
Per ora, non si tocca "quasi nulla". Questa è la sintesi della riunione che si è svolta domenica sera, 13 aprile, fra il Comune e i residenti del Rione storico: nessuna modifica "urgente" alla viabilità a Mondovì Piazza.
Resta la ZTL in via Delle Scuole. Resta l'Area Pedonale in piazza Maggiore, ma cambierà il periodo: lasciandola come è ora da aprile a novembre, mentre da novembre ad aprile la si manterrà solamente la domenica e nei festivi. Si resta invece in standby su via Vasco: resta l'ipotesi di farla a senso unico a salire, ma questa valutazione verrà valutata solamente fra qualche mese, quando il condominio della "Madonnina" avrà tutti i suoi residenti e si capirà quale sarà il nuovo carico di veicoli.
La riunione si è svolta nella sede della Casa delle Associazioni, in via Delle Scuole. Il dibattito è stato molto acceso, ma non solo fra cittadini e Comune: anche fra i residenti. Era evidente, infatti, che le idee fra chi vive e lavora a Piazza sono molto diverse da quelle di chi la vorrebbe come il salotto turistico della città. Da un lato c'è chi chiede non solo di mantenere l'Area Pedona, ma addirittura di fare ancora di più per togliere le auto. E dall'altra c'era chi invece ha fatto notare che la situazione, oggi, è scomoda e confusionaria per i residenti e per i commercianti. Dopo aver ascoltato le voci di molti, il sindaco ha affermato che l'Amministrazione accetterà di togliere l'Area pedonale da novembre ad aprile, lasciandola solo la domenica e nei giorni festivi nelle medesime fasce orarie attuali. I residenti di via Delle Scuole chiedono di mantenere la ZTL come è ora sulla strada, tutto l'anno.
LA SITUAZIONE "MADONNINA"
Più particolare il caso di via Vasco, su cui oggi transitano (dati alla mano, monitorati dalla Polizia locale) 1.300 veicoli a settimana a salire e 3.229 a scendere. Numeri che aumenteranno quando le residenze alla "Madonnina" saranno completate, ma che forse non differirà molto da quelle che si vedevano quando erano attivi Ospedale e Tribunale. Resta in stand by l'idea di fare via Vasco a senso unico "a salire" (soluzione che comporterà dei ragionamenti su via Delle Scuole o su via Giolitti e via Baluardo Emanuele Filiberto: potrebbe essere tolto il semaforo): si deciderà più avanti, quando si capirà se davvero le nuove residenze alla "Madonnina" generano un traffico che chiede una soluzione.
Si sta ragionando su una "variante" per zona Polveriera: realizzando una bretella verso strada del Brich, a servizio del nuovo istituto "Baruffi".