ultime notizie
11 Luglio 2025 - 16:19
Dettagli evento
Data di inizio 18.07.2025 - 19:00
Data di fine 18.07.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Venerdì 18 luglio, a partire dalle ore 19, il Parco Olmi di Sant’Albano ospiterà una serata speciale dedicata al ricordo di Mauro Fissore, ex sindaco di Morozzo, purtroppo scomparso improvvisamente nel luglio dell’anno scorso. A un anno dalla sua prematura dipartita, l’Associazione “Oasi la Madonnina”, in collaborazione con la Pro loco di Sant’Albano, ha voluto omaggiarlo nel modo più autentico e coinvolgente: con la musica, che lui ha sempre amato. Fissore non è stato solo un amministratore capace e amato, ma anche un uomo profondamente legato al territorio e alla sua comunità. Il suo impegno civico, il sorriso generoso e la passione per l’arte e l’ambiente lo hanno reso una figura di riferimento per molti. La serata vuole essere un momento di condivisione, nel segno dell'amicizia, della musica e del ricordo. Sul palco si alterneranno i “Coitoni 2.0” (la storica band di cui Mauro era frontman), la “Miki Folk Band”, Pippo Bessone, “S.A.M.E.” e una speciale jam session a quattro chitarre, per un programma musicale ricco e variegato. Presenterà l’evento DeejayMax, mentre il servizio food & drink sarà curato dalla Pro loco. Un appuntamento aperto a tutti, per celebrare con il sorriso chi, come Mauro Fissore, ha saputo lasciare un segno profondo nel cuore della comunità.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link