Lo sport in sofferenza tra alluvione e pandemia: la tentazione di gettare la spugna
Spesso si cita la legge di Murphy con il sorriso sulle labbra, ma in certi frangenti sembra proprio che al peggio non ci sia fine. Lo vediamo tutti i giorni anche dalle cronache nazionali: la pandemia (e la sua gestione) è un tema sempre aperto anche nel mondo dello sport ed ora si aggiungono pure i danni di un’alluvione. Campi allagati a Ceva, Bastia, Clavesana, danni all’impianto di San Michele M.vì… ferite difficili da rimarginare e che mettono, ancora una volta, alla prova l’impegno e la voglia di chi si sbatte per tenere in piedi squadre e società. Il tutto in momento già segnato dalle misure di contenimento e dai protocolli di prevenzione.
Il grido di allarme era già arrivato nei giorni di lockdown, ma forse non tutti avevano capito la portata dell’emergenza nel mondo dello sport, che non si limita alle beghe del calcio di Serie A. Andare avanti è difficile (e costoso) per tutti, dagli addetti ai lavori alle famiglie, al momento senza neppure la soddisfazione di poter vedere un po’ di pubblico in tribuna a godersi una partita. Quando si può giocare. Il drammatico fine settimana di maltempo ha causato molti rinvii, ma nel mucchio si potevano identificare alcuni altri fermi a causa di tamponi positivi di componenti delle squadre o per contatti con persone esterne contagiate. L’ultimo caso nel Monregalese è arrivato dalla Bisalta Calcio, costretta giovedì scorso ad attivare il protocollo Asl. Situazioni che possono esplodere in qualsiasi momento, di cui non si trova neppure traccia nei comunicati ufficiali della Federazione, e che tengono in un limbo calendario e il ritmo regolare del campionato. E le covi preoccupate non mancano: «Dopo tutto ciò che sta accadendo causa COVID, con tutte le precauzioni giustamente da adottare compreso l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto – scrive il presidente del Sant’Albano Calcio, Massimo Ravera –, penso sinceramente che sia assurdo far proseguire i campionati di calcio e quelli di tutte le altre discipline sportive!».
A rischio, ovviamente, anche le realtà più piccole e meno strutturate dove l’entusiasmo può facilmente venire fiaccato da norme e protocolli, ma ad essere coinvolti sono anche i singoli atleti. A fa paura non è tanto il contagio, quanto la possibilità di finire in isolamento: un rischio che in molti non si sentono di correre per ragioni di famiglia e soprattutto di lavoro. Riflessioni di cui si trova traccia in molte formazioni, ad esempio, di calcio amatoriale nel quale le rose si stanno assottigliando pericolosamente. Il meteorite profetizzato da Mauro Berruto è effettivamente caduto sul mondo dello sport italiano e risposte per affrontare l’impatto non ce sono.
Calcio, ancora rinvii
Fine settimana calcistico ancora condizionato dai rinvii e dagli impianti chiusi al pubblico. In Prima categoria non si giocherà Saviglianese-Ceva; in Seconda Garessio-Piazza e Bagnasco-Dogliani, in Terza Clavesana-Marene. Intanto mercoledì sera si è giocato un turno infrasettimanale in Eccellenza e Terza categoria.
ECCELLENZA
Acqui-Pinerolo 0-0; Castellazzo B.-Albese 0-0; Cbs-Olmo 1-3; Chisola-Asti rinv.; Corneliano-Lucento 4-1; Giov. Centallo-Atl. Torino 1-0; Moretta-Rivoli 1-0; Pro Dronero-Benarzole 2-1; Vanchiglia-Canelli 3-1.
TERZA CATEGORIA
Accademia Calcio-Cavallermaggiore 4-1; Atl. Marene-Ceresole 1-2; Bandito-Neive 1-3; Benese-Clavesana 3-4; Caramagna-Monforte 1-3; Priocca-Castagnola 2-1; Pro Sommariva-Piobesi 4-1; Sanfrè-Carrù Magliano 4-1.
.
ECCELLENZA B | ||
4ª giornata - 11/10 | ||
Atl. Torino | Moretta | |
Vanchiglia | Corneliano Roero | |
Albese | Acqui | |
Asti | Giov. Centallo | |
Benarzole | Lucento | |
Canelli | CBS | |
Olmo | Castellazzo B. | |
Pinerolo | Chisola | rinv |
Rivoli | Pro Dronero |
Classifica | ||
1 | Giov. Centallo | 9 |
2 | Olmo | 7 |
3 | Pro Dronero | 7 |
4 | Asti | 6 |
5 | CBS | 6 |
6 | Vanchiglia | 5 |
7 | Acqui | 4 |
8 | Pinerolo | 4 |
9 | Chisola | 4 |
10 | Corneliano R. | 4 |
11 | Moretta | 4 |
12 | Lucento | 3 |
13 | Canelli | 3 |
14 | Albese | 2 |
15 | Benarzole | 1 |
16 | Atletico Torino | 1 |
17 | Castellazzo B. | 1 |
18 | Rivoli | 0 |
.
Prossimo turno (18/10): Acqui-Olmo; Castellazzo B.-Canelli; Cbs-Vanchiglia; Chisola-Albese; Corneliano-Benarzole; Giov. Centallo-Pinerolo; Lucento-Rivoli; Pro Dronero-Atl. Torino; Moretta-Asti.
