Marchio Ospitalità Italiana: nel cuneese 25 nuovi certificazioni

Nel pomeriggio di lunedì 7 aprile Palazzo Righini a Fossano ha ospitato la cerimonia di premiazione delle 25 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione “Ospitalità Italiana”, un'iniziativa delle Camere di Commercio. «Abbiamo tributato il giusto riconoscimento a chi ha saputo investire giorno dopo giorno nella qualità dell’accoglienza. L’ospitalità non è solo un servizio – afferma il Presidente della Camera di commercio Luca Crosetto – ma un elemento strategico per la crescita e l’attrattività delle nostre destinazioni turistiche. I numeri in continua crescita degli arrivi e delle presenze turistiche premiano il lavoro sistemico di tutti gli enti preposti allo sviluppo del turismo e la grande professionalità degli operatori del settore».
Il progetto Ospitalità Italiana, promosso dal sistema camerale sin dal 1997 con il supporto e la collaborazione di Unioncamere e ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), continua a offrire agli operatori turistico-ricettivi l‘opportunità di incrementare la qualità dei propri servizi. Il sistema di “valorizzazione a rete” è oggi presente sia a livello nazionale, sia all’estero dove i ristoranti italiani certificati sono diventati gli ambasciatori della cucina e dei prodotti di eccellenza Made in Italy. Nato come processo di certificazione per rilevare la qualità del servizio nel settore turistico e della ristorazione, Ospitalità italiana si è trasformato in un hub in grado di fornire alle imprese turistiche un percorso volto a migliorare le loro performance in termini di posizionamento e di mercato.
QUI tutte le targhe al 2022 al oggi
Nel 2021 il Marchio si è dato una nuova veste attivando un sistema di rating, studiato per trasformare i requisiti del disciplinare in indicatori chiave delle prestazioni aziendali. Gli indicatori consentono di verificare sia se l’azienda possiede i requisiti minimi per ottenere la certificazione sia l’analisi del livello in cui si attesta in 4 aree di indagine: qualità del servizio, promozione del territorio, identità e notorietà.
Tra i nuovi insigniti del marchio il Ristorante e Albergo Valle Pesio a Chiusa di Pesio e la Residenza Turistico Alberghiera “La Rocca” di Carrù.