Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Ceciata alla Zingarella”, una tradizione dal 1959

Domenica 27 luglio al Parco dei Gurei di Nucetto una giornata dedicata al prodotto tipico

“Ceciata alla Zingarella”, una tradizione dal 1959

Dettagli evento

Fervono i preparativi per quello che è, da sempre, l’evento più atteso dell’estate a Nucetto: la celebre “Ceciata alla Zingarella”, un appuntamento che si rinnova dal lontano 1959 e che ogni anno richiama tanti visitatori da tutta la Val Tanaro e oltre.

La formula è rimasta fedele alle origini: ceci distribuiti gratuitamente, cucinati secondo un’antica ricetta.

L’appuntamento è fissato per domenica 27 luglio, a partire dalle ore 18, presso il suggestivo Parco dei Gurei, che per l’occasione si trasformerà in un grande spazio di festa. Il profumo dei ceci in cottura avvolgerà i partecipanti e darà il via a una serata dal sapore autentico, dove il piacere del cibo incontra il valore della condivisione. Come da tradizione, i ceci di Nucetto, forniti dall’Associazione del Cece, saranno i protagonisti assoluti. Preparati con maestria da volontari ed esperti della cucina tradizionale, saranno serviti in grandi quantità, che – come ogni anno – andranno a ruba.

La serata proseguirà con uno degli ingredienti più amati dagli affezionati dell’evento: il ballo liscio, animato quest’anno dall’orchestra “I Roeri”, pronta a far danzare giovani e meno giovani sotto le stelle.

Il sindaco Enzo Dho, entusiasta, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa per il paese: «La nostra ceciata è senza dubbio l’appuntamento più importante dell’estate nucettese. Il Parco dei Gurei farà, come sempre, da stupenda cornice per una serata davvero piacevole e sentita. Voglio ringraziare tutte le Associazioni coinvolte, il Circolo Polisportivo che ha lavorato instancabilmente per la buona riuscita dell’evento, i giovani che si sono impegnati con entusiasmo, e anche i dipendenti comunali che hanno svolto un ottimo lavoro. Voglio ricordare anche le due serate dedicate alla pizza, tornate dopo cinque anni: un grande successo. Un grazie particolare va all’Associazione del Cece, che ci fornisce ogni anno una materia prima di qualità eccezionale, e alla Protezione civile, che garantisce supporto prezioso in tutte le nostre manifestazioni».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x