ultime notizie
23 Luglio 2025 - 09:41
Dettagli evento
Data di inizio 27.07.2025 - 09:00
Data di fine 27.07.2025 - 16:00
Località
Tipologia
Prosegue il ciclo di escursioni “Usque Itinera”, il progetto di valorizzazione del territorio promosso dal Fondo Storico “Alberto Fiore” con il contributo della Fondazione CRC. L’iniziativa, che coniuga l’esperienza del cammino con la scoperta del paesaggio, della storia e dell’architettura locale, fa tappa domenica 27 luglio a Battifollo per un’escursione gratuita al Colle di San Giacomo.
Ad accompagnare i partecipanti sarà la guida ambientale escursionistica Claudio Zanardi, che guiderà il gruppo lungo un itinerario ad anello di circa 14 km, con un dislivello di circa 300 metri. Il percorso, classificato come turistico/escursionistico, è adatto a camminatori abituali e si snoda tra paesaggi boschivi, antiche vie e scorci di grande valore naturalistico e culturale. Il ritrovo è fissato alle ore 9 in piazza del Comune di Battifollo, con rientro previsto intorno alle 15.30.
L’escursione è gratuita, ma richiede abbigliamento adeguato: scarpe da trekking con buona suola, borraccia (minimo 1 litro), mentre i bastoncini sono consigliati ma facoltativi. A fine percorso sarà possibile partecipare, su prenotazione, a una merenda conviviale presso il Desdemona Horse Pub, al costo di 15 euro. Per info e prenotazioni è possibile contattare Claudio Zanardi al numero 348 4526914. Un’occasione per camminare nella natura, ma anche nella memoria e nella cultura di un territorio ancora autentico e tutto da esplorare.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link