
Le presenze turistiche a Mondovì nel 2024 sono state oltre 50 mila. Lo dicono i dati della Regione, presentati oggi a Torino: 50.618 presenze totali, di cui 33.816 dall'Italia e ben 16.802 dall'estero. Frabosa Sottana sul podio: è la terza meta più visitata in Granda dopo Alba e Cuneo con 86 mila presenze.
Mondovì quarta fra le "sette sorelle" dopo Alba, Cuneo e Bra e sopra Saluzzo, Fossano e Savigliano (ultima). Nella "top 20" anche Frabosa Soprana e Roccaforte Mondovì.
Crescita costante del turismo in Piemonte
Secondo il report dell'Osservatorio Turistico Regionale, il Piemonte ha registrato oltre 6 milioni e 280mila arrivi e 16 milioni e 890mila presenze. La crescita è trainata sia dai turisti italiani (+2,3% di arrivi, +1,2% di presenze) sia dagli stranieri, che segnano un +5,3% negli arrivi e un +6,8% nelle presenze. La Germania si conferma il principale mercato estero, seguita da Francia, Benelux, Svizzera e Regno Unito.
Il Cuneese brilla nei dati regionali
Il territorio dell'ATL del Cuneese registra dati particolarmente positivi: +5,06% negli arrivi e +6,16% nelle presenze. Inoltre, il sentiment positivo dei turisti cresce di 0,5 punti rispetto all'anno precedente, raggiungendo un punteggio di 90,2/100, ben al di sopra della media nazionale di 86/100. La città di Cuneo registra un aumento significativo sia di arrivi che di presenze, con 76.667 arrivi e 156.854 pernottamenti.
«Un territorio che sa attrarre»
"Questi numeri dimostrano che il nostro territorio continua ad attrarre sempre più visitatori, grazie a una strategia che valorizza sia le città d'arte che le aree naturalistiche e montane" – dichiara Mauro Bernardi, Presidente dell'ATL del Cuneese.
La Vice Presidente Gabriella Giordano aggiunge: "L'incremento dimostra l'efficacia della nostra gestione turistica, che punta su accoglienza personalizzata ed esperienze autentiche e sostenibili".
Secondo il Vice Presidente Rocco Pulitanò, "il prolungamento del soggiorno medio a 2,56 giorni è un segnale che i visitatori esplorano sempre più il mix di attrazioni del Cuneese".
Infine, il Direttore Daniela Salvestrin sottolinea come, nonostante la scarsità di neve naturale, l'inverno 2024 abbia registrato incrementi significativi nei flussi turistici: Limone Piemonte ha visto una crescita di oltre il 20% degli arrivi dall'estero, mentre Frabosa Sottana ha aumentato i visitatori italiani del 25%.