.
PROMOZIONE C | ||
3ª giornata - 11/10 | ||
Azzurra | Villafranca | |
Carmagnola | Pedona | |
Infernotto | Carignano | |
Nichelino | Sommariva P. | Rinv |
Pancalieri | Cheraschese | |
Scarnafigi | Pol. Montatese | |
Valle Varaita | Cavour | |
Villarbasse | Busca |
Classifica | ||
1 | Sommariva P. | 6 |
2 | Cheraschese | 4 |
3 | Carignano | 4 |
4 | Pedona | 4 |
5 | Villafranca | 4 |
6 | Infernotto | 3 |
7 | Pol. Montatese | 3 |
8 | Carmagnola | 3 |
9 | Pancalieri | 3 |
10 | Scarnafigi | 3 |
11 | Villarbasse | 2 |
12 | Nichelino H. | 1 |
13 | Azzurra | 1 |
14 | Busca | 1 |
15 | Valle Varaita | 1 |
16 | Cavour | 0 |
.
Prossimo turno (18/10): Busca-Infernotto; Carignano-Carmagnola; Cavour-Nichelino; Cheraschese-Villarbasse; Pancalieri-Azzurra; Pedona-Scarnafigi; Pol. Montatese-Valle Varaita; Sommariva P.-Villafranca.
.
PRIMA CATEGORIA F | ||
3ª giornata - 11/10 | ||
Boves MDG | Murazzo | |
Canale | Valle Po | |
Margaritese | Stella Maris | |
San Sebastiano | Pro Savigliano | |
Sant'Albano | Roretese | |
Saviglianese | A.B. Ceva | rinv. |
Sportroero | Marene | |
Tre Valli | Bisalta |
Classifica | ||
1 | Murazzo | 6 |
2 | Roretese | 6 |
3 | Pro Savigliano | 4 |
4 | Saviglianese | 4 |
5 | Boves MDG | 3 |
6 | Sant'Albano | 3 |
7 | A.b. Ceva | 3 |
8 | Marene | 3 |
9 | Valle Po | 3 |
10 | Bisalta | 1 |
11 | San Sebastiano | 1 |
12 | Margaritese | 1 |
13 | Canale | 1 |
14 | Sportroero | 0 |
15 | Tre Valli | 0 |
16 | Stella Maris | 0 |
.
Prossimo turno (18/10): Murazzo-San Sebastiano; A.B. Ceva-Stella Maris; Bisalta-Sant'Albano; Canale-Margaritese; Marene-Tre Valli; Pro Savigliano-Sportroero; Roretese-Saviglianese; Valle Po-Boves MDG.
.
SECONDA CATEGORIA H | ||
2ª giornata - 11/10 | ||
Langa | Area Calcio | |
Savigliano | Sommarivese | |
Bagnasco | Dogliani | rinv. |
Caramagnese | Orange Cervere | |
Carrù | Genola | |
Garessio | Piazza | rinv. |
Monregale | San Michele Niella |
Classifica | ||
1 | Area Calcio | 3 |
2 | Monregale | 3 |
3 | Piazza | 3 |
4 | Savigliano | 3 |
5 | Bagnasco | 0 |
6 | Carrù | 0 |
7 | Dogliani | 0 |
8 | Garessio | 0 |
9 | Genola | 0 |
10 | San Michele Niella | 0 |
11 | Langa Calcio | 0 |
12 | Sommarivese | 0 |
13 | Caramagnese | 0 |
14 | Orange Cervere | 0 |
.
Prossimo turno (19/10): Area Calcio-Caramagnese; Dogliani-Carrù; Genola-Monregale; Orange Cervere-Garessio; Piazza-Bagnasco; San Michele Niella-Savigliano; Sommarivese-Langa.
.
TERZA CATEGORIA A | ||
3ª giornata | ||
Castagnole | Caramagna | 1-2 |
Cavallermaggiore | Pro Sommariva | 2-0 |
Ceresole | Priocca | 4-2 |
Clavesana | Atl. Marene | rinv. |
Monforte | Carrù Magliano | 3-1 |
Piobesi | Bandito | 1-2 |
Sanfrè | Accademia Alba | 6-1 |
Neive | Benese |
Classifica | ||
1 | Monforte | 9 |
2 | Safrè | 6 |
3 | Clavesana | 6 |
4 | Ceresole | 6 |
5 | Neive | 6 |
6 | Pro Sommariva | 3 |
7 | Accademia Alba | 3 |
8 | Bandito | 3 |
9 | Cavallermaggiore | 3 |
10 | Piobesi | 3 |
11 | Atl. Marene | 3 |
12 | Caramagna | 3 |
13 | Piocca | 3 |
14 | Benese | 0 |
15 | Carrù Magliano | 0 |
16 | Castagnole | 0 |
.
Prossimo turno 14/10: Atl. Marene-Neive; Bandito-Cavallermaggiore; Benese-Piobesi; Benese-Piobesi; Caramagna-Ceresole; Carrù Magliano-Castagnole; Monforte-Sanfrè; Priocca-Clavesana; Pro Sommariva-Accademia.