Nessuna soddisfazione in Lombardia. La Lpm Bam Mondovì si arrende nella trasferta di Castellanza contro Busto Arsizio, nell'importante scontro diretto per i piani alti della classifica. Nel primo match del girone di ritorno il Puma parte male e lascia due set alle bustocche. In avvio di terza frazione arriva l'attesa reazione delle monregalesi, che però subiscono una clamorosa rimonta sul finale e vanno ko per 3-0.
Prima di capodanno, in serie A2 femminile c'è ancora tempo per disputare già la prima giornata del girone di ritorno. Nel gruppo A, il giorno di Santo Stefano, la Lpm Bam Mondovì fa visita alla corazzata Futura Volley Giovani Busto Arsizio, imbattuta in casa, già vincitrice contro il Puma all'andata per 3-1 e attuale terza forza del campionato.
Desideroso di lasciarsi alle spalle lo scomodo scivolone casalingo contro Offanengo e di tornare a macinare punti al più presto, coach Bibo Solforati va a caccia dell'impresa in terra lombarda, al PalaBorsani di Castellanza (Varese), e schiera dal primo minuto Ana Tiemi sulla diagonale con Decortes, Grigolo e Populini (recuperata dall'infortunio e titolare per la prima volta) in banda, Pizzolato e Riparbelli al centro e capitan Veronica Bisconti libero. Dall'altra parte della rete, le padrone di casa guidate da Daris Amadio rispondono con Balboni in palleggio e Badalamenti opposta (infortunata la ex pumina Zanette), l'americana Member-Meneh e Arciprete in banda, Botezat e Tonello (altra ex dell'incontro) al centro e Mistretta libero.
L'avvio di match è subito in salita per Mondovì. Sul 3 pari infatti Ana Tiemi salta a muro con Riparbelli, ma nell'atterraggio sente riacutizzarsi il fastidio al ginocchio con cui è alle prese ormai da tempo ed è costretta ad uscire, sostituita in regia da Giroldi. Il primo mini allungo è delle locali, con Botezat e Badalamenti a segno, per l'8-5. Mondovì non affonda, così Arciprete piazza un bel diagonale e firma il 12-8, costringendo Solforati al primo time-out. Il momento "no" monregalese prosegue: un ace di Badalamenti e un pallonetto di Member Meneh valgono il +6, sul 17-11. Quando Decortes spreca il 19-12 (palla out) e il 22-16 (servizio in rete) la situazione si complica ancora. Mondovì recupera "di cuore" diverse lunghezze (22-19 e 23-21), ma lascia alle locali il primo set: 25-22 con pallonetto di Member Meneh.
Costrette ad inseguire, le ospiti durante i primi scambi della seconda frazione reggono il ritmo avversario soltanto fino al 4-4. Di qui in poi sono nuovamente le bustocche a prendere l'iniziativa, portandosi a +4, sul 10-6, con un muro di Badalamenti e un ace di Member Meneh. La stessa banda americana si ripete poco dopo e piazza il 12-6 direttamente al servizio. Mondovì è in grande difficoltà, al servizio non incide, fatica in ricezione e anche l'attacco non è preciso. Badalamenti ne approfitta e scava il solco del 16-8 (ancora al servizio). Grigolo lascia il posto a Longobardi, ma per la Lpm Bam i problemi continuano: Tonello in fast fa 18-10 e Badalamenti firma addirittura il 20-18. Solforati inserisce anche Colzi per Riparbelli al centro, ma per il Puma è ormai notte fonda. Busto passeggia, concede spazio anche alle ragazze più giovani, e chiude con un facile facile 25-14 (messo già da Arciprete).
Nel terzo set, con Longobardi ancora in campo per Grigolo e Colzi al posto di Riparbelli, la Lpm Bam deve tentare in ogni modo di riaprire il match. La reazione attesa arriva con Pizzolato, che apre con l'ace del 2-4. Mondovì sfrutta due muri di Colzi e scappa via. Amadio chiama il time-out, ma non basta: Giroldi colpisce dal servizio e un pallonetto di Populini porta al 4-10. Populini tiene le avversarie a distanza e fa 8-13, ma Busto approfitta di un nuovo errore in ricezione di Mondovì e Tonello ricuce lo strappo sul 13-15. Le ospiti vanno 13-18 con Decortes, ma Busto reagisce alla grande e Member Meneh (ben servita dalle neoentrata Venco) riporta tutto in discussione con un siluro nel segno e un muro invalicabile. Il meritato aggancio arriva sul 19-19 con Badalamenti. Si lotta punto a punto per qualche scambio, poi Botezat mettere la freccia sul 22-21, al servizio. Sul finale Arciprete fa 24-22, Mondovì annulla due match-point e arriva 24 pari. Ai vantaggi, dopo una lotta appassionante, Populini manda out il 27-26 e Member Meneh piazza il muro su Decortes, per il 28-26 definitivo.