Skip to main content
mercoledì 30 Aprile 2025     Accedi

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Festa dei Micun, domenica a Belvedere Langhe
Festa dei Micun, domenica a Belvedere Langhe

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

MERCOLEDÍ 30 APRILE

CEVA
“Palio dei Rioni”. Caccia al tesoro.
TRINITÀ.
Alle ore 21 in Biblioteca, presentazione del libro “La Resistenza delle donne in Piemonte. 1943-1945: storie al femminile che hanno fatto la differenza”

GIOVEDÍ 1º MAGGIO

GARESSIO
Alle 20.30, presso il Santuario di Valsorda, apertura del mese mariano con la Messa officiata dal vescovo Egidio Miragoli.
ORMEA
Per tutta la giornata mercatino dell’artigianato.
ROBURENT
Alle 17.30 presso l’albergo “Nazionale” presentazione di “Gemmadora” con Paola Gula
SAN MICHELE M.VÌ
Raduno motociclistico organizzato da Free Bikers doc. Ritrovo ore 9 in piazza Umberto I

VENERDÌ 2 MAGGIO

CEVA
Al cinema teatro Borsi Quelli che in concerto con“Musica da Camera (d’aria). Ore 21.
ROBURENT
Al Cinema teatro di San Giacomo workshop di difesa personale alle 15.30

SABATO 3 MAGGIO

FRABOSA SOTTANA
Alle 21 “Concerto di San Giorgio” presso la Parrocchiale con Manuela Neyret e Evolvebrass
MOMBASIGLIO
“Storie al Castello”. Alle 15,30. Incontro con Gianni Oliva, che parlerà di Napoleone e dei Savoia. I
MONDOVÌ
Alle 17 in Sala Ghislieri reading-concerto con Stefano Vitale e Gianluca Luisi.
ROBURENT
“Festa di primavera” a San Giacomo di Roburent. Dalle 10 espositori e intrattenimento
SAN BENEDETTO BELBO.
Alle ore 21, nel salone “Ferrero”, proiezione del docufilm “The climate limbo”, per la rassegna “Cine per la Terra”. Ingresso gratis

DOMENICA 4 MAGGIO

BELVEDERE LANGHE.
Festa religiosa dei micùn, celebrazioni in paese a partire dalle 15.30
BENE VAGIENNA.
Anteprima delle “Ferie di Augusto”: alle ore 17 in sala Don Giraudo, spettacolo divertente “Shakespeare x 2” con Elia Tedesco.
CARCARE
Dalle ore 16, “Plasticfree” organizza un pomeriggio di pulizia ambientale.
GARESSIO
Il “Motoclub Trial Alta Val Tanaro” organizza una gara di moto da trial nazionale per piloti marchio “Beta” master.
ROCCA DE’ BALDI.
Visite al Castello Museo e “Giornata della biodiversità agraria” nel giardino, per tutta la giornata.
ORMEA
Con il Cai escursione “Anello dal Colle di Casotto con salita ai monti Berlino e Grosso. Incontro alle ore 7.30 il ritrovo in piazza della Libertà.
PAROLDO
Alle 15, presso la borgata Cavallini, 11° Raduno dei “Custodi di paese e delle comunità”.

LUNEDÍ 5 MAGGIO

BEINETTE
Alle 20.45 al Salone Olivetti serata dedicata al Conclave, con Silvio Bonino e Gigi Garelli
CEVA
Alle 17,30 presso il salone della Biblioteca, conferenza sulla prevenzione e sulla cura dell’osteoporosi.
GARESSIO
Alle ore 16, presso la “Casa dell’Amicizia”, inaugurazione del progetto “Storie senza carta. Intrecci di fili, intrecci di cuori”.
MONDOVÌ
Ore 21 al “Baretti” la proiezione del documentario “Donna - Women in Revolt” di Yvonne Scholten. Un racconto potente sulle donne protagoniste della Resistenza.
ROBURENT
Gita a Cervinia organizzata dalla Pro loco di Roburent
ROCCAFORTE
Fiera di San Pio: 166ª edizione

MARTEDÌ 6 MAGGIO

GARESSIO
Alle ore 20.45, presso l’Oratorio del Ponte, serata informativa sul “Summer Camp”.
MONDOVÌ
“Promuovi la tua salute, a tavola e con il movimento”, incontro alle ore 18 presso l’Oratorio del Sacro Cuore. Show cooking della Lady Chef Caterina Quaglia (prenotazioni al 335.6513907)

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le news gratis in tempo realeISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP - CLICCA QUI

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA - GLI EVENTI


Condividi:


Articoli correlati

Prima pagina Monregalese

Prima pagina Ceva / Val Bormida

Visit Mondovì

Enogastronomia

Dogliani, un nome che fa vino da tutte le parti

Il rosso è talmente radicato nella tradizione produttiva di Dogliani che il vino di tutte queste colline, patria del Dolcetto, ha adottato come denom...
Arte e Cultura

La purezza del Sacrario di Bastia

Il Sacrario di Bastia San Bernardo dedicato ai partigiani La ghiaia del viale emana un bianco che richiama alla purezza. È leggermente in salita ma u...
Arte e Cultura

