
Con avviso pubblicato all'albo pretorio comunale e nella sezione "amministrazione trasparente " (https://www.comune.mondovi.cn.it/amministrazione-trasparente/sezioni/613296-procedure-corso/contenuti/3400914-bando-concorso-129) la Città di Mondovì ha avviato una procedura di selezione per la formazione di una graduatoria di idonei per l'incarico di rilevatore per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 ed eventuali altre ricerche statistiche.
Le domande dovranno essere presentate secondo le modalità previste nell'avviso, entro il termine del 7 giugno 2025. Per informazioni, gli interessati possono rivolgersi ai Servizi demografici del Comune di Mondovì (0174-559227 oppure 0174-559309). Per il bando: CLICCA QUI
Natura del contratto e compensi (art. 3 del bando)
L’incarico di rilevatore si configura come rapporto di lavoro autonomo di natura occasionale e, in quanto tale, non potrà generare aspettativa alcuna di stabilizzazione all’interno dell’organico comunale.
L’ammontare del corrispettivo che verrà corrisposto ai rilevatori sarà commisurato alla natura della rilevazione, al numero e al tipo di unità rilevate correttamente e al completamento della formazione, secondo quanto stabilito dall’ISTAT e dall’UCC. I compensi saranno liquidati in unica soluzione ad avvenuto trasferimento del saldo del contributo da parte di ISTAT ossia NON prima di APRILE 2026.
La mancata esecuzione dell’incarico non darà diritto ad alcun compenso, come pure l’interruzione dello stesso se non per gravi e comprovati motivi. In tal caso sarà remunerata solo l’attività di rilevazione regolarmente compiuta.
Per le attività svolte con riferimento alla rilevazione Areale sarà corrisposto un contributo variabile, calcolato come segue:
a) 13,00 € per ogni questionario compilato con intervista faccia a faccia con tecnica CAPI presso l’indirizzo dell’individuo;
b) 10,00 € per ogni questionario compilato presso il CCR tramite intervista faccia a faccia;
c) 8,00 € per ogni questionario compilato tramite intervista telefonica.
Per le attività svolte con riferimento alla rilevazione da Lista sarà corrisposto un contributo
variabile, calcolato come segue:
a) 18,00 € per ogni questionario compilato con intervista faccia a faccia con tecnica CAPI presso
l’abitazione della famiglia;
b) 11,00 € per ogni questionario compilato tramite intervista telefonica;
c) 9,00 € per ogni questionario compilato presso il CCR tramite intervista faccia a faccia.
Per la rilevazione da Lista, l’importo riconosciuto per ogni questionario restituito aumenterà di 4,00 euro, a condizione che il rilevatore che effettua l’intervista abbia completato il percorso di formazione e superato il test finale per l'indagine a cui si riferisce il questionario.
Per ogni indagine, sarà previsto un percorso FAD in autoapprendimento con relativo test finale.
I contributi per gli operatori che completano i percorsi FAD sono i seguenti:
1 percorso FAD completato con superamento del test finale: 25,00 €
2 percorsi FAD completati con superamento del test finale: 30,00 €
Con riferimento alla rilevazione Areale, la formazione si svolgerà anche in presenza. Ogni operatore presente riceverà un contributo forfettario di 20,00 € per coprire le spese di spostamento verso le sedi designate.
Si precisa che i compensi saranno soggetti alle ritenute dovute per legge e pertanto l’ammontare degli stessi è da intendersi al lordo.