Il 2023 della Lpm Bam Mondovì inizia nel modo migliore, con una vittoria scaccia-crisi dopo due sconfitte consecutive patite sul finire del 2022. Un Puma incerottato, senza la palleggiatrice Ana Tiemi e la banda Populini (entrambe out per infortunio), si impone per 3-0 con un'ottima prova corale, al cospetto di una Picco Lecco ben disposta in campo.
Primo impegno del nuovo anno per la Lpm Bam Mondovì, che torna al PalaManera per la seconda giornata del girone di ritorno del gruppo A di serie A2 femminile. Chiuso il 2022 nel migliore dei modi, con la vittoria in gara secca agli ottavi di finale di Coppa Italia, nella "tana" di Montecchio, il Puma si rituffa anima e corpo in campionato, alla ricerca di punti fondamentali per non perdere contatto con il treno di testa della classifica.
Avversario di turno è la Orocash Picco Lecco, formazione neopromossa che attualmente occupa la settima posizione, a 4 lunghezze di distanza proprio dalle monregalesi, quinte. Per centrare l'obiettivo tre punti, coach Bibo Solforati è costretto però a ripartire da un sestetto rimaneggiato, a causa degli infortuni. Ancora ai box la brasiliana Ana Tiemi, in palleggio c'è Giroldi sulla diagonale con Decortes. Le bande sono Grigolo e Longobardi (Populini deve recuperare da un fastidio al ginocchio), i centrali Pizzolato e Colzi (preferita a Riparbelli), con capitan Veronica Bisconti libero. Dall'altra parte della rete, per allungare la striscia positiva dopo il bel successo contro Albese (Como), coach Gianfranco Milano si affida a Rimoldi e Bracchi opposta, Albano e Tresoldi al centro, Zingaro e Lancini in banda e Bonvicini libero.
Il primo parziale si apre con Mondovì che sfrutta una ricezione difficoltosa di Lecco, portandosi sul 5-0 con Pizzolato al servizio. La stessa Pizzolato firma anche l'ace del 7-0 e dell'8-0. Le ospiti reagiscono e l'ace di Bracchi accorcia le distanze sul 10-5. Mondovì risponde con il 14-9 e il 15-11, entrambi messi a segno da Longobardi. Bracchi attacca con ottime percentuali, ma Pizzolato torna a colpire al servizio e sigla il nuovo +5, sul 17-12. Decortes alza il ritmo e fa 21-14 tenendo le ospiti a distanza di sicurezza. A chiudere ci pensa ancora Decortes, che mette a segno tre attacchi in rapida successione e apparecchia per il 25-17 (errore di Bassi in attacco).
In avvio di secondo set apre le danze Colzi con il muro del 4-3, Grigolo dalla banda firma il 10-7 e la fast di Pizzolato vale il 12-8. Decortes tiene il piede sull'acceleratore (15-10) e Longobardi mette giù il 17-13, poi Lecco reagisce con la solita Bracchi e torna a -2, sul 17-15, costringendo Solforati al time-out. Mondovì sistema l'attacco e la difesa, si affida ai colpi di Decortes e ai recuperi di Bisconti e arriva a +6, sul 22-16, dopo un lunghissimo scambio. L'ultima parola spetta a Grigolo: diagonale vincente, per il 25-19.
Avanti sul 2-0 nel conto set, Mondovì si presenta nel terzo parziale con l'8-5 di Decortes e l'11-6 di Pizzolato (gran muro su Bassi). Lecco reagisce con un paio di iniziative efficaci di Tresoldi e Zingaro arriva a -1 (13-12). La sfida si fa equilibrata, si lotta punto a punto per qualche scambio poi Pizzolato colpisce in fast, per il 17-15. Decortes fa 20-17, ma Lecco resta in corsa, recupera e pareggia il conto sul 21-21. Sul finale, Bassi non inquadra il campo avversario e porta il punteggio sul 23-21, prima del 25-23 di Decortes.