Skip to main content
martedì 22 Aprile 2025     Accedi

Settore giovanile Mon.Vì: tris di vittorie nel week-end per la Prima Divisione

Ecco il punto della situazione delle partite disputatesi nel fine settimana. La serie C si impone per 3-1 in trasferta ad Ovada
La Under 16 Mon.Vì. Bam Lpm Verde dei coach Roà e Verra

Mattia Clerico

Va agli archivi una nuova settimana di impegno e di gara per il settore giovanile del progetto Mon.Vi. In luce si sono messe soprattutto le squadre dei campionati di serie, mentre ben tre formazioni Under 12 hanno fatto il loro esordio ufficiale nello storico “Torneo di Halloween”.

SERIE C

Cantine Rasore Ovada - Vicoforte Volley Ceva Editel Bam 1-3

Dopo le ottime sensazioni ottenute la settimana precedente ed il punto conquistato con la Virtus Biella, le ragazze della Serie C ottengono una preziosa vittoria in quel di Ovada. Le vicesi riescono a dare continuità al servizio per tutta la gara e, pur patendo qualcosa in fase di ricezione, riescono a conquistare l’intera posta in palio. Mattatrice della serata è ancora la coppia Musso-Cagnasso, capace di chiudere con 14 punti a testa.

VICO CEVA. Avico, Bertino, Cagnasso, Fenoglio (L), Fissore, Marabotto (L), Mollo, Musso, Noviello, Palladino, Revelli, Sciolla, Tampalini. All. Pagliuca.

PRIMA DIVISIONE

Mon.Vi. Bam Lpm Verde - Banca di Caraglio 3-2
Dronero Dragons - Mon.Vi. Bam Lpm Rossa 0-3
Mon.Vi. Bam Lpm Blu - Pgs Jolly 3-0

È un tris magico quello messo in campo dalle compagini di Prima Divisione, tutte capaci di guadagnarsi la vittoria nella quarta giornata di gioco.

Dopo aver sfiorato il successo sette giorni prima. La formazione verde conquista il primo successo stagionale piegando Caraglio. Le giovani di coach Cornaglia non esprimono la loro miglior prestazione ma riescono comunque a restare lucide nei momenti decisivi della gara. Tanti errori in battuta condizionano la prestazione delle ragazze, che trovano dalla centrale Fontana una ottima prestazione.

Nell’anticipo del giovedì la Under 16 esce con tre punti da Dronero. È il servizio l’arma determinante delle “Monvine”, che con ben 16 aces e tanta qualità mettono in crisi la ricezione dronerese. Coach Pechenino, come da spirito propedeutico del campionato, fa girare tutte le sue atlete ottenendo buone prestazioni e buone risposte da quasi tutta la squadra.

Continua il percorso netto della formazione blu, che all’ITIS piega la Pgs Jolly. La compagine allenata da coach Manera è brava a rimanere ordinata di fronte ad una formazione con buoni fondamentali di seconda linea e a venirne a capo con la maggiore potenza offensiva. Nel terzo set è ottimo l’ingresso in campo delle ragazze fin lì impiegate meno, che prendono per mano la squadra e la portano al 3-0.

UNDER 18

Mon.Vi. Bam Lpm - L’Alba Volley 0-3

Non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale nel big match di giornata la Under 18, che cede in tre set alla forte Alba. Nel primo set le “Monvine” scendono in campo nervose e contratte, lasciando alle ospiti una facile vittoria. Dal secondo parziale le ragazze di coach Pagliuca trovano dei break positivi e conducono anche la gara per alcuni tratti, ma sono le albesi ad avere l’ultima parola.

JUNIORES CSI

VBC Augusta - Mon.Vi. Bam Lpm 0-3

Inizia il suo percorso anche la Under 18 impegnata nel campionato CSI, che inaugura la sua stagione con una rotonda vittoria a Bene Vagienna. Le giovani di coach Cornaglia si creano qualche problema solamente nel secondo parziale, comunque portato a casa ai vantaggi, ma c’è tanto spazio in campo per tutte le giocatrici presenti a referto. Un buon test in vista delle prossime e più difficili partite.

UNDER 16 REGIONALE

Mon.Vi. Bam Lpm - Volley Alessandria 1-3

Continua a mostrare i suoi miglioramenti la Under 16 regionale, che nella sfida casalinga del quarto turno crea diversi grattacapi alla forte formazione alessandrina. Le ragazze di coach Pechenino conquistano infatti il primo parziale, fanno fatica nel secondo, ma sia nel terzo che nel quarto tornano ad esprimersi bene, seppure a tratti, restando vicine nel punteggio finale.

UNDER 16 TERRITORIALE

Mon.Vi. Bam Lpm Rossa - Mon.Vi. Bam Lpm Bianca 3-0
Volley Cherasco - Mon.Vi. Bam Lpm Verde 3-0

L’ITIS ha ospitato domenica mattina il derby tra la formazione rossa di coach Viola e la bianca di coach Rainero. Ad imporsi in tre set è la prima, capace di portarsi avanti nel primo set e conquistare anche il secondo con una bella rimonta sul finale grazie ai turni al servizio di Gerbino e Morello. La formazione bianca non riesce ad esprimersi al massimo del suo potenziale nemmeno nella frazione finale, rallentata da tanti errori e da un po’ di paura nei momenti importanti.

Nella difficile sfida di Cherasco la formazione verde non riesce a conquistare punti. Questo il commento di coach Roà:

“Contro avversarie dall’età molto simile alla nostra, abbiamo fatto una partita discreta dal punto di vista tecnico, dove piano piano stiamo ottenendo buoni miglioramenti. Meno bene, invece, l’approccio alla gara, con tanti errorini stupidi in diverse situazioni che possiamo gestire meglio. In particolare abbiamo sbagliato più del solito in attacco e sulla gestione delle free ball. Dispiace, in quanto era una partita a mio modo di vedere alla portata.”

UNDER 14

Non sono scese in campo le due formazioni di Under 14: la Mon.Vi. Bam Lpm regionale sarà di scena questa sera a Bra, mentre la territoriale verde ha osservato il suo turno di riposo.

UNDER 12

Bella domenica di gioco per le tre formazioni Mon.Vi. Lpm Bam, che nella giornata di domenica hanno preso parte alla 17^ edizione del “Torneo di Halloween”, disputato tra Mondovì e Carrù. Dodici le formazioni al via della competizione, conquistata dalla Mon.Vi. Bam Lpm viola che ha sconfitto in finale il Playasti. La formazione rossa chiude al quinto posto, mentre quella verde in sesta posizione. Ma al di là del risultato, tutte le “Monvine” hanno passato una bella giornata di divertimento e di crescita in vista dei campionati che inizieranno più avanti.


Condividi:


Articoli correlati

Prima pagina Monregalese

Prima pagina Ceva / Val Bormida

Visit Mondovì

Arte e Cultura

Mondovì Breo: la fontana dei bimbi, un automa e un delfino

Mondovì Breo, la Chiesa di San Pietro e Paolo Nel quartiere Breo di Mondovì la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che sorge sulla piazza omonima. La s...
Arte e Cultura

Mondovì, La “fune” che sale e scende

Il viaggio tra la parte bassa e la città alta La Funicolare che a Mondovì collega Breo a Piazza ha, per i monregalesi, l’appeal senza tempo dei lu...
Arte e Cultura

Mondovì: la Chiesa della Missione e il gran teatro barocco

La Chiesa della Missione: il capolavoro barocco di Andrea Pozzo Futuristici occhiali-visori in 3D da mettersi addosso. In Chiesa. A Mondovì è possib...
Curiosità e Tradizioni

Enogastronomia monregalese

Enogastronomia monregalese – il cibo è esperienza Non solo gli occhi e orecchie, sono invitati alla festa del Monteregale; nel viaggio si incon...
Arte e Cultura

La purezza del Sacrario di Bastia

Il Sacrario di Bastia San Bernardo dedicato ai partigiani La ghiaia del viale emana un bianco che richiama alla purezza. È leggermente in salita ma u...
Attività

Il Giro del Marguareis – tour escursionistico

Il giro del Marguareis – tour escursionistico 🚶‍♂️ Versanti prativi e sinuosi che d’improvviso si inabissano per centinaia di metri; ...
Itinerari

