ultime notizie
14 Novembre 2025 - 08:30
Dettagli evento
Data di inizio 15.11.2025 - 21:00
Data di fine 15.11.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Il Teatro “Marenco” di Ceva si prepara ad accogliere uno spettacolo speciale, incentrato sulla violenza di genere e promosso dalla FNP CISL di Ceva in collaborazione con il Coordinamento Donne FNP Cisl di Cuneo e con il patrocinio del Comune di Ceva.
Sabato 15 novembre, sul palco cebano, andrà in scena “Va tutto bene”, una produzione di Mascateatrale, scritta e diretta da Annarita e Antonio Martorello.
Il dramma racconta la storia di una donna che tenta di farcela da sola, senza chiedere aiuto, sopraffatta dai sensi di colpa e dalla convinzione di poter controllare una situazione che invece precipita, fino al tragico epilogo.
L’evento, proposto in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), nasce per far riflettere attraverso il teatro sulla gravità di un dramma che continua a mietere vittime ogni giorno.
«Come Amministrazione comunale sosteniamo tutte le iniziative che mirano a sensibilizzare la popolazione sul tema della violenza di genere e dei femminicidi – commenta Cinzia Boffano, assessore alle Politiche sociali e alle Pari opportunità –.
Ogni giorno i mezzi di informazione ci danno notizie sconcertanti di donne uccise o aggredite da uomini che facevano parte della loro famiglia. Bisogna tenere accesi i riflettori su questa tragedia con tutti gli strumenti possibili, affinché le donne non si sentano mai sole, ma parte di una comunità che le supporta e le protegge».
«Il teatro è il luogo dove raccontare le storie delle nostre vite, dove usare la finzione per guardare in faccia anche i mostri della nostra società – aggiunge Manuel Alciati –. Siamo felici di ospitare uno spettacolo che invita a riflettere su ciò che accade quando la crudeltà e la prevaricazione colpiscono la vita delle donne.
L’arte non è solo divertimento, ma può e deve generare un turbamento capace di far nascere il cambiamento».
-1762522860454.jpg)
L’appuntamento è per sabato 15 novembre alle ore 21 al Teatro “Carlo Marenco” di Ceva (via Cardinale Francesco Adriano, 1). Ingresso libero e gratuito.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link