A Mondovì da oggi scattano i divieti su parcheggi e transito per la Fiera di primavera

Il Comune di Mondovì ha emesso l'ordinanza su divieti e limitazioni a parcheggi e transito per la Fioera di primavera, che verrà inaugurata domani sabato 12 aprile. I divieti scattano da oggi. Per il programma completo della Fiera di Primavera, CLICCA QUI. Qua di seguito, l'ordinanza completa.
Si ORDINA:
A.
Per consentire gli allestimenti relativi all’evento fieristico e lo svolgimento dello stesso, come da segnaletica stradale verticale posta in loco,
1) l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazza C. Ferrero e via Beccaria, tratto compreso tra via Biglia e la rotatoria di via Silvestrini, dalle ore 14:00 del 11.04.2025 alle ore 24:00 del 13.04.2025;
2) l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazza della Repubblica e piazzale Unità d’Italia, dalle ore 7:00 del 11.04.2025 alle ore 24:00 del 14.04.2025;
3) l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazza C. Battisti e piazza San Pietro, dalle ore 9:00 del 11.04.2025 alle ore 12:00 del giorno 14.04.2025;
4) l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazza Roma, dalle ore 14:00 del 11.04.2025 alle ore 12:00 del 14.04.2025;
5) l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazza Santa Maria Maggiore, nella parte soprana, dalle ore 14:00 del 11.04.2025 alle ore 24:00 del 13.04.2025;
6) l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazzetta Levi, dalle ore 20:00 del 11.04.2025 alle ore 21:00 del giorno 13.04.2025;
7) l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in via L. Einaudi, ponte Cavalieri d’Italia, piazza Fontana, via Manessero, corso Statuto, piazza Ellero (parte viabile) e via Durando nel tratto in corrispondenza di p.zza della Repubblica, dalle ore 20:00 del 11.04.2025 alle ore 24:00 del 13.04.2025;
8) l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazza Ellero, ponte Ripe, via P. Silvestrini, via Beccaria, via Soresi (parte in prossimità di via Beccaria), vicolo Martinetto, via Cigna, largo Mons. Roatta, via Meridiana, piazza San Pietro, via S. Agostino, piazza Mons. Moizo, via Piandellavalle, piazzetta Comino, piazza Santa Maria Maggiore, vicolo Sant’Arnolfo, via Alessandria, via della Funicolare, via San Francesco d’Assisi, via Baruffi, piazza Martiri della Libertà, via S. Lorenzo, vicolo Borgheletto, via Rosa Govone, via Biglia e via Gioda dalle ore 5:00 del 12.04.2025 alle ore 24:00 del 13.04.2025;
9) l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in via Durando nel tratto compreso tra p.zza della Repubblica e via Baretti, dalle ore 5:00 alle ore 24:00 del 13.04.2025;
10) l’istituzione del DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA dalle ore 5:00 alle ore 24:00 dei giorni 12 e 13.04.2025 in via del Viadotto nel tratto antistante il civico 19;
11) dalle ore 5:00 del 12.04.2025 alle ore 24:00 del 13.04.2025: DIVIETO DI TRANSITO in via Soresi, eccetto aventi diritto, per i quali è consentito il DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE con ingresso e uscita da piazza Toscana e DIVIETO DI ACCESSO su via Beccaria;
12) dalle ore 5:00 del 12.04.2025 alle ore 24:00 del 13.04.2025: DIVIETO DI ACCESSO su via Beccaria, per il traffico veicolare di vicolo del Teatro e via Trona, per il quale è consentito l’accesso ed il recesso da via Cottolengo;
13) dalle ore 5:00 del 12.04.2025 alle ore 24:00 del 13.04.2025: DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE in via Cottolengo, nel tratto compreso tra piazza Toscana e piazza San Pietro per il traffico veicolare degli aventi diritto in via Cottolengo e DIVIETO DI ACCESSO su piazza San Pietro;
14) nelle aree indicate nei punti precedenti DOVRA’ SEMPRE ESSERE GARANTITA UNA CORSIA DI MARCIA per il transito di mezzi di Polizia e di soccorso (H24);
15) qualora i parcheggi di piazzale Giardini e via Silvestrini siano esauriti, istituzione del DIVIETO DI TRANSITO in via Silvestrini per i veicoli provenienti da via N. Fracchia e via Nuova.
B.