L’Alta via del sale – itinerario escursionistico

🚴‍♂️ 🚶‍♂️🚗🏍 Percorribile a piedi, in bici, o con mezzi motorizzati idonei Per alcuni è la strada bianca più spettacolare d...
Itinerari

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico 🚴‍♂️🚶‍♂️ Un viaggio attraverso borgate abbandonate, eroici avamposti abitati t...
Arte e Cultura

Augusta Bagiennorum, Roma ai piedi delle Alpi

Le rovine della città antica, e in paese un Museo con resti e ricostruzioni in 3D “Se la commedia è stata di vostro gradimento, applaudite e t...
Arte e Cultura

Mondovì, “Liber” il Museo della Stampa

Il museo della stampa di Mondovì è ospitato nell'ex Collegio delle Orfane a Mondovì Piazza e ospita una collezione completa delle macchine che hann...
Arte e Cultura

Il castello di Casotto, bell’addormentato nel bosco che ora si risveglia

Sulla strada che da Valcasotto va a Garessio, ecco che si erge il magnifico castello di Casotto, la Reggia Sabauda realizzata da Carlo Alberto sui res...
Attività

Oasi di Crava Morozzo, le meraviglie

Oasi di Crava Morozzo: una piccola oasi di pace, con un grande stagno, una ricca vegetazione e una ricchissima fauna. Si tratta della prima Oasi Lipu,...
Arte e Cultura

Mondovì, La Torre del Belvedere e il viaggio

Un Belvedere sul Mons Regalis Montagne, colline, pianura, a perdita d’occhio.Tutto il monregalese, e anche oltre, sotto gli occhi, a portata di sgua...
Montagna

Mondolé Ski

Un unico grande comprensorio sciistico con oltre 130 chilometri di piste e quattro punti d’accesso Quando l’inverno discende sulle montagne del Mo...
Attività

I grandi formaggi del monregalese

Formaggi del Monregalese tra Raschera, Murazzano, Bra, tome e un tradizione che si tramanda da secoli I formaggi, tra gli alimenti principe della trad...
Arte e Cultura

Mondovì, Piazza Maggiore

Piazza Maggiore, l’Agorà della città antica Piazza Maggiore, ovvero il luogo che in passato era al centro della vita politica e amministrativa...
Enogastronomia

Valcasotto, Il Borgo dei formaggi

Beppino Occelli ne ha fatto il suo “diamante”, un successo mondiale A Valcasotto ci sono i tetti in pietra, le balconate in legno e le casette alt...
Sci

Prato Nevoso, la montagna a 360 gradi

“Fun place”: esperienza di puro divertimento che va oltre gli sci Dodici impianti di risalita comprensivi dei tapis roulant della cosiddet...
Enogastronomia

Dogliani, un nome che fa vino da tutte le parti

Il rosso è talmente radicato nella tradizione produttiva di Dogliani che il vino di tutte queste colline, patria del Dolcetto, ha adottato come denom...
Enogastronomia

Vigne e vignaioli, il vino di Clavesana

Fare il vino insieme: la Cantina di Clavesana Alle Surie il vento quando soffia è più intenso che da altre parti. Ci si arriva salendo un po’ sopr...
Arte e Cultura

Mondovì, Il Museo della ceramica

Alla scoperta della grande tradizione industriale e artigianale monregalese al Museo della ceramica di Mondovì La storia produttiva ed industriale di...
Attività

La terra del vino

Alla scoperta del grande vino del monregalese: Dolcetto e Nebbiolo, ma anche Arneis, Favorita, Barbera e la sorprendente Nascetta L'articolo La terra ...
Arte e Cultura

Bastia, Gli angeli e i demoni di San Fiorenzo

San Fiorenzo: sulle pareti della cappella si accendono le “vignette” della Bibbia dei poveri I serpenti, viscidi, scorrono, dappertutto. Sono...
Arte e Cultura

Santuario di Vicoforte L’ascesa verso il cielo

La basilica dedicata alla Regina Montis Regalis lascia incantati, con la sua cupola ellittica tutta affrescata, la più grande del mondo “E la b...
Arte e Cultura

Mondovì, La Cattedrale di San Donato

Dai giardini del Belvedere, dopo pochi passi si incontra il Vescovado, subito dopo davanti al visitatore si staglia l’ampia macchina della Cattedral...