Voglia di fungo: Ceva ci prova, aspettando… la Mostra 2021
Voglia di fungo: Ceva ci prova, aspettando... la Mostra 2021. Ceva il prossimo fine-settimana celebra il proprio prodotto tipico d’eccellenza: il fungo. Anche se non sarà una “Mostra del fungo” classica, con tutti gli eventi e le attività ad essa collegati come vuole la tradizione, nel week-end si svolgerà comunque un evento organizzato dal Gruppo micologico e dal Comune, aspettando la 60ª edizione della Mostra nel 2021. Sotto il porticato del Municipio verrà allestito lo stand del Gruppo micologico, con esposizione di materiale didattico e informativo scientifico. Verrà presentato il piatto celebrativo e consegnato il premio “Sentinella Glocal del territorio 2020”. Non mancheranno chiacchierate con micologi e cuochi sul mondo dei funghi.
Spazio alla musica venerdì 25 settembre, in piazza del Municipio, con il concerto “Better Days”: sul palco le band “The Emotion”, “The Broken Strings” e “Marenco Music Factory” e grande esibizione degli insegnanti e allievi dell’Istituto musicale di Ceva.
Dalle 9 di sabato 26 settembre stand del Gruppo micologico di Ceva e mercato “25 Miglia”. Alle 16,30 sarà presentato il libro del micologo Nicolò Oppicelli, a cura del Gruppo micologico. Alle 20,45 spettacolo a cura della Filodrammatica Carrucese con “Cula Bunanima”.
Domenica 27 settembre la festa dedicata al fungo avrà il suo momento culminante con l’apertura dell’area vendita di funghi, tartufi e prodotti tipici. Sarà sempre presente lo stand del Gruppo micologico. Alle 10,30 si terrà l’incontro “Funghi in cucina e De.co.” con Aldo Viora, Paolo Pavarino e Paola Scola. A seguire sarà consegnato il premio “Sentinella Glocal del Territorio 2020”. Il premio è stato assegnato a Carlo Grande: «La motivazione risiede nell’attenzione alle terre marginali, ma splendide dal punto di vista della natura e della storia, che ha dedicato nell’estate attraverso il suo “Viaggio”: vale a dire gli itinerari descritti e così ben raccontati nelle pagine regionali dell’inserto “Giorni d’estate” sul quotidiano “La Stampa”, che, ancora una volta, ha acceso i riflettori sulle nostre storie minori, con pari dignità rispetto alle altre». Nel pomeriggio l’assegnazione del premio letterario internazionale “Marchesato di Ceva”.
Voglia di fungo: Ceva ci prova, aspettando... la Mostra 2021
«Ringrazio i soci per la disponibilità e l’impegno – dice il presidente del Gruppo micologico cebano, Giorgio Raviolo –. Quest’anno, nonostante le difficoltà legate al momento, abbiamo cercato di fare quello che è stato possibile, mantenendo la tradizione, come per esempio la realizzazione del piatto celebrativo, e allestendo tutto in sicurezza. Speriamo di avere il sostegno dei visitatori che possano apprezzare i nostri sforzi».
LE RICETTE DI DEBORA – Funghi porcini gratinati
___
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI