Villanova: le iniziative di Natale. Domenica 8 dicembre la prima giornata con accensione luminarie
Festa dell’Immacolata: al via con accensione e canti
L'8 dicembre, giorno dell'Immacolata, prenderà il via il calendario delle iniziative natalizie a Villanova, realizzato in collaborazione con la Pro loco e le associazioni locali. La giornata inizierà alle 15.30 presso la Biblioteca con la premiazione del concorso Presepi in Grotta. Come da tradizione, le creazioni saranno esposte all’interno dei suggestivi “Dossi” per essere ammirate dai visitatori.
A seguire, alle 16.30 circa, avrà luogo l’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie, accompagnata dai canti del Coro "Una voce per Giulia", diretto da Romina Ambrogio, e del Coro degli alunni delle Scuole di Villanova. Il pomeriggio si concluderà con una merenda per tutti i partecipanti.
Laboratorio in lingua inglese per i più piccoli
La settimana successiva, il 14 dicembre, sarà dedicata a un’attività originale per i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado: il laboratorio “Un Natale all’inglese”. Interamente in lingua inglese, l’iniziativa vuole offrire un’esperienza didattica innovativa, adattata alle esigenze formative attuali.
Concerto corale nella Chiesa di Santa Caterina
Il 18 dicembre, alle 18.30, l’antica Chiesa di Santa Caterina ospiterà il concerto “Brillano le voci”, eseguito dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Il repertorio sarà composto da carole e canti natalizi, per immergersi nella magia del Natale attraverso la musica.
La novità: un villaggio natalizio in piazza Filippi
Il gran finale sarà il 22 dicembre con l’inaugurazione di un villaggio natalizio in piazza Filippi, dedicato ai bambini dai tre anni in su. «È la novità di quest’anno – sottolinea l’assessore alle manifestazioni Giacomo Vinai –: uno spazio ricco di iniziative, animazioni, giochi e divertimento, aperto non solo ai residenti di Villanova, ma anche alle famiglie del territorio circostante».
Il villaggio, ad ingresso libero, sarà animato dai professionisti del Circo Wow e comprenderà aree tematiche e una merenda gratuita. Durante l’evento saranno consegnati i lavoretti realizzati nel laboratorio a Bee con Ceramiche Besio.
L’assessore Vinai ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto da aziende locali come Bressano Mobile e Jollygraf, fondamentali per la realizzazione della giornata.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3391130291.