fbpx
Skip to main content
sabato 25 Gennaio 2025     Accedi

Spia rossa accesa: Mondovì crolla in trasferta, Busto Arsizio si impone 3-0

Nell'importante scontro diretto per i piani alti, la Lpm Bam fatica in avvio, poi cambia marcia ma subisce una clamorosa rimonta sul finale. Prima da titolare per Populini, si ferma nuovamente Ana Tiemi
Foto Ufficio stampa Futura Volley Giovani Busto Arsizio

Mattia Clerico

Nessuna soddisfazione in Lombardia. La Lpm Bam Mondovì si arrende nella trasferta di Castellanza contro Busto Arsizio, nell'importante scontro diretto per i piani alti della classifica. Nel primo match del girone di ritorno il Puma parte male e lascia due set alle bustocche. In avvio di terza frazione arriva l'attesa reazione delle monregalesi, che però subiscono una clamorosa rimonta sul finale e vanno ko per 3-0. 

Prima di capodanno, in serie A2 femminile c'è ancora tempo per disputare già la prima giornata del girone di ritorno. Nel gruppo A, il giorno di Santo Stefano, la Lpm Bam Mondovì fa visita alla corazzata Futura Volley Giovani Busto Arsizio, imbattuta in casa, già vincitrice contro il Puma all'andata per 3-1 e attuale terza forza del campionato.

Desideroso di lasciarsi alle spalle lo scomodo scivolone casalingo contro Offanengo e di tornare a macinare punti al più presto, coach Bibo Solforati va a caccia dell'impresa in terra lombarda, al PalaBorsani di Castellanza (Varese), e schiera dal primo minuto Ana Tiemi sulla diagonale con Decortes, Grigolo e Populini (recuperata dall'infortunio e titolare per la prima volta) in banda, Pizzolato e Riparbelli al centro e capitan Veronica Bisconti libero. Dall'altra parte della rete, le padrone di casa guidate da Daris Amadio rispondono con Balboni in palleggio e Badalamenti opposta (infortunata la ex pumina Zanette), l'americana Member-Meneh e Arciprete in banda, Botezat e Tonello (altra ex dell'incontro) al centro e Mistretta libero.

L'avvio di match è subito in salita per Mondovì. Sul 3 pari infatti Ana Tiemi salta a muro con Riparbelli, ma nell'atterraggio sente riacutizzarsi il fastidio al ginocchio con cui è alle prese ormai da tempo ed è costretta ad uscire, sostituita in regia da Giroldi. Il primo mini allungo è delle locali, con Botezat e Badalamenti a segno, per l'8-5. Mondovì non affonda, così Arciprete piazza un bel diagonale e firma il 12-8, costringendo Solforati al primo time-out. Il momento "no" monregalese prosegue: un ace di Badalamenti e un pallonetto di Member Meneh valgono il +6, sul 17-11. Quando Decortes spreca il 19-12 (palla out) e il 22-16 (servizio in rete) la situazione si complica ancora. Mondovì recupera "di cuore" diverse lunghezze (22-19 e 23-21), ma lascia alle locali il primo set: 25-22 con pallonetto di Member Meneh.

Costrette ad inseguire, le ospiti durante i primi scambi della seconda frazione reggono il ritmo avversario soltanto fino al 4-4. Di qui in poi sono nuovamente le bustocche a prendere l'iniziativa, portandosi a +4, sul 10-6, con un muro di Badalamenti e un ace di Member Meneh. La stessa banda americana si ripete poco dopo e piazza il 12-6 direttamente al servizio. Mondovì è in grande difficoltà, al servizio non incide, fatica in ricezione e anche l'attacco non è preciso. Badalamenti ne approfitta e scava il solco del 16-8 (ancora al servizio). Grigolo lascia il posto a Longobardi, ma per la Lpm Bam i problemi continuano: Tonello in fast fa 18-10 e Badalamenti firma addirittura il 20-18. Solforati inserisce anche Colzi per Riparbelli al centro, ma per il Puma è ormai notte fonda. Busto passeggia, concede spazio anche alle ragazze più giovani, e chiude con un facile facile 25-14 (messo già da Arciprete).

Nel terzo set, con Longobardi ancora in campo per Grigolo e Colzi al posto di Riparbelli, la Lpm Bam deve tentare in ogni modo di riaprire il match. La reazione attesa arriva con Pizzolato, che apre con l'ace del 2-4. Mondovì sfrutta due muri di Colzi e scappa via. Amadio chiama il time-out, ma non basta: Giroldi colpisce dal servizio e un pallonetto di Populini porta al 4-10. Populini tiene le avversarie a distanza e fa 8-13, ma Busto approfitta di un nuovo errore in ricezione di Mondovì e Tonello ricuce lo strappo sul 13-15. Le ospiti vanno 13-18 con Decortes, ma Busto reagisce alla grande e Member Meneh (ben servita dalle neoentrata Venco) riporta tutto in discussione con un siluro nel segno e un muro invalicabile. Il meritato aggancio arriva sul 19-19 con Badalamenti. Si lotta punto a punto per qualche scambio, poi Botezat mettere la freccia sul 22-21, al servizio. Sul finale Arciprete fa 24-22, Mondovì annulla due match-point e arriva 24 pari. Ai vantaggi, dopo una lotta appassionante, Populini manda out il 27-26 e Member Meneh piazza il muro su Decortes, per il 28-26 definitivo.


Condividi:


Articoli correlati

Prima pagina Monregalese

Prima pagina Ceva / Val Bormida

Visit Mondovì

Attività

La terra del vino

Alla scoperta del grande vino del monregalese: Dolcetto e Nebbiolo, ma anche Arneis, Favorita, Barbera e la sorprendente Nascetta L'articolo La terra ...
Attività

I grandi formaggi del monregalese

Formaggi del Monregalese tra Raschera, Murazzano, Bra, tome e un tradizione che si tramanda da secoli I formaggi, tra gli alimenti principe della trad...
Arte e Cultura

Il castello di Casotto, bell’addormentato nel bosco che ora si risveglia

Sulla strada che da Valcasotto va a Garessio, ecco che si erge il magnifico castello di Casotto, la Reggia Sabauda realizzata da Carlo Alberto sui res...
Arte e Cultura

Mondovì, “Liber” il Museo della Stampa

Il museo della stampa di Mondovì è ospitato nell'ex Collegio delle Orfane a Mondovì Piazza e ospita una collezione completa delle macchine che hann...
Arte e Cultura

Mondovì, La “fune” che sale e scende

Il viaggio tra la parte bassa e la città alta La Funicolare che a Mondovì collega Breo a Piazza ha, per i monregalesi, l’appeal senza tempo dei lu...
Arte e Cultura

Mondovì, Piazza Maggiore

Piazza Maggiore, l’Agorà della città antica Piazza Maggiore, ovvero il luogo che in passato era al centro della vita politica e amministrativa...
Sci

Prato Nevoso, la montagna a 360 gradi

“Fun place”: esperienza di puro divertimento che va oltre gli sci Dodici impianti di risalita comprensivi dei tapis roulant della cosiddet...
Attività

Oasi di Crava Morozzo, le meraviglie

Oasi di Crava Morozzo: una piccola oasi di pace, con un grande stagno, una ricca vegetazione e una ricchissima fauna. Si tratta della prima Oasi Lipu,...
Itinerari

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico 🚴‍♂️🚶‍♂️ Un viaggio attraverso borgate abbandonate, eroici avamposti abitati t...
Itinerari

L’Alta via del sale – itinerario escursionistico

🚴‍♂️ 🚶‍♂️🚗🏍 Percorribile a piedi, in bici, o con mezzi motorizzati idonei Per alcuni è la strada bianca più spettacolare d...
Arte e Cultura

Mondovì, La Torre del Belvedere e il viaggio

Un Belvedere sul Mons Regalis Montagne, colline, pianura, a perdita d’occhio.Tutto il monregalese, e anche oltre, sotto gli occhi, a portata di sgua...
Attività

Il Giro del Marguareis – tour escursionistico

Il giro del Marguareis – tour escursionistico 🚶‍♂️ Versanti prativi e sinuosi che d’improvviso si inabissano per centinaia di metri; ...
Arte e Cultura

Santuario di Vicoforte L’ascesa verso il cielo

La basilica dedicata alla Regina Montis Regalis lascia incantati, con la sua cupola ellittica tutta affrescata, la più grande del mondo “E la b...
Arte e Cultura

Augusta Bagiennorum, Roma ai piedi delle Alpi

Le rovine della città antica, e in paese un Museo con resti e ricostruzioni in 3D “Se la commedia è stata di vostro gradimento, applaudite e t...
Enogastronomia

Vigne e vignaioli, il vino di Clavesana

Fare il vino insieme: la Cantina di Clavesana Alle Surie il vento quando soffia è più intenso che da altre parti. Ci si arriva salendo un po’ sopr...
Arte e Cultura

La purezza del Sacrario di Bastia

Il Sacrario di Bastia San Bernardo dedicato ai partigiani La ghiaia del viale emana un bianco che richiama alla purezza. È leggermente in salita ma u...
Arte e Cultura

Mondovì Breo: la fontana dei bimbi, un automa e un delfino

Mondovì Breo, la Chiesa di San Pietro e Paolo Nel quartiere Breo di Mondovì la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che sorge sulla piazza omonima. La s...
Curiosità e Tradizioni

Enogastronomia monregalese

Enogastronomia monregalese – il cibo è esperienza Non solo gli occhi e orecchie, sono invitati alla festa del Monteregale; nel viaggio si incon...
Arte e Cultura

Mondovì, Il Museo della ceramica

Alla scoperta della grande tradizione industriale e artigianale monregalese al Museo della ceramica di Mondovì La storia produttiva ed industriale di...
Arte e Cultura

Mondovì, La Cattedrale di San Donato

Dai giardini del Belvedere, dopo pochi passi si incontra il Vescovado, subito dopo davanti al visitatore si staglia l’ampia macchina della Cattedral...
Montagna

Mondolé Ski

Un unico grande comprensorio sciistico con oltre 130 chilometri di piste e quattro punti d’accesso Quando l’inverno discende sulle montagne del Mo...
Arte e Cultura

Bastia, Gli angeli e i demoni di San Fiorenzo

San Fiorenzo: sulle pareti della cappella si accendono le “vignette” della Bibbia dei poveri I serpenti, viscidi, scorrono, dappertutto. Sono...
Arte e Cultura

Mondovì: la Chiesa della Missione e il gran teatro barocco

La Chiesa della Missione: il capolavoro barocco di Andrea Pozzo Futuristici occhiali-visori in 3D da mettersi addosso. In Chiesa. A Mondovì è possib...
Enogastronomia

Valcasotto, Il Borgo dei formaggi

Beppino Occelli ne ha fatto il suo “diamante”, un successo mondiale A Valcasotto ci sono i tetti in pietra, le balconate in legno e le casette alt...
Enogastronomia

Dogliani, un nome che fa vino da tutte le parti

Il rosso è talmente radicato nella tradizione produttiva di Dogliani che il vino di tutte queste colline, patria del Dolcetto, ha adottato come denom...