American Day: il sogno americano a Vicoforte

Dopo “Florete Flores” Vicoforte ritrova una delle sue consuetudini storiche: sta per arrivare il weekend del Friends Of American Motors, ovvero l’American Day. L’American dream alla Easy Rider: rock’n roll, automobili e motori d’oltreoceano, dalla leggendaria Cadillac alla jeep. E poi pin-ups, stands, street food e tanto altro. Dal 17 al 19 giugno la festa è a ingresso gratuito, nel prato del Luna park. Di fronte all’ingresso sarà previsto un parcheggio per tutte le motociclette. Sono in programma due concerti: venerdì sera l’energia al femminile delle Motheel, con cover hard rock, mentre sabato sera sarà la volta degli Iron Mais, i re del Cowpunk, con cover internazionali e brani originali. Rock agricolo e tanto divertimento, tra Johnny Cash e i Guns and Roses (il pubblico italiano ha già avuto modo di conoscerli con la loro partecipazione a X-Factor). Per la domenica è atteso lo spettacolo del volto di Zelig Marco Carena. Ci saranno anche gare di carriole hot rod a spinta e giochi vari. Come sempre, l’evento si distingue per l’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente: tutti i bicchieri e le posate sono riutilizzabili, lavati e sanificati durante tutto l’evento. «A differenza di tanti altri eventi che sono ripresi un po’ in sordina abbiamo voluto ripartire al massimo – spiega il presidente Foam Manuel Roà –: questa è la decima edizione. Quest’anno ci sarà un concerto live anche il venerdì, con le Motheel, oltre agli Iron Mais sabato sera. Poi naturalmente torneranno tutte le attrazioni solite della manifestazione, dalle carriole hot rod agli stand del mercatino, che saranno ancora di più quest’anno, ma sempre selezionati. Lo street food sarà presente in forze, anche qui la qualità sarà la nostra forza. Siamo tra i primi nel Nord Italia a partire con un evento di questo tipo, speriamo che il pubblico ci premi. È un’edizione importante anche perché è la prima organizzata dal nuovo direttivo. Incrociamo le dita». All’American Day non mancherà anche uno spazio dedicato alla solidarietà: «Ci saranno Associazioni di volontariato, in più ci sarà uno stand dove si raccoglieranno fondi per comprare un’ambulanza per l’Ucraina – commenta ancora il presidente –: diamo un aiuto ai volontari che continuano a fare la spola per portare aiuti».