Dieci anni fa la scomparsa di mons. Lino Cuniberti, testimone dalla parte degli ultimi
Il prossimo 29 giugno sono dieci anni dalla scomparsa di mons. Lino Cuniberti, carassonese, vescovo missionario, padre conciliare, impegnato coraggiosamente sulle frontiere evangeliche ed umanitarie nel Terzo mondo, in particolare nella Colombia amazzonica, a Florencia, negli anni ’50 -’60 - ’70. E domenica 26 giugno, nella parrocchiale di Mondovì Carassone, alle ore 10, sarà celebrata la Messa anniversaria nel suo ricordo, rievocando la sua dedizione totale ai poveri ed agli ultimi, raccogliendo ed attualizzando un messaggio che non può tramontare. Rilevante personalità sul piano ecclesiale, ed altrettanto sensibile agli impegni sociali, fu giovanissimo padre conciliare nel ’61 quando venne ordinato vescovo, quale titolare del Vicariato apostolico a Florencia in Colombia, mentre era missionario della Consolata proprio in terra amazonica colombiana. Interessantissimi gli anni del Concilio vissuto dal di dentro e tra i protagonisti del gruppo di vescovi della “Chiesa dei poveri” fino a condividere il profetico “Patto delle catacombe” al termine del Concilio stesso. Diede sostegno alla lettera di diciassette vescovi (tra cui lo stesso mons. Cuniberti, unico firmatario della Colombia) per dare concretezza alle linee di giustizia sociale evidenziate nella “Populorum progressio” di Paolo VI. Intenso il periodo di dedizione pastorale nella Conferenza episcopale colombiana, tra difficoltà assortite e intraprendenti prese di posizione… E nel Vicariato apostolico fu di una instancabile vitalità pastorale, profondendo energie senza pari, in particolare guardando alle nuove generazioni a cui assicurare un percorso scolastico pieno, per un autentico riscatto sociale. E di fatto impiantò scuole e strutture educative dove ce n’era più bisogno. Lo affiancò anche la sorella Mariuccia che si spese in Colombia come volontaria nell’ultimo periodo di impegno pastorale diretto. Mons. Lino Cuniberti quindi passò il testimone nel ’79, lasciando la guida del Vicariato apostolico di Florencia in mani di un vescovo locale. Tornato a Carassone, nell’84, come vescovo emerito, fu presenza significativa nella realtà monregalese, che aveva lasciato ad inizio anni ’50, quando era vice-parroco amatissimo a Ceva ed assistente carico di entusiasmo della Gioventù di Azione Cattolica, per entrare tra i Missionari della Consolata e poi per partire per la Colombia. Ultimamente è stata anche avanzata la proposta di intitolare a mons. Lino Cuniberti una strada o una piazza a Carassone.
La Messa vedrà anche la presenza di un missionario della Consolata che svolse la sua attività in Colombia. Interverrà pure il neo-sindaco di Mondovì, Luca Robaldo.