A Mondovì tornano i Babbi Natale motociclisti per i bambini in Ospedale
Anche quest’anno, a Mondovì, Babbo Natale lascia a casa la slitta e per un giorno si sposta… in moto. Nel segno della generosità verso i bimbi ricoverati nel reparto di Pediatria di Mondovì, il gruppo motociclistico “Bikers for a dream” porta i bolidi cromati sotto le finestre dell’Ospedale “Regina Montis Regalis”. Appuntamento la mattina di domenica 15 dicembre con tantissimi protagonisti ed eventi.
I Babbi Natale in moto sono un gruppo meraviglioso: un sodalizio nato alcuni anni fa da una coppia di genitori harleysti che, proprio nel periodo natalizio, furono costretti dalle circostanze ad assistere il piccolo Dylan in Ospedale. L’esperienza gettò un seme: «Sarebbe bello fare qualcosa per i bambini e le bambine costretti a stare qui a Natale, magari portare loro qualche dono…». Gli amici motociclisti non se lo fecero ripetere e l’anno seguente si presentarono puntuali, di fronte alla Pediatria, in sella alle moto e con gli immancabili cappelli rossi e barbe finte. Portando sorrisi, tanta festa e regali. Da quel giorno l’iniziativa iniziò a crescere anno dopo anno. A ogni Natale si aggiungeva un tassello: sono aumentate le moto e si sono aggiunte anche le auto americane, poi altri amici e volontari, poi anche i “muratori acrobati” vestiti da elfi e le Scuole di danza. Ogni anno viene organizzata una raccolta fondi e una raccolta doni. L’evento è supportato da Comune di Mondovì, Fondazione CRC, Acqua San Bernardo, BCC Pianfei e Rocca de Baldi, Ediliziacrobatica, Big Red Machine e FOAM Club, Polenta gourmet street food, clown “i Volo”, scuola di danza Gravity.
L’appuntamento per domenica 15 dicembre è alle 11,30 davanti all’Ospedale. Ci saranno ovviamente i “babbi bikers”, che partiranno dal parcheggio di Mondovicino: il corteo conterà moto, auto americane e auto storiche, che passeranno nelle vie di Mondovì e raggiungeranno il parcheggio dell’Ospedale dove si svolgerà un flash mob con le Scuole di danza e l’esibizione di edilizia acrobatica. Ci saranno stand di street food con polenta e bevande e sarà presente anche una mongolfiera. Per chi desidera contribuire alla raccolta dei giocattoli da donare, ci saranno “ceste” allestite presso: “Toysland” di Mondovì, “Cartavelina” Carrù e “Tabaccheria - edicola Mantilleri” di Carrù. Si potranno donare giocattoli, libri, colori, ecc. necessariamente nuovi (per motivi sanitari non è possibile portare in Ospedale giocattoli usati).
_______________
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP - CLICCA QUI
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI