ultime notizie
25 Luglio 2025 - 15:52
Dettagli evento
Data di inizio 27.07.2025 - 18:00
Data di fine 27.07.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Fervono i preparativi per quello che è, da sempre, l’evento più atteso dell’estate a Nucetto: la celebre “Ceciata alla Zingarella”, un appuntamento che si rinnova dal lontano 1959 e che ogni anno richiama tanti visitatori da tutta la Val Tanaro e oltre.
La formula è rimasta fedele alle origini: ceci distribuiti gratuitamente, cucinati secondo un’antica ricetta.
L’appuntamento è fissato per domenica 27 luglio, a partire dalle ore 18, presso il suggestivo Parco dei Gurei, che per l’occasione si trasformerà in un grande spazio di festa. Il profumo dei ceci in cottura avvolgerà i partecipanti e darà il via a una serata dal sapore autentico, dove il piacere del cibo incontra il valore della condivisione. Come da tradizione, i ceci di Nucetto, forniti dall’Associazione del Cece, saranno i protagonisti assoluti. Preparati con maestria da volontari ed esperti della cucina tradizionale, saranno serviti in grandi quantità, che – come ogni anno – andranno a ruba.
La serata proseguirà con uno degli ingredienti più amati dagli affezionati dell’evento: il ballo liscio, animato quest’anno dall’orchestra “I Roeri”, pronta a far danzare giovani e meno giovani sotto le stelle.
Il sindaco Enzo Dho, entusiasta, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa per il paese: «La nostra ceciata è senza dubbio l’appuntamento più importante dell’estate nucettese. Il Parco dei Gurei farà, come sempre, da stupenda cornice per una serata davvero piacevole e sentita. Voglio ringraziare tutte le Associazioni coinvolte, il Circolo Polisportivo che ha lavorato instancabilmente per la buona riuscita dell’evento, i giovani che si sono impegnati con entusiasmo, e anche i dipendenti comunali che hanno svolto un ottimo lavoro. Voglio ricordare anche le due serate dedicate alla pizza, tornate dopo cinque anni: un grande successo. Un grazie particolare va all’Associazione del Cece, che ci fornisce ogni anno una materia prima di qualità eccezionale, e alla Protezione civile, che garantisce supporto prezioso in tutte le nostre manifestazioni».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link