Mondovì, Il Museo della ceramica

Alla scoperta della grande tradizione industriale e artigianale monregalese al Museo della ceramica di Mondovì La storia produttiva ed industriale di...
Arte e Cultura

Augusta Bagiennorum, Roma ai piedi delle Alpi

Le rovine della città antica, e in paese un Museo con resti e ricostruzioni in 3D “Se la commedia è stata di vostro gradimento, applaudite e t...
Arte e Cultura

Mondovì, La Torre del Belvedere e il viaggio

Un Belvedere sul Mons Regalis Montagne, colline, pianura, a perdita d’occhio.Tutto il monregalese, e anche oltre, sotto gli occhi, a portata di sgua...
Attività

I grandi formaggi del monregalese

Formaggi del Monregalese tra Raschera, Murazzano, Bra, tome e un tradizione che si tramanda da secoli I formaggi, tra gli alimenti principe della trad...
Enogastronomia

Valcasotto, Il Borgo dei formaggi

Beppino Occelli ne ha fatto il suo “diamante”, un successo mondiale A Valcasotto ci sono i tetti in pietra, le balconate in legno e le casette alt...
Attività

Il Giro del Marguareis – tour escursionistico

Il giro del Marguareis – tour escursionistico 🚶‍♂️ Versanti prativi e sinuosi che d’improvviso si inabissano per centinaia di metri; ...
Montagna

Mondolé Ski

Un unico grande comprensorio sciistico con oltre 130 chilometri di piste e quattro punti d’accesso Quando l’inverno discende sulle montagne del Mo...
Arte e Cultura

Mondovì Breo: la fontana dei bimbi, un automa e un delfino

Mondovì Breo, la Chiesa di San Pietro e Paolo Nel quartiere Breo di Mondovì la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che sorge sulla piazza omonima. La s...
Arte e Cultura

Mondovì, La “fune” che sale e scende

Il viaggio tra la parte bassa e la città alta La Funicolare che a Mondovì collega Breo a Piazza ha, per i monregalesi, l’appeal senza tempo dei lu...
Arte e Cultura

Mondovì: la Chiesa della Missione e il gran teatro barocco

La Chiesa della Missione: il capolavoro barocco di Andrea Pozzo Futuristici occhiali-visori in 3D da mettersi addosso. In Chiesa. A Mondovì è possib...
Attività

Oasi di Crava Morozzo, le meraviglie

Oasi di Crava Morozzo: una piccola oasi di pace, con un grande stagno, una ricca vegetazione e una ricchissima fauna. Si tratta della prima Oasi Lipu,...
Arte e Cultura

Mondovì, Piazza Maggiore

Piazza Maggiore, l’Agorà della città antica Piazza Maggiore, ovvero il luogo che in passato era al centro della vita politica e amministrativa...
Curiosità e Tradizioni

Enogastronomia monregalese

Enogastronomia monregalese – il cibo è esperienza Non solo gli occhi e orecchie, sono invitati alla festa del Monteregale; nel viaggio si incon...
Arte e Cultura

Santuario di Vicoforte L’ascesa verso il cielo

La basilica dedicata alla Regina Montis Regalis lascia incantati, con la sua cupola ellittica tutta affrescata, la più grande del mondo “E la b...
Itinerari

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico

Balconata di Ormea – itinerario escursionistico 🚴‍♂️🚶‍♂️ Un viaggio attraverso borgate abbandonate, eroici avamposti abitati t...
Attività

La terra del vino

Alla scoperta del grande vino del monregalese: Dolcetto e Nebbiolo, ma anche Arneis, Favorita, Barbera e la sorprendente Nascetta L'articolo La terra ...
Arte e Cultura

Mondovì, “Liber” il Museo della Stampa

Il museo della stampa di Mondovì è ospitato nell'ex Collegio delle Orfane a Mondovì Piazza e ospita una collezione completa delle macchine che hann...
Enogastronomia

Vigne e vignaioli, il vino di Clavesana

Fare il vino insieme: la Cantina di Clavesana Alle Surie il vento quando soffia è più intenso che da altre parti. Ci si arriva salendo un po’ sopr...
Sci

Prato Nevoso, la montagna a 360 gradi

“Fun place”: esperienza di puro divertimento che va oltre gli sci Dodici impianti di risalita comprensivi dei tapis roulant della cosiddet...
Arte e Cultura

Mondovì, La Cattedrale di San Donato

Dai giardini del Belvedere, dopo pochi passi si incontra il Vescovado, subito dopo davanti al visitatore si staglia l’ampia macchina della Cattedral...
Itinerari

L’Alta via del sale – itinerario escursionistico

🚴‍♂️ 🚶‍♂️🚗🏍 Percorribile a piedi, in bici, o con mezzi motorizzati idonei Per alcuni è la strada bianca più spettacolare d...
Arte e Cultura

Bastia, Gli angeli e i demoni di San Fiorenzo

San Fiorenzo: sulle pareti della cappella si accendono le “vignette” della Bibbia dei poveri I serpenti, viscidi, scorrono, dappertutto. Sono...
Arte e Cultura

Il castello di Casotto, bell’addormentato nel bosco che ora si risveglia

Sulla strada che da Valcasotto va a Garessio, ecco che si erge il magnifico castello di Casotto, la Reggia Sabauda realizzata da Carlo Alberto sui res...