L’Ama Brenta Ceva fa l’impresa, è salvezza! Un travolgente Garessio vola in finale play off

Diciamolo, l’Ama Brenta Ceva non partiva con i favori del pronostico nel play out contro il San Rocco. Costretta a vincere sul campo della squadra cuneese, la formazione di Costantino ha, però, confezionato una vera e propria impresa (0-2) grazie ai gol di D’Agostino e Matteo Maia. Un risultato che consente ai cebani di tenersi stretta la Prima categoria per il nono anno consecutivo. Prima categoria che è anche l’obiettivo del Garessio che nei play off di Seconda va sotto contro la Roretese, poi dilaga con Vuhaj, Bagnasco, Borgna e due rigori targati Leka e Stafa. Decisivo, per due volte, l'intramontabile ed incredibile "schema Vizio" con la solita dinamite nei bicipiti del difensore sulle rimesse laterali. Un 5-1 che consegna ai ragazzi di Mao la decisiva finale casalinga di domenica 18 maggio contro lo Sporting Savigliano. I gialloneri avranno a disposizione due risultati su tre (con il pareggio si va comunque ai supplementari) per centrare l’obiettivo. La perdente avrà un’ulteriore chance con la seconda fase play off. Termina, invece, il sogno del Trinità, siamo in Terza categoria che cade 2-1 sul campo del Bernezzo che passa il turno.
PLAY OFF, COME FUNZIONANO? PORTE PIÙ STRETTE CON TRE RETROCESSIONI PIEMONTESI DALLA D
I play off calcistici sono una via stretta e tortuosa per guadagnarsi una promozione. Per comprendere tutti i meccanismi bisogna prendersi un attimo di pazienza, anche perché ogni categoria fa storia a sé. Una cosa è certa: con tre retrocessioni piemontesi dalla Serie D (Fossano, Borgaro e Chieri che ha perso 2-0 il play out contro la Cairese) le porte sono ancora più strette.
PROMOZIONE. Ci sarà un solo posto in Eccellenza per tutti e quattro i gironi di Promozione. Chi si aggiudicherà il play off del girone dovrà poi vincere altri due turni: il nostro raggruppamento C si scontrerà con gli alessandrini di quello D (con lo spauracchio Casale).
Per la PRIMA CATEGORIA sono previste, invece, quattro promozioni tra le sette squadre che usciranno vincenti dalla prima fase. Quest'ultime verranno suddivise in un quadrangolare (vincenti gironi A-B-C-D) ed un triangolare (vincenti gironi E-F-G), con gare di sola andata. La prima e la seconda classificata del quadrangolare più la prima del triangolare accederanno al Campionato di Promozione 2024/2025. Invece la terza classificata del quadrangolare e la seconda classificata del triangolare si sfideranno in un ulteriore spareggio in campo neutro per determinare la quarta promossa.
Per la SECONDA CATEGORIA le otto squadre vincenti la finalina interna al girone accederanno al campionato di Prima. Le otto perdenti, invece, parteciperanno alla seconda fase di playoff che metterà a disposizione altre quattro promozioni attraverso due quadrangolari (abbinamenti tra i gironi A-B-C-D e i gironi E-F-G-H).
Più accidentato il cammino dei play off di TERZA CATEGORIA. Le 13 squadre che accederanno alla seconda fase dovranno lottare per soli due posti attraverso tre triangolari e un quadrangolare da cui si arriverà a due finali per la promozione in Seconda.
.
PROMOZIONE
VERDETTI: Monregale in Eccellenza. Play off: Pedona-Boves MDG e Saviglianese-Moretta. Play out: Pancalieri-San Sebastiano. Si gioca domenica 18 maggio
.
PRIMA CATEGORIA
Primo turno play off Valle Varaita-Salice 4-1. Finale play off Murazzo-Valle Varaita. Play out Pol. San Rocco-A.B. Ceva 0-2 cebani salvi.
.
SECONDA CATEGORIA
Primo turno play off Garessio-Roretese 5-1 e Sporting Savigliano-San Biagio 1-0. Finale play off Garessio-Sporting Savigliano domenica 18 maggio. Play out Virtus Busca-Olimpic Saluzzo 1-3.
.
TERZA CATEGORIA
Finale play off: Bernezzo-Trinità.