Che dalle ore 5:00 del giorno 12.04.2025 alle ore 24:00 del giorno 13.04.2025, per consentire la sosta dei veicoli a servizio di persone con disabilità, degli addetti alla manifestazione in servizio, dei residenti del rione Breo, dei partecipanti agli eventi sportivi presso il PalaItis e degli espositori fieristici, come da segnaletica stradale temporanea posta in loco, sia imposto:
1) il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in via Vittorio Veneto dal civico 25/F al civico 29, via Santuario ed in via Silvestrini prossimità piazzale Giardini, eccetto i veicoli a servizio di persone con disabilità;
2) il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in via della Cornice, nella parte del controviale in prossimità del civico 3, eccetto i veicoli di tutti gli addetti alla manifestazione in servizio all’evento fieristico (FF.PP., Prot. Civ., Volontari, Addetti Antincendio e Steward), i quali dovranno esporre in modo visibile ed inequivocabile il proprio pass, salvo esaurimento posti;
3) il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazzale Itis, nella parte adiacente all’Istituto scolastico, eccetto i veicoli dell’utenza del rione Breo, i quali dovranno esporre in modo visibile ed inequivocabile il proprio pass e/o ricevuta abbonamento parcheggio multipiano Quartiere o Besio, oppure avviso ricevuto a domicilio, salvo esaurimento posti;
4) il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in via Cottolengo, nel tratto compreso tra piazzetta San Filippo e piazza Toscana ed il soprastante piazzale sterrato, eccetto la parte destinata ai residenti della via in parola, eccetto i veicoli dei residenti di via Beccaria e vicolo Martinetto, i quali dovranno esporre in modo visibile ed inequivocabile il proprio pass e/o ricevuta abbonamento parcheggio multipiano Quartiere o Besio, oppure avviso ricevuto a domicilio, salvo esaurimento posti;
5) il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazzale Itis, nella parte adiacente all’edificio denominato palestra “Pala Itis”, eccetto i veicoli dei partecipanti agli eventi sportivi presso la struttura, i quali dovranno esporre in modo visibile ed inequivocabile il proprio pass e/o segno distintivo;
6) il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazzale Unità d’Italia, nella parte compresa tra la scala pedonale di collegamento a via Vittorio Veneto alla galleria dell’ex ferrovia, eccetto i veicoli dei partecipanti all’evento fieristico, i quali dovranno esporre in modo visibile ed inequivocabile il proprio pass, salvo esaurimento posti, con accesso / recesso da via Einaudi – transito consentito fino alle ore 9:00 oppure dopo le ore 20:00;
7) il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazzale di via degli Artigiani, eccetto autocaravan.
DISPONE
➢ che in riferimento al p.to 2), i bus urbani potranno accedere a piazza della Repubblica, transitando da via Malfatti – via Baretti e via Durando, fino alle ore 20:00 del giorno 11.04.2025;
➢ che nelle vie e/o piazze rientranti nella perimetrazione dell’evento fieristico, SARA’ CONSENTITO IL TRANSITO ai veicoli del comune di Mondovì, a servizio della fiera e/o ditte incaricate, residenti, domiciliati, utilizzatori di autorimesse, aventi diritto, operatori fieristici ed utenza parcheggi area Besio (per quest’ultimi obbligo di accesso e recesso da ponte Madonnina / via Calleri), fino alle ore 9:00 del 12.04.2025, dalle ore 20:00 del 12.04.2025 alle ore 9:00 del 13.04.2025 e dopo le ore 20:00 del giorno 13.04.2025 (sempre se tecnicamente possibile e a condizione che non si creino situazioni di pericolo o intralcio);
➢ che, per la sola utenza del parcheggio Quartiere, sarà inoltre consentita l’uscita veicolare dal multipiano, oltre alle fasce orarie di cui sopra, anche dalle ore 13:00 alle ore 13:30 del giorno 12.04.2025, con direzione obbligatoria verso ponte Madonnina / via Calleri;
➢ che per consentire la fluidità della circolazione veicolare e garantire l’accessibilità direzionale viabile durante l’arco temporale di svolgimento dell’evento fieristico, come da segnaletica stradale temporanea posta in loco, dale ore 20:00 del giorno 11 aprile 2025 alle ore 24:00 del giorno 13 aprile 2025, siano individuate le seguenti deviazioni:
a) il traffico pesante (m.c.p.c. superiore a 3,5 t), proveniente da SAVONA - CEVA segua la seguente DEVIAZIONE: SS28 – bivio località Gandolfi in direzione Monastero di Vasco – per poi proseguire verso Villanova Mondovì;
b) il traffico pesante (m.c.p.c. superiore a 3,5 t), diretto a CEVA - SAVONA che non utilizza la Tangenziale di Mondovì, segua la seguente DEVIAZIONE: piazza Mellano - via Cornice - via Vittorio Veneto - via Rosa Bianca - SP 5 direzione Villanova Mondovì;
c) il traffico veicolare leggero (m.c.p.c. inferiore a 3,5 t), proveniente da SAVONA - CEVA e diretto verso A6 – TORINO – CUNEO, segua la seguente DEVIAZIONE: via Calleri - ponte Madonnina – via Perotti – via Aldo Moro – via Vittorio Veneto;
d) il traffico veicolare leggero (m.c.p.c. inferiore a 3,5 t), proveniente da A6 – TORINO – CUNEO e diretto verso SAVONA - CEVA, che non utilizza la SS 704, segua la seguente DEVIAZIONE: piazza G. Mellano – via della Cornice – via Vittorio Veneto – via A. Moro – via Perotti - ponte Madonnina;
e) che le aree di parcheggio a servizio dell’utenza partecipante all’evento fieristico siano così individuate:
D Piazzale Giardini
F Piazzale via degli Artigiani
G Piazza XXIX Aprile
H Piazza Monteregale
I Piazza Gherbiana
J Piazzale Molino Borgato
K Piazza del Borgato
L Via Curazza (zona I.t.i.s.)
