Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mondovì festeggia ancora la sua Liberazione: il 29 aprile gli eventi

25 aprile Mondovì
1945: dopo la comunicazione arrivata con un messaggio in codice (“Aldo dice 26 x 1”), il 26 aprile la V Divisione scese a Roccaforte e Villanova, e di lì il capitano Scimé mandò a intimare la resa al Distretto. Il sabato 28 aprile la V Divisione Alpi si appostò alla periferia di Mondovì. La brigata val Maudagna del ten. Gianni Raineri doveva puntare su Piazza. I tedeschi, in fuga, nella notte fra il 28 e il 29 aprile fecero saltare i ponti uno dopo l’altro: lo Steirino, il ponte della Madonnina, poi quello Nazionale; poco dopo quello delle Ripe e infine il viadotto. Dopo un lungo silenzio, prima dell’alba la passerella di legno che collegava Gherbiana col quartiere del Municipio – la sola ad essere rimasta su, con il vecchio ponte del Borgato – risuonò dei passi dei primi partigiani, quelli della Divisione Alpi. E la gente si affacciò ad...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x