Il produttore Francesco “Katoo” Catitti a Cuneo svela i segreti del music maker nel secondo talk di “The Youth Factor”

Un viaggio nel mestiere del produttore musicale attraverso la testimonianza diretta di uno dei nomi più affermati del panorama italiano: a Cuneo arriva Katoo, tra creatività e consapevolezza digitale.
Il mestiere del producer raccontato da Katoo
Venerdì 11 aprile, alle 18, la sala Michele Ferrero di Casa Betania, sede di Confindustria Cuneo (via Bersezio 9), ospiterà un nuovo appuntamento di Talk About Music, il secondo incontro aperto al pubblico nell’ambito di The Youth Factor. Il progetto di audience engagement e audience development è ideato e promosso dalla Fondazione Artea con il patrocinio del Comune di Cuneo – Assessorato per la Cultura.
Protagonista dell'incontro, intitolato “Music Maker. Il mestiere del producer”, sarà Francesco “Katoo” Catitti, produttore, polistrumentista, cantautore e compositore romano residente a Milano. Katoo è uno dei professionisti più influenti dell’attuale scena musicale italiana: tra i suoi successi si contano brani come Il diario degli errori di Michele Bravi, Rapide e Tuta Gold di Mahmood, Ricordami di Tommaso Paradiso, Ma stasera di Marco Mengoni, Insuperabile di Rkomi, Un ragazzo una ragazza dei The Kolors, e molti altri.
Ha fatto parte anche del team di X Factor, dove segue la preparazione dei brani dei concorrenti. A Cuneo condividerà la propria esperienza attraverso una masterclass dedicata al “saper fare”, svelando l’aspetto artigianale che si cela dietro la produzione musicale, vista come un manufatto immateriale costruito con tecnica, studio, creatività e uso consapevole delle nuove tecnologie digitali. Un approccio che ben si rispecchia nella definizione contemporanea di maker.
Un progetto per avvicinare i giovani alla cultura musicale
Il progetto The Youth Factor si articola in una serie di appuntamenti formativi riservati agli studenti delle scuole superiori di Cuneo, affiancati da un ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico intitolato Talk About Music. Protagonisti degli incontri sono ospiti di rilievo del panorama musicale nazionale.
Novità di quest’anno è la collaborazione con il concorso musicale Genova per Voi, il primo talent show non televisivo per autori di canzoni, che offre ai finalisti una formazione specializzata e al vincitore un contratto editoriale come sbocco professionale.
A condurre i primi tre talk è, come nelle edizioni precedenti, Margherita Devalle, speaker radiofonica, presentatrice televisiva e podcaster. Il quarto appuntamento sarà invece moderato da Claudio Carboni, sassofonista e compositore, ideatore e direttore artistico della rassegna Città in Note. La musica dei luoghi.
I prossimi appuntamenti del ciclo Talk About Music
Il primo incontro si è tenuto venerdì 4 aprile con la cantautrice e paroliera Federica Abbate, che ha guidato il pubblico alla scoperta del processo creativo alla base della scrittura musicale.
I prossimi appuntamenti saranno:
-
Mercoledì 21 maggio, alle 18, nuovamente nella sala Michele Ferrero di Confindustria Cuneo, con il talk Cercare la bellezza che vedrà protagonista Dardust.
-
Giovedì 22 maggio, alle 17, presso la sala Giovanni Mosca del Conservatorio G. F. Ghedini, con il talk Autori di professione in compagnia di Gian Piero Alloisio, Claudio Buja e Franco Zanetti, che racconteranno al pubblico i meccanismi e i retroscena dei mestieri di autore e talent scout.
Accesso gratuito con prenotazione online
Tutti gli incontri di Talk About Music sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite e fino a esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della Fondazione Artea.