi possiamo identificarci nei suoi personaggi e nelle situazioni ricreate, rendendosi in questo modo portavoce di un’autoironia collettiva, in cui possiamo ridere delle nostre piccole sfortune. Dalle numerose commedie di successo interpretate, passa una nazione in mutamento, che abbandona la dura campagna a favore della città, disperdendosi in una modernità abbagliante ma ancora non metabolizzata. L’attore diviene allegoria della nazione e di chi la compone, in bisticcio coi cambiamenti e in perenne ricerca di una posizione. Il successo al cinema coincide con la seconda parte della carriera, quella che lo vede diviso dal suo partner artistico storico Cochi Ponzoni. I due, riunitisi a cavallo del 2000, sono stati protagonisti della scena cabarettistica italiana di istanza nei locali milanesi, come il Derby e il Cab 64. Lo stile inconfondibile degli spettacoli, fortemente influenzati dall’amico cantante Enzo Jannacci, viaggia su un linguaggio popolaresco e apparentemente disimpegnato, in cui si mascherano stravaganze e anticonformismi, oltre a una sottile denuncia sociale. Il duo approda alla televisione e al varietà, nobile anticamera di una carriera cinematografica, che dopo alcuni progetti li vede dividersi per la prima volta da quando erano ragazzi. Renato al cinema sfonda più di Cochi, e si accosta a quasi tutti gli interpreti di spicco della commedia italiana, tra cui Paolo Villaggio. Il pubblico monregalese ha avuto l’opportunità di vederli assieme nel 2016, ad “Aspettando Collisioni”, un momento che molti appassionati locali ricordano ancora oggi con molto piacere.