Con l’arrivo del Natale tutti si pongono la medesima domanda: come decorare l’esterno? Molti esercizi commerciali come ad esempio bar, ristoranti, hotel, etc., ogni anno decidono di abbellire i propri spazi esterni in occasione del mese di Natale al fine di creare l’atmosfera perfetta per gli eventi che di volta in volta vengono organizzati.
Per non commettere errori e per non rendere la decorazione natalizia troppo impegnativa, tuttavia, è necessario rispettare alcune regole basilari. Infatti, è importante non esagerare e cercare di utilizzare luci natalizie che siano capaci di impreziosire l’evento e non appesantirlo.
Ecco alcune tipologie di luci natalizie per esterno che potrebbero essere utili ad abbellire gli spazi esterni in modo perfetto.
Posizionare delle catene natalizie sui balconi
Le catene di luci natalizie rappresentano una scelta elegante e versatile per illuminare con stile gli esterni durante le festività. Le luci natalizie per esterno sono progettate per arricchire balconi, giardini e terrazze e aggiungere un po’ di magia natalizia in ogni ambiente.
Sul mercato è possibile trovare un'ampia varietà di catene luminose, disponibili in diverse lunghezze e colori, dai toni caldi e accoglienti alle vivaci combinazioni multicolore, per adattarsi a ogni gusto e necessità decorativa.
Per progetti più complessi e duraturi, inoltre, come gli allestimenti negli spazi pubblici o gli eventi speciali, è possibile può optare per catene luminose professionali, progettate per resistere agli agenti atmosferici e garantire prestazioni affidabili anche in condizioni impegnative.
Utilizzare le figure luminose
Un’altra idea per illuminare l’esterno con stile è utilizzare delle figure luminose, magari all’ingresso, per accogliere gli ospiti con un tocco di magia natalizia.
In commercio è possibile trovare figure di tutti i tipi, ma tra quelle maggiormente utilizzate ci sono Babbo Natale con le sue renne, i fiocchi e i pupazzi di neve, ma anche alberelli e stelle luminose, o scritte augurali. Tali figure luminose generalmente vengono posizionate a terra, negli spazi verdi, in modo da attirare l’attenzione dei clienti e sono collegati alla rete elettrica.
Nella maggior parte dei casi si tratta di decorazioni LED, il che significa che non solo sono particolarmente performanti ma consentono anche di risparmiare in bolletta. Infine, le figure luminose natalizie sono di pronta e facile installazione il che le rende semplicemente perfette per un addobbo rapido ed efficace.
Decorare con i tubi luminosi a led
Un’altra idea per illuminare gli esterni è utilizzare i tubi luminosi a LED. Questi ultimi sono una soluzione versatile e suggestiva per le decorazioni natalizie, disponibili in diverse lunghezze e tipologie per soddisfare varie esigenze.
I modelli più corti sono ideali per abbellire gli interni. Per gli spazi esterni e i progetti più impegnativi, invece, bisogna preferire le grandi strisce LED rigide. Queste sono pensate per illuminare temporaneamente il perimetro di edifici, bordare tetti, cornicioni o delineare grandi strutture architettoniche e sono ideali per progetti di grande impatto visivo. In più, possono resistere alle condizioni atmosferiche più difficili.
I tubi luminosi morbidi, in particolare, offrono un’ottima flessibilità che gli permette di piegarli e modellarli per creare scenografie luminose uniche. Si possono realizzare scritte, motivi decorativi o figure natalizie, dando vita a giochi di luce molto creativi.
Utilizzare i proiettori
Uno dei metodi più semplici per decorare gli spazi esterni durante il periodo natalizio è utilizzare i proiettori. Questi ultimi, infatti, consentono di rendere unico l’evento organizzato creando la giusta atmosfera.
A seconda delle proprie esigenze è possibile optare per modelli con picchetto, oppure i modelli che proiettano dei punti luminosi colorati oppure ancora per i modelli più originali che sono in grado di proiettare figure natalizie, come Babbo Natale, fiocchi di neve oppure pupazzi di neve e così via.
Appendere delle “luci effetto nevicata”
Le luci natalizie effetto neve sono decorazioni natalizie affascinanti che simulano la magia della neve che cade, creando un’atmosfera invernale incantata. Questi giochi di luce si realizzano attraverso il movimento dinamico dei LED, che imitano il delicato cadere dei fiocchi di neve.
Sono disponibili in diverse forme, come tende luminose e stalattiti, perfette per decorare tetti, balconi o facciate, aggiungendo un tocco realistico e suggestivo alle decorazioni esterne.
Un’altra variante molto popolare sono le catene luminose arricchite da mini-tubi LED, che permettono di ricreare l’effetto del moto della neve che scende.