Skip to main content
giovedì 27 Marzo 2025     Accedi

Viaggi di lusso e discrezione: sempre più celebrità scelgono i jet privati


Viaggiare con discrezione e senza lunghe attese è diventato un’esigenza primaria per molti personaggi pubblici, imprenditori e celebrità. Tra le opzioni più gettonate per soddisfare queste necessità c’è l’utilizzo dei jet privati, che permettono di evitare la folla degli aeroporti commerciali, garantire massima riservatezza e personalizzare ogni aspetto del viaggio. Il crescente interesse per questa modalità di trasporto sta ridefinendo il concetto di turismo di lusso, rendendo l’aviazione privata un settore in continua espansione.

A contribuire alla crescita del settore c’è anche l’aumento della domanda di soluzioni di viaggio personalizzate. Sempre più celebrità scelgono – tramite agenzie di private jet rent come FastPrivateJet – di noleggiare un jet privato per gestire i loro spostamenti in modo più efficiente, evitando il rischio di paparazzi, assembramenti e voli cancellati. Inoltre, gli aeroporti dedicati all’aviazione privata offrono servizi esclusivi come lounge riservate, imbarco diretto e controlli di sicurezza semplificati, garantendo un’esperienza di viaggio priva di stress.

L’elemento della discrezione è un fattore determinante nella scelta dei voli privati da parte delle personalità di alto profilo. Le compagnie specializzate in aviazione privata offrono servizi su misura, che vanno dall’anonimato totale durante il check-in all’accesso a terminal VIP in aeroporti selezionati. Questo tipo di esperienza esclusiva non riguarda solo il comfort a bordo, ma anche la totale riservatezza durante l’intero itinerario di viaggio.

Un altro aspetto chiave che ha favorito il boom dell’aviazione privata tra le celebrità è la flessibilità degli orari di partenza. Le agende serrate di attori, cantanti e imprenditori non sempre coincidono con i rigidi orari dei voli di linea. Con un jet privato, è possibile decollare all’orario più comodo, senza dover rispettare slot fissi. Questo vantaggio si rivela essenziale per chi deve spostarsi frequentemente da un evento all’altro o per coloro che hanno impegni su scala internazionale.

Le destinazioni più gettonate per i voli privati variano a seconda della stagione e degli eventi più esclusivi. Località come Los Angeles, Miami, Dubai e la Costa Smeralda sono tra le mete più richieste, grazie alla loro attrattiva nel mondo dell’intrattenimento, della moda e degli affari. In Europa, i voli diretti per Ginevra e Nizza sono in costante crescita, soprattutto per eventi di alto profilo come il Festival di Cannes o le riunioni del World Economic Forum di Davos.

Un ulteriore fattore che sta influenzando il settore è l’attenzione alla sostenibilità. Se un tempo i jet privati erano considerati una delle opzioni meno ecologiche per viaggiare, oggi le compagnie stanno investendo in carburanti sostenibili per laviazione (SAF) e in tecnologie per la riduzione delle emissioni. Secondo un’analisi della European Business Aviation Association (EBAA), l’uso di SAF potrebbe ridurre fino all’80% le emissioni di CO₂ prodotte dai voli privati. Questo impegno sta rendendo l’aviazione privata più responsabile e compatibile con le esigenze ambientali globali.

Parallelamente, il settore del noleggio di jet privati sta diventando più accessibile anche per chi non è una celebrità o un magnate della finanza. Grazie a servizi di jet sharing e offerte last-minute su voli di ritorno senza passeggeri (i cosiddetti empty leg flights), è possibile usufruire di un’esperienza di volo esclusiva a costi più contenuti. Questi modelli di business stanno rivoluzionando il concetto stesso di aviazione privata, ampliando la platea di potenziali clienti.

La crescita dell’aviazione privata non accenna a fermarsi e continuerà a essere una scelta privilegiata per chi cerca esclusività, discrezione e comfort. Con un’industria in espansione e l’introduzione di innovazioni tecnologiche sempre più avanzate, i jet privati stanno ridefinendo gli standard del viaggio di lusso, rendendo il volo un’esperienza su misura per le esigenze di ogni viaggiatore d’élite.

Articolo aziendale


Condividi:


Articoli correlati

Prima pagina Monregalese

Prima pagina Ceva / Val Bormida

Visit Mondovì

Curiosità e Tradizioni

Enogastronomia monregalese

Enogastronomia monregalese – il cibo è esperienza Non solo gli occhi e orecchie, sono invitati alla festa del Monteregale; nel viaggio si incon...
Attività

La terra del vino

Alla scoperta del grande vino del monregalese: Dolcetto e Nebbiolo, ma anche Arneis, Favorita, Barbera e la sorprendente Nascetta L'articolo La terra ...
Itinerari

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico 🚴‍♂️🚶‍♂️ Un viaggio attraverso borgate abbandonate, eroici avamposti abitati t...
Arte e Cultura

