«Facciamo i buoni»: così Ceva incentiva il commercio locale
A Natale siamo tutti… più buoni. Il mantra che ci ripetiamo ogni anno all’ingresso delle festività natalizie, rischia a volte di rimanere solo un proposito, ma se declinato sul versante di un claim pubblicitario può ottenere i risultati sperati. Ed è così che, negli ultimi anni, con una marcata tendenza dei consumatori a cercare i “regali di Natale” nei grandi centri o sulle piattaforme on-line, “fare i buoni” può essere uno stimolo che, oltre a quello commerciale, assume anche una valenza sociale. Sì perché anche un semplice acquisto, fatto sul proprio territorio, può generare un circuito virtuoso e dare un po’ di respiro ad un’economia territoriale troppo spesso in difficoltà.
L’Associazione “Botteghe Cebane”, in questi giorni, ha divulgato un appello ai consumatori e alla popolazione in vista degli imminenti acquisti natalizi, per sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto sia importante comprare locale, acquistare nei negozi del proprio paese, in questo caso di Ceva.
«I piccoli negozi dei paesi – spiegano da “Botteghe Cebane” – sono il fulcro di piccole realtà territoriali. Tutti insieme non dobbiamo sottovalutare l’importanza di un paese illuminato dalle vetrine, che dà un servizio “sotto casa”. Quando chiude un’attività non è soltanto un problema del titolare, ma di tutta la comunità. La tua casa, magari comprata con sacrifici, avrà una svalutazione dovuta a un paese senza servizi. Abbiamo tutti da perdere. Aiutiamoci insieme e non spegniamo le luci della nostra città». A questo proposito, sono state le stesse “Botteghe Cebane”, da qualche anno, ad aver lanciato la campagna “A Natale facciamo i… buoni”, un progetto volto proprio ad incentivare il commercio cebano nel periodo natalizio. «L’idea, che ha riscosso grande apprezzamento nelle edizioni precedenti – spiegano dal Direttivo – è stata riproposta con qualche modifica e prevede che ogni commerciante offra ai propri clienti, a fronte di un acquisto, un regalo in maniera diversificata e personale. “A Natale facciamo i... buoni” è un’occasione per sostenere le attività locali. Veniteci a trovare e scoprirete le sorprese in serbo per voi». L’iniziativa è valida fino al 24 dicembre.
I “buoni natalizi” per i donatori Avis
Anche l’Avis di Ceva ha pensato di riproporre l’iniziativa dei “buoni natalizi”, un omaggio ai donatori da spendere proprio nei negozi della città. Verranno distribuiti ai donatori presso il negozio in via Marenco (di fronte al Duomo, angolo via Sauli) nei seguenti giorni: mercoledì 11 dicembre dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30, sabato 14 dicembre dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30. La distribuzione avverrà anche domenica 15 dicembre, nel pomeriggio in occasione dell’evento “Corri con Babbo Natale”, presso lo stand Avis dove i volontari avisini distribuiranno cioccolata calda e vin brulè. Ad ogni donatore che abbia effettuato almeno una donazione nel 2023 o 2024, verranno dati 5 buoni da 5 euro l’uno, spendibili nei negozi di Ceva aderenti all’iniziativa, riconoscibili grazie alla vetrofania esposta, fino al 12 gennaio.
I “buoni” dell’Uvex Cagi
La terza iniziativa legata ai “buoni natalizi” è quella adottata dalla Uvex Cagi. Anche per questo Natale, il presidente dell’Associazione Commercianti di Ceva, Domenico Pera, ha firmato la convenzione con l’azienda cebana per quanto riguarda i “buoni” donati ai dipendenti. «Accordo raggiunto – spiega Pera – grazie all’importante interessamento dell’amministratore Uvex, Marco Suria. Per la ricorrenza del Natale, l’azienda ha omaggiato i suoi dipendenti con numerosi “buoni spesa” da utilizzare esclusivamente nei negozi convenzionati aderenti ad Ascom Ceva. Ringrazio a nome mio, come presidente, insieme al direttore Renato Scapinello e tutto il direttivo, la dirigenza dell’Uvex Cagi per la collaborazione che ha permesso l’incremento dei consumi presso le attività associate nel Comune di Ceva».
___
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP - CLICCA QUI