Superata la fatidica data del 1° luglio (momento in cui le società possono ufficialmente tesserare i giocatori), si avvicina anche per la Monregale di Michele Magliano il momento in cui rendere noti i colpi di mercato necessari per affrontare, da neopromossa, il prossimo campionato di Eccellenza. Un ruolo fondamentale, come sempre, avranno i “giovani”: quest’anno sarà obbligatorio schierare nell’undici in campo sempre almeno un 2005, un 2006 e un 2007. Al momento, tra questi ci sono Vella, Barbero, Canova, Odasso, Ornato. Sicuramente la società inserirà dei 2007 ed è molto probabile che uno dei tre posti destinati ai “giovani” sarà quello del portiere al posto di Baudena. Potrebbero arrivare due portieri giovani per avere sempre il ruolo coperto. Per il resto, non sono ancora arrivate ufficializzazioni, ma le ultime voci danno vicini alla società biancorossa sia Leonardo Di Salvatore (attaccante esterno classe 1999, fratello di Gabriele) sia Francesco Bongiovanni. Il talento villanovese, classe 2001, cresciuto nel Torino e con esperienza al Bra, al Fossano e al Borgaro in Serie D, sembrava lontano dalla Monregale, ma negli ultimi giorni pare che l’accordo si sia concretizzato. Nel caso il ds Enzo Cavallo riuscisse a piazzare entrambi i colpi, mister Magliano si troverebbe a disposizione una coppia di assi mica male. Una coppia super che, nel caso vengano superati i problemi fi sici delle ultime stagioni, potrebbe regalare giocate e classe ai biancorossi. In Prima Categoria, altro innesto prezioso per il Piazza di Cosimo Barberis. Il ds Marco Giraudo ha chiuso per Gabriele Chionetti. L’ex difensore della Monregale, è reduce da una stagione piuttosto anonima al Ceva e, a 25 anni, potrebbe essere questa per lui la stagione del rilancio. Un acquisto importante per rinforzare il reparto arretrato, molto utile anche grazie alla duttilità di Chionetti che può svolgere sia il ruolo di terzino sia quello di centrale. In casa giallorossa, adesso si guarda al centrocampo e all’attacco per completare la rosa. Lo scossone Ceva ha ripercussioni inevitabili sulle società circostanti. Garessio e Bagnasco sono in trattativa con diversi giocatori; a breve potrebbero già arrivare i primi annunci. Salendo di categoria, il Sant'Albano, neo promosso in Promozione, si aggiudica anche il morozzese Alessandro Blua, play davanti alla difesa che arriva dal Narzole (ex, tra le altre, anche di Azzurra e Monregale). Intanto l’ex capitano della Monregale, “Ciccio” Cera, è passato dal San Sebastiano al Boves. Il lesegnese Mattia Mozzone, per la sesta stagione consecutiva, vestirà la maglia della Giovanile Centallo (Eccellenza).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Unione Monregalese NewsLa newsletter de L'Unione Monregalese
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link