Il risveglio dei rimorchi leggeri

Tutti a bordo - Rubrica a cura di Occelli Pratiche Auto - Mondovì - Il risveglio dei rimorchi leggeri
Con l’arrivo della bella stagione, alcuni utili consigli per viaggiare tranquilli Con l’approssimarsi della primavera, arriva l’ora di rispolverare i nostri amati rimorchi leggeri. Siano caravan o rimorchi per il trasporto di moto, auto, cavalli o attrezzature sportive, o semplici rimorchi che ci aiutano nei nostri hobby, anche per loro il tempo del riposo e’ terminato, e diventa necessario rimetterli in piena efficienza. E’ quindi necessario controllare i dispositivi di frenata e la loro efficacia, il corretto funzionamento di luci di posizione, di arresto e indicatori di direzione, l’efficienza dell’apparato di traino ed in ultimo, ma non meno importante, le condizioni, l’usura e la pressione dei pneumatici. Particolare attenzione va posta al corretto funzionamento dell’impianto elettrico. Spine e contatti elettrici devono essere sempre tenuti in buono stato, e mai essere immersi in acqua salata senza un immediato ed abbondante risciacquo. Inoltre, alla guida di un veicolo che traina un rimorchio, e’ bene seguire alcune regole basilari per viaggiare in sicurezza :
- Evitare frenate brusche o manovre a scatti;
• Controllare periodicamente (possibilmente prima di ogni utilizzo gravoso) la pressione delle ruote (compresa quella di scorta, se presente). Il controllo della pressione va eseguito a freddo;
• Distribuire il carico in modo adeguato, caricando gli oggetti pesanti vicino agli assi e assicurando gli oggetti più piccoli e leggeri con cinghie o reti;
• Mantenere una distanza di sicurezza maggiore: lo spazio di frenata di un veicolo con rimorchio è maggiore; • Ricordare che il raggio di sterzata è più ampio. La revisione dei rimorchi leggeri, un obbligo per viaggiare in sicurezza Per garantire la sicurezza e l'efficienza su strada dei rimorchi e dei veicoli che li trainano – evidenzia Occelli Pratiche auto - a partire dal 2018, è diventata obbligatoria la revisione per i veicoli del tipo O1 (con massa complessiva fino a 750 kg) e O2 (con massa complessiva compresa tra i 750 kg e i 3500 kg), ossia quelli che possono essere agganciati ad auto, furgoni e camper e utilizzati con la patente B, B96 o BE. Per conoscere la massa complessiva di un rimorchio, è possibile consultare il libretto di circolazione alla lettera F2. La revisione rimorchi leggeri comprende una serie di controlli periodici necessari a garantire l'idoneità alla circolazione di un rimorchio e assicurare che rispetti tutti gli standard di sicurezza previsti. In particolare, questi controlli riguardano:
• I dispositivi di frenata e la loro efficienza;
• Il corretto funzionamento di luci di posizione, di arresto e indicatori di direzione;
• L'efficienza dell'apparato di traino;
• Le condizioni, l'usura e la pressione dei pneumatici. Quando e ogni quanto fare la revisione rimorchi leggeri La revisione dei rimorchi leggeri ha la stessa scadenza della revisione auto e deve essere fatta a distanza di quattro anni dalla prima immatricolazione e ogni due anni dalla prima revisione. Dove effettuare la revisione rimorchi leggeri La revisione dei rimorchi leggeri può essere fatta solo nei centri o nelle officine autorizzate dalla Motorizzazione Civile, sempre in presenza di un incaricato della Motorizzazione che dovrà certificarne la procedura. Revisione rimorchi leggeri: le sanzioni Così come per tutti gli altri veicoli – sottolinea Occelli Pratiche auto - circolare con un rimorchio con la revisione scaduta o non effettuata implica delle sanzioni che possono comportare anche il ritiro della carta di circolazione. Nello specifico, le sanzioni vanno:
• Da 169 € a 680 € più la sospensione del veicolo dalla circolazione se si circola senza revisione;
• Da 338 € a 1360 € più la sospensione del veicolo dalla circolazione in caso di revisione omessa più volte;
• Da 1960 € a 7840 € più il fermo del veicolo per 90 giorni in caso si venga fermati alla guida di un rimorchio sospeso dalla circolazione per omessa revisione.
- Scoprite di più sui nostri servizi dedicati a privati e aziende e venite a trovarci presso la nostra sede, Occelli pratiche auto - Mondovì - 0174/42457 - info@agenziaoccelli.com - per richiedere altri utili ragguagli e la prenotazione della seduta di revisione.
Tutti a bordo - Rubrica a cura di Occelli Pratiche Auto - Mondovì