M Piazza Perotti
N Piazza S. M. Maggiore
O Largo Campana
P Piazzale via Torino – via Fossano
➢ il percorso individuato per il transito eventuale dei mezzi di soccorso sarà il seguente:
▪ ACCESSO AL CENTRO STORICO DI BREO – individuato percorrendo via N. Fracchia – via P. Silvestrini – via Beccaria oppure via A. Moro – via Perotti – ponte Madonnina – via Calleri – via Santuario;
▪ ACCESSO AL RIONE PIAZZA transitando dal rione Carassone oppure via A. Moro – via Perotti – ponte Madonnina – via Calleri – via E. Tortora;
➢ che i divieti, gli obblighi, le prescrizioni, le limitazioni e le deviazioni sopra imposti, saranno collocati a cura del reparto Segnaletica del Comune di Mondovì almeno 48 ore prima dell’inizio della prescrizione; potranno essere anticipati, posticipati o modificati da parte del Comando Polizia Locale in funzione degli eventi che si presenteranno, per consentire la circolazione in condizioni di sicurezza ed al fine di salvaguardare e tutelare l’incolumità pubblica (soprattutto in relazione al numero di partecipanti);
➢ nella presente ordinanza, per aventi diritto sono da intendersi: residenti, domiciliati, proprietari e/o utilizzatori di autorimesse/garage, medici per visite urgenti, mezzi di pronto intervento di FF.PP., Italgas, Enel, Trasporto medicinali, Istituti di Vigilanza ed altri eventualmente autorizzati dal Comando P.L.;
➢ che, per esigenze tecniche connesse con la fluidità o la sicurezza della circolazione, gli agenti di Polizia Locale o delle Forze dell’Ordine potranno disporre ulteriori provvedimenti, necessari a risolvere situazioni contingenti, prescindendo dalla segnaletica in atto;
➢ che i responsabili e gli addetti al montaggio e smontaggio delle strutture, nonché al carico e scarico delle merci, delle attrezzature, ecc., dovranno adottare tutte le misure necessarie per prevenire danni a persone e/o cose e dovranno provvedere al rispetto delle normative vigenti relativamente alla sicurezza della circolazione stradale veicolare e pedonale significando che potranno circolare solamente negli orari indicati nei punti precedenti;
➢ che durante l’intera durata della manifestazione dovranno essere attuate le misure meglio specificate nel piano di sicurezza ed emergenza in particolare l’area interessata dalla medesima dovrà essere opportunamente circoscritta e protetta mediante la posa in opera di un congruo numero di barriere stradali di sicurezza;
➢ che la presente ordinanza venga pubblicizzata mediante esposizione all'Albo Pretorio ai sensi di Legge e sia
INFORMA
- che, visto il vigente Regolamento per la circolazione e la sosta e per le tipologie ed il rilascio di pass per il transito nella ZTL di Breo, il transito veicolare nel centro storico in detto rione, relativamente alle vie e piazze rientranti nella perimetrazione della zona a traffico limitato, dovrà esserere golarizzato mediante comunicazione mail al seguente indirizzo: ztl@comune.mondovi.cn.it entro e non oltre i cinque giorni dal transito, con i dati dei veicoli ed i riferimenti della presente ordinanza;
- che ai sensi dell’art. 3 c. 4 della L. 241/90 e s.m.i., contro il presente atto può essere presentato ricorso, alternativamente, al TAR Piemonte o al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente atto.