Musica “da ascolto” e buon cibo: torna la “Festa del bon vin” di Farigliano
Tutto ormai è pronto: dopo un anno di stop causa Covid, torna quest'estate il tradizionale appuntamento di fine agosto con la "Festa del bon vin" di Farigliano, dal 21 al 19 agosto, sulla piazza principale del paese. L'attivissima Pro loco ha predisposto l'intera organizzazione, con serate di musica d'ascolto, ovviamente buon cibo e un bicchiere di vino ed ingressi regolamentati ai soli possessori di "Green pass" (attivato un apposito servizio d'ordine).
La 70ª edizione dell'evento fariglianese si apre quindi sabato 21 agosto. Alle 21 apertura del banco di beneficenza e alle 21.15 musica da ascolto con l'Orchestra "Antonella Marchini".
Domenica 22 agosto, alle 21 musica con l'Orchestra "Daniele Cordani".
Lunedì 23 agosto, dalle 19, "CantaFarian", memorial Pin Manfredi, con la partecipazione di Piero Montanaro.
Martedì 24 agosto, dalle 21, musica con l'Orchestra "Meo Tomatis e Laura".
Mercoledì 25 agosto, dalle ore 20 "serata porchetta", dalle 21 tradizionale disfida ai birilli, le "bije" di Farigliano e musica da ascolto con "In vino veritas".
Giovedì 26 agosto, dalle 21 musica con "Sonia De Castelli" e premiazione del contest fotografico de "I girasoli di Farigliano".
Venerdì 27 agosto, dalle 22 musica dance da ascolto con "8 Note".
Sabato 28 agosto, dalle 21 musica con l'Orchestra "Alex e la band".
Domenica 29 agosto, dalle 21 serata di chiusura con la musica di Dj Masa.
Per tutte le serate sarà possibile cenare sotto la tenda, gustando l'ormai famosa cucina della Pro loco.
La storica gara di enduro "10 ore a coppie" quest'anno è rimandata per motivi organizzativi al prossimo 7 novembre.