ALLERTA METEO – A Mondovì niente Scuole Superiori. A Ceva chiusi tutti i plessi. Scuola chiusa anche a Lesegno
ALLERTA METEO
SCUOLE
CEVA: CHIUSE TUTTE LE SCUOLE
Con ordinanza del Comune chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Ceva. «Il bollettino di allerta emanato dall'ARPA Piemonte per le prossime 36 ore prevede il grado arancione per il rischio idrogeologico e giallo per il rischio idraulico – spiega il sindaco –. Per ora non é prevista l'allerta rossa. Tuttavia in via precauzionale le scuole, di ogni ordine e grado, per la giornata di domani resteranno chiuse. Si invitano inoltre i cittadini ad aderire al sistema di allertamento rilasciando le proprie generalità ed il relativo consenso, presso gli uffici comunali. In ogni caso potete fare riferimento ai seguenti indirizzi per avere tutte le informazioni o segnalare delle criticità: tel 0174 704620 - 721623; cell. 329 5906760 (anche con whatsapp); oppure alle mail: ufficio.protocollo@comune.ceva.cn.it ; sindaco@comune.ceva.cn.it ; patrizia.luciano@comune.ceva.cn.it ; in ogni caso vigileranno le squadre di Protezione Civile e le Forze dell'Ordine».
MONDOVÌ: LEZIONI SOSPESE ALLE SCUOLE SUPERIORI.
Considerato il bollettino di allerta arancione emesso dall’Arpa Piemonte in data odierna (numero 277/2021), il Comune di Mondovì ha disposto l’apertura del COC, Centro operativo comunale di protezione civile dal pomeriggio di oggi, lunedì 4 ottobre, fino al termine dell'emergenza. Nel pomeriggio il sindaco di Mondovì, Paolo Adriano, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Luca Robaldo, in seguito alla consultazione dei Dirigenti scolastici cittadini, disporrà la sospensione delle attività didattiche e di formazione professionale per le Scuole Superiori ed il Centro di Formazione Professionale Cemon per la giornata di martedì 5 ottobre 2021. Il provvedimento, finalizzato a tutelare la sicurezza degli studenti e a limitare disagi e rischi per la circolazione, verrà assunto tenendo in considerazione la particolarità dell’utenza studentesca superiore di Mondovì, proveniente in larga parte dai Comuni limitrofi del Monregalese, dalla Langa, dal Cebano e dalla vicina Liguria. Il provvedimento non interessa gli Istituti Comprensivi, decisione assunta sempre di concerto con le rispettive Dirigenti.
SCUOLA PRIMARIA DI LESEGNO CHIUSA
Scuola primaria di Lesegno chiusa domani, martedì 5 ottobre. «A seguito del recepimento dell'ultimo bollettino meteo Arpa Piemonte e del confronto tra Amministrazione del Cebano con la Protezione civile di Cuneo – si legge nella nota diramata dal Comune –, domani (5 ottobre, ndr), la Scuola di Lesegno rimarrà chiusa in via precauzionale. Si chiede a tutta la popolazione di prestare la massima attenzione e di limitare gli spostamenti se non strettamente necessari».
ALLERTA METEO - altre informazioni
Brusco peggioramento delle condizione meteo in arrivo: con comunicazione di poco fa ARPA PIEMONTE fa scattare la "allerta arancione" sul Cebano e sulla Val Tanaro per rischio idrogeologico (frane e smottamenti), mantenendo invece allerta gialla per rischio idraulico (allagamenti ed eventi alluvionali). Il bollettino: "Una vasta area di pressione atlantica è causa di forte instabilità sulla nostra regione, con precipitazioni molto forti attese per oggi ed in particolare dalla sera e fino alla prima parte della mattinata di domani".