Mondovì, La Torre del Belvedere e il viaggio

Un Belvedere sul Mons Regalis Montagne, colline, pianura, a perdita d’occhio.Tutto il monregalese, e anche oltre, sotto gli occhi, a portata di sgua...
Arte e Cultura

Mondovì, La “fune” che sale e scende

Il viaggio tra la parte bassa e la città alta La Funicolare che a Mondovì collega Breo a Piazza ha, per i monregalesi, l’appeal senza tempo dei lu...
Itinerari

L’Alta via del sale – itinerario escursionistico

🚴‍♂️ 🚶‍♂️🚗🏍 Percorribile a piedi, in bici, o con mezzi motorizzati idonei Per alcuni è la strada bianca più spettacolare d...
Arte e Cultura

Il castello di Casotto, bell’addormentato nel bosco che ora si risveglia

Sulla strada che da Valcasotto va a Garessio, ecco che si erge il magnifico castello di Casotto, la Reggia Sabauda realizzata da Carlo Alberto sui res...
Enogastronomia

Vigne e vignaioli, il vino di Clavesana

Fare il vino insieme: la Cantina di Clavesana Alle Surie il vento quando soffia è più intenso che da altre parti. Ci si arriva salendo un po’ sopr...
Enogastronomia

Dogliani, un nome che fa vino da tutte le parti

Il rosso è talmente radicato nella tradizione produttiva di Dogliani che il vino di tutte queste colline, patria del Dolcetto, ha adottato come denom...
Arte e Cultura

Mondovì, La Cattedrale di San Donato

Dai giardini del Belvedere, dopo pochi passi si incontra il Vescovado, subito dopo davanti al visitatore si staglia l’ampia macchina della Cattedral...
Sci

Prato Nevoso, la montagna a 360 gradi

“Fun place”: esperienza di puro divertimento che va oltre gli sci Dodici impianti di risalita comprensivi dei tapis roulant della cosiddet...
Attività

I grandi formaggi del monregalese

Formaggi del Monregalese tra Raschera, Murazzano, Bra, tome e un tradizione che si tramanda da secoli I formaggi, tra gli alimenti principe della trad...
Arte e Cultura

Santuario di Vicoforte L’ascesa verso il cielo

La basilica dedicata alla Regina Montis Regalis lascia incantati, con la sua cupola ellittica tutta affrescata, la più grande del mondo “E la b...
Montagna

Mondolé Ski

Un unico grande comprensorio sciistico con oltre 130 chilometri di piste e quattro punti d’accesso Quando l’inverno discende sulle montagne del Mo...
Arte e Cultura

Mondovì, “Liber” il Museo della Stampa

Il museo della stampa di Mondovì è ospitato nell'ex Collegio delle Orfane a Mondovì Piazza e ospita una collezione completa delle macchine che hann...
Arte e Cultura

Augusta Bagiennorum, Roma ai piedi delle Alpi

Le rovine della città antica, e in paese un Museo con resti e ricostruzioni in 3D “Se la commedia è stata di vostro gradimento, applaudite e t...
Attività

Oasi di Crava Morozzo, le meraviglie

Oasi di Crava Morozzo: una piccola oasi di pace, con un grande stagno, una ricca vegetazione e una ricchissima fauna. Si tratta della prima Oasi Lipu,...
Arte e Cultura

Mondovì Breo: la fontana dei bimbi, un automa e un delfino

Mondovì Breo, la Chiesa di San Pietro e Paolo Nel quartiere Breo di Mondovì la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che sorge sulla piazza omonima. La s...
Arte e Cultura

Bastia, Gli angeli e i demoni di San Fiorenzo

San Fiorenzo: sulle pareti della cappella si accendono le “vignette” della Bibbia dei poveri I serpenti, viscidi, scorrono, dappertutto. Sono...
Enogastronomia

Valcasotto, Il Borgo dei formaggi

Beppino Occelli ne ha fatto il suo “diamante”, un successo mondiale A Valcasotto ci sono i tetti in pietra, le balconate in legno e le casette alt...
Arte e Cultura

La purezza del Sacrario di Bastia

Il Sacrario di Bastia San Bernardo dedicato ai partigiani La ghiaia del viale emana un bianco che richiama alla purezza. È leggermente in salita ma u...
Arte e Cultura

Mondovì, Il Museo della ceramica

Alla scoperta della grande tradizione industriale e artigianale monregalese al Museo della ceramica di Mondovì La storia produttiva ed industriale di...
Arte e Cultura

Mondovì, Piazza Maggiore

Piazza Maggiore, l’Agorà della città antica Piazza Maggiore, ovvero il luogo che in passato era al centro della vita politica e amministrativa...
Arte e Cultura

Mondovì: la Chiesa della Missione e il gran teatro barocco

La Chiesa della Missione: il capolavoro barocco di Andrea Pozzo Futuristici occhiali-visori in 3D da mettersi addosso. In Chiesa. A Mondovì è possib...
Attività

Il Giro del Marguareis – tour escursionistico

Il giro del Marguareis – tour escursionistico 🚶‍♂️ Versanti prativi e sinuosi che d’improvviso si inabissano per centinaia di